Nuovo, per platy ed endler

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cesco78
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 25/07/18, 19:13

Nuovo, per platy ed endler

Messaggio di cesco78 » 24/06/2020, 9:56

Ciao a tutti,
a breve, causa trasloco, dovrò cambiare la configurazione delle mie vasche, passando da una 90 più una 30 a una unica. In fatto di dimensioni avevo trovato il Juwel Lido 200, che è grande abbastanza, non è molto largo e nella casa nuova ci sta bene.
Quindi l'idea è farlo ex-novo e una volta maturo spostare i pesci dei due vecchi, in modo da poterli dismettere e dare via. Visto che ho avuto un po' di problemi con i due precedenti, non vorrei far gli stessi errori, quindi sono qui a chiedere qualche consiglio.

I problemi che ho avuto sono:
- il fondo, mi piace quello fine, ma con la sabbietta fine i pesci scavano e portano su il substrato fertilizzato, la cosa non mi piace molto
- Non ho bene idea di che pian te mettere, recupererei la sessiliflora e le due anubias che ho degli acquari vecchi, dove però non crescono più belle rigogliose e la sessflora ha spezzo le foglie gialle
- vorrei evitare, se possibile, di combattere contro i cianobatteri, che nell'acquario grande sono stati un flagello

A questo punto, viste le caratteristiche della vasca, https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... o-200-LED/, da dove posso cominciare? Che fondo e piante mi consigliate di mettere?

Aggiungo una cosa, l'acquario, tra vetro, fondo, armadio e acqua, credo che arriverà a pesare 300Kg sul pavimento, questo potrebbe essere un problema per la soletta e le mattonelle?

Grazie a chi vorrà darmi una mano :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo, per platy ed endler

Messaggio di BollaPaciuli » 24/06/2020, 11:42

cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
- il fondo, mi piace quello fine, ma con la sabbietta fine i pesci scavano e portano su il substrato fertilizzato, la cosa non mi piace molto
Non mettere il fert... se ne può fare tranquillamente a meno
(io con le due piante che hai sono senza)
cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
la sessflora ha spezzo le foglie gialle
Dopo 2 sett che le hai in vasca nuova apri un topic in FERTILIZZAZIONE con tutti i valori ecc e vedrai che la si mette in quadro ;)
cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
da dove posso cominciare?
Da una buona configurazione del Filtro
cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
Che fondo
Un inerte di granulometria come preferisci.
Se molto fine stai su 4-5cm Max
cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
piante mi consigliate di mettere?
Io come epifita sto apprezzando la buchepalandra,
poi adoro le Cryptocoryne

La vasca è abb alta quindi se fai qualcosa di ramificato...qua e la... Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri o similari.

E non disdegnerei una tra Le piante galleggianti
cesco78 ha scritto:
24/06/2020, 9:56
questo potrebbe essere un problema per la soletta e le mattonelle?
No. Tutte le vasche vanno oltre i 200kg/m2, ma va tenuto conto che questo carico distribuito di progetto è considerato per Tutta la superficie del pavimento...quindi in un certo senso noi stiamo dalla parte della "ragione"; se lo piazzi vicino ad un muro portante è comunque meglio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti