Nuovo caridinaio 60 litri
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Ciao a tutti,
è il mio primo post in questo forum, mi piace molto “’l’atmosfera” che si respira!
Ho da poco avviato un 60 litri che vorrei allestire a caridinaio (red cherry).
L’intenzione è creare una vaschetta molto poco spinta e con minima manutenzione,
fondo inerte nero, cladophore, microsorum pteropus e anubias barteri (tutte piante
che devo ancora trovare).
Il filtro è biologico interno con cannolicchi e spugne.
L’illuminazione non c’è ancora, ho la vasca aperta, vorrei mettere qualcosa a LED
di poco potente, considerato che le piante descritte non hanno bisogno di molta luce.
Userò solo acqua di rubinetto decantata.
Ciò detto, chiedo i vostri consigli su tutto, illuminazione, fertilizzazione, varie ed eventuali.
Grazie!
è il mio primo post in questo forum, mi piace molto “’l’atmosfera” che si respira!
Ho da poco avviato un 60 litri che vorrei allestire a caridinaio (red cherry).
L’intenzione è creare una vaschetta molto poco spinta e con minima manutenzione,
fondo inerte nero, cladophore, microsorum pteropus e anubias barteri (tutte piante
che devo ancora trovare).
Il filtro è biologico interno con cannolicchi e spugne.
L’illuminazione non c’è ancora, ho la vasca aperta, vorrei mettere qualcosa a LED
di poco potente, considerato che le piante descritte non hanno bisogno di molta luce.
Userò solo acqua di rubinetto decantata.
Ciò detto, chiedo i vostri consigli su tutto, illuminazione, fertilizzazione, varie ed eventuali.
Grazie!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
meglio valutare un piao di rapide o galleggianti
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Ceratophyllum demersum e submersum
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Le Cabomba in acquario
occhio alle Allelopatie che alcune hanno tra loro
Aggiunto dopo 59 secondi:
valori Acqua di rubinetto
pesni di acquistare Test per acquario? Il conduttivimetro?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Ciao,
ho letto gli articoli delle piante, prenderò in considerazione la ceratophillyum e l'egeria densa
oltre a quelle già specificate.
I valori dell'acqua sono quelli del''acquedotto milanese:
Parametro Acqua di Milano
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
Niente test per l'acqua, potrei prendere il conduttivimetro.
Mi rimane il dubbio sull'illuminazione e fertilizzazione (se serve).
Grazie!
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Dimenticavo di alcuni rami di photos che sono già inseriti in vasca.
ho letto gli articoli delle piante, prenderò in considerazione la ceratophillyum e l'egeria densa
oltre a quelle già specificate.
I valori dell'acqua sono quelli del''acquedotto milanese:
Parametro Acqua di Milano
pH 7,6
residuo fisso a 180° 359
durezza 28
conducibilità 553
calcio 81
magnesio 18
ammonio <0,10
cloruri 32
solfati 47
potassio 2
sodio 18
arsenico <2
bicarbonato 213
cloro residuo <0,01
fluoruri <0,5
nitrati 29
nitriti <0,20
manganese <1
Niente test per l'acqua, potrei prendere il conduttivimetro.
Mi rimane il dubbio sull'illuminazione e fertilizzazione (se serve).
Grazie!
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Dimenticavo di alcuni rami di photos che sono già inseriti in vasca.
- gem1978
- Messaggi: 24015
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Per l'illuminazione probabilmente meglio chiedere in bricolage.
Nella nostra sezione articoli ci sono tanti di quei progetti da cui trarre ispirazione da far girare la testa.
60 litri per red cherry potresti farlo senza filtro.
Ti serviranno sicuramente una pianta galleggiante ed almeno un paio di rapide.
I rami di pothos vanno bene , ma in acqua vanno solo le radici sennò marcisce.
Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
dimenticavo di dirti che, nel tuo caso, l'acqua del sindaco tal quale no può essere usata.
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
magari dopo aver visto l'articolo mi dici tu perchè
Nella nostra sezione articoli ci sono tanti di quei progetti da cui trarre ispirazione da far girare la testa.
60 litri per red cherry potresti farlo senza filtro.
Ti serviranno sicuramente una pianta galleggiante ed almeno un paio di rapide.
I rami di pothos vanno bene , ma in acqua vanno solo le radici sennò marcisce.
Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
dimenticavo di dirti che, nel tuo caso, l'acqua del sindaco tal quale no può essere usata.
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
magari dopo aver visto l'articolo mi dici tu perchè

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 24015
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri

Andrebbe tagliata del 50% con osmosi o demineralizzata. ..
Oppure usiamo Acqua in bottiglia.
Comunque i test ti serviranno... tornano utili sia in avvio che per la fertilizzazione.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Ciao,
per quanto riguarda il sodio, posso usare l'acqua filtrata del mio frigorifero per tagliare quella dei rubinetto?
Il frigo monta un filtro di questo tipo (non è un addolcitore):
Scusate, evidentemente non si possono postare link. Comunque è un filtro AquaHouse per frigorifero Samsung, in Amazon si trova subito.
Ho cercato di capire cosa filtrasse, ho capito che sicuramente abbassa il cloro, ma non ho trovato una specifica più precisa.
Secondo voi, se i cambi d'acqua li facessi con questa acqua?
Altra domanda. Potrei fare cambi d'acqua più ravvicinati, ma meno abbondanti?
Questo perchè è più facile conservare un piccolo contenitore per il cambio d'acqua anzichè uno piccolo.
Grazie
per quanto riguarda il sodio, posso usare l'acqua filtrata del mio frigorifero per tagliare quella dei rubinetto?
Il frigo monta un filtro di questo tipo (non è un addolcitore):
Scusate, evidentemente non si possono postare link. Comunque è un filtro AquaHouse per frigorifero Samsung, in Amazon si trova subito.
Ho cercato di capire cosa filtrasse, ho capito che sicuramente abbassa il cloro, ma non ho trovato una specifica più precisa.
Secondo voi, se i cambi d'acqua li facessi con questa acqua?
Altra domanda. Potrei fare cambi d'acqua più ravvicinati, ma meno abbondanti?
Questo perchè è più facile conservare un piccolo contenitore per il cambio d'acqua anzichè uno piccolo.
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43978
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Bisognerebbe sapere esattamente cosa filtra

Se abbassa il cloro è sicuramente un buon punto a suo favore ma sarebbe meglio avere tutte le caratteristiche precise. Comunque come scritto prima vediamo i valori.
Ma perchè vuoi fare tutti questi cambi d'acqua?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Mizar
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 13/06/19, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri
Considerate le piante che voglio inserire, molto poco esigenti, mi chiedevo se fosse necessario fertilizzare piuttosto che reintegrare quanto necessario con i cambi d'acqua.
Per quanto riguarda i filtri del frigorifero, la richiesta era appunto se qualcuno li conoscesse e se li avesse usati.
Vorrei sempre evitare di prendere i test dell'acqua.
Mi sono anche fatto l'idea che il carico organico sia insufficiente per le esigenze delle piante. Il potos da solo si ciuccerebbe tutto quello che c'è a disposizione.
Per quanto riguarda i filtri del frigorifero, la richiesta era appunto se qualcuno li conoscesse e se li avesse usati.
Vorrei sempre evitare di prendere i test dell'acqua.
Mi sono anche fatto l'idea che il carico organico sia insufficiente per le esigenze delle piante. Il potos da solo si ciuccerebbe tutto quello che c'è a disposizione.
- gem1978
- Messaggi: 24015
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo caridinaio 60 litri

Con il tempo inizierai ad usarli sempre meno ma all'inizio credo diano un grosso aiuto...
Se la questione è economica possiamo cercare un modo per non subire un salasso

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti