Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Tommydv
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/10/19, 11:34

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Tommydv » 06/10/2019, 11:56

Buongiorno a tutti mi chiamo Tommaso e sono nuovo del gruppo :ymparty:
Ho comprato da poco un acquario da 100L e fatto partire da appena 2 settimane; dopo neanche 24 ore si era sprigionata una nebbia densa bianca e fluttuante per tutto l’acquario, terrificante.
intanto che passavano i giorni e la nebbia se ne andava molto lentamente, grazie anche a qualche piccolo cambio d’acqua...ha cominciato a crearsi una patina bianca sul tronco che ne giro di 2 settimane è diventata una muffa bruttissima che si è attaccata dappertutto dai vetri alle piante, sulle rocce e anche sul fondale, bene.
Così sono andato dal mio negoziante di fiducia che mi ha tranquillizzato dicendomi di togliere e ripulire il tronco dalla muffa, mi ha dato 2 pesci pulitori e un fertilizzante per piante, mi ha detto anche di aumentare la luminosità, ora ho un neon da 40wt
L’aqua ora puzza un po’ meno, però le alghe sono quasi appiccicose e non se ne vanno più via, mi intasano il filtro, c’è qualcuno che mi ha consigliato di sifonare, ma come faccio a sifonare le piante? :-bd
Forse una lampada UV??
Se qualcuno a qualche consiglio da darmi, ringrazio già in anticipo, o se addirittura ha avuto il mio stesso problema, intanto bazzico un po’ per il nuovo forum
Che ho visto essere ricchissimo di contenuti!
Buona giornata grazie!!!

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 06/10/2019, 12:26

Ciao e benvenuto ;)

fare cambi in maturazione [-x rallenti solo il processo che deve portare la vasca ad un picco NO2- (letale se hai pesci in vasca) e una sua riduzione sino a Zero!
ciò significa che il Ciclo dell'azoto in acquario funziona nella sua "circolarità" e I batteri in acquario hanno raggiunto un equilibrio.

la muffa è normale in maturazione e passa da se.

i pesci Pulitori non esistono... si chiamano pesci fa fondo e hanno bisogno di cure come tutti! possono far parte di un bel sistema acquario...ma non devono esser scelti/inseriti per la loro presunta funzione di pulizia... dico presunta perché pure loro sporcano...a volte più degli altri...e "puliscono" solo alcune specie vegetali di cui si nutrono...ed in assenza di queste Muoino poi!

quindi:
hai un test NO2- per capire dove stiamo con il picco?
comunque appena vedi i pesci diversi dal solito fuori IMMEDIATAMENTE dalla vasca, un qualsiasi contenitore con acqua come quella con cui hai rimpito la vasca va bene. decatata 24 ore (per cui io la vaschetta la preparerei Ora) o con biocondizionatore se sei alle strette.

lascia stare la vasca per altre 2 settimane senza cambi.

le luci idem per ora possono star come sono.
fotoperiodo max 6 ore meglio 5 ed aumenti di 30 min ogni settimana sino a 8-9ore

sifonature [-x o sta vasca matura mai più
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Starman (06/10/2019, 13:18)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Reneevda » 06/10/2019, 12:31

Ciao @Tommydv , mi sembra di aver capito (correggimi se sbaglio) hai già inserito i 2 “pulitori”?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Sai dirci se questi pesci che ti ha venduto sono corydoras?ancistrus? Pleco x_x ?
Questi utenti hanno ringraziato Reneevda per il messaggio:
Tommydv (06/10/2019, 20:39)

Avatar utente
Tommydv
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/10/19, 11:34

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Tommydv » 06/10/2019, 12:51

Grazie! ^:)^
Sono due ancintrus neri...che faccio?!
Lunedì corro in negozio a renderli?!
Ho anche 5 lumache leopardate sembra sporchino anche quelle :ymapplause:
Ho anche del carbone attivo nel filtro...lo tolgo?

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Reneevda » 06/10/2019, 12:55

Se la maturazione non è ancora completata il picco NO2- rischia di uccidere i 2 ancistrus, per le lumache non c’è problema. Il carbone attivo puoi toglierlo e al suo posto aggiungi dei cannolicchi magari

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 06/10/2019, 12:58

Reneevda ha scritto:
06/10/2019, 12:55
al suo posto aggiungi dei cannolicchi magari
approfondiamo:
il filtro come è composto nel dettaglio? marca? modello?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Reneevda
star3
Messaggi: 658
Iscritto il: 05/03/19, 23:57

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Reneevda » 06/10/2019, 13:02

In ogni caso come ha detto @BollaPaciuli , se non vuoi o non puoi riportarli in negozio, prendi magari dei test per controllare a che punto sei con il picco e controllo spesso gli ancistrus. Se noti comportamenti strani mettili in un altra vasca con acqua della vasca e del biocondizionatore. Se hai intenzione di tenerli puoi dargli da mangiare delle pastiglie da fondo o magari una fetta di zucchina (non lasciarla mai in vasca per più di 24h). :)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Starman » 06/10/2019, 13:18

Le muffe bianche sul tronco sono normalissime, se ne vanno da sole
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Tommydv
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 06/10/19, 11:34

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Tommydv » 06/10/2019, 13:35

Il filtro è un freelife02 con un eden 109
Poi gli strati dal basso: cannolicchi, sassolini e carbone divisi dalla lana...carbone che ora ho tolto...
I sassolini in particolare erano saccagnati dalla muffa quando li ho sciacquati( li tengo dentro dei sacchettini rettangolari) lo stesso per la lana che mi diventa nera
Mi dispiace per i pesci invece🤬

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo del gruppo, difficoltà in acquario

Messaggio di Starman » 06/10/2019, 13:38

I negozianti son così..pur di vendere ti danno qualsiasi cosa
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti