In 30 litri puoi fare a meno di tutto, filtro, areatore e riscaldatore non servono.
Se decidi di piantumato per bene, ovviamente, le piante faranno da filtro naturale.
In 30 litri ne puoi mettere quante vuoi, ma ti consiglio di iniziare con una decina, tanto ci penseranno loro a riprodursi.
Se decidessi invece di mettere il filtro mi raccomando a coprire l'ingresso con una retina sottile o con una calza per evitare che le baby vengano risucchiate.
La piantumazione è una cosa importante, rende le
Caridina più tranquille e a loro agio. Prediligono anche le piante galleggianti e muschi, sui quali si aggrappano con le loro zampette.
Come valori prediligono acque medio dure, GH a partire da 8 e KH a partire dal 5, per favorire le mute.
Anche i cambi d'acqua sono importanti per stimolare la riproduzione. Uno al mese almeno.
Un mese o più di maturazione prima dell'inserimento come per tutti gli acquari è d'obbligo per portare a termine il ciclo dell'azoto.
Ti lascio a qualche lettura.
Allevamento delle Neocaridina davidi
Allestiamo un acquario: è facile!
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Ciclo dell'azoto in acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Acquario senza filtro?... Si può fare!