
non sapevo dove presentarmi così apro direttamente un argomento per avere qualche consiglio da voi.
Ho avuto (tutt'ora ho) un Poseidon rieviera 80 da 90 litri che per sbagli da neofita è finito per diventare una sorta di palude senza senso.
Volevo ora dopo un anno ridurre di un terzo il litraggio e di passare ad un nuovo tipo di vasca, meno difficile da gestire e più "minimalista" a livello di piante ed arreadamento.
L'idea è quella di creare un 60 litri con solo Microsorum narrow in modo tale da avere una luce mediobassa che preservi l'acquario lontano da alghe e infestazioni varie. L'unico ospite darebbe un tritone Pachytriton (acquatico) che potrebbe finalmente godere di un ampio ambiente intricato tra radici e piante.
La vasca sarebbe allestita con semplice ghiaino marrone di fondo e grosse radici di mangrovia.
Il filtro è un Resun EF600. Filtro esterno che fino ad oggi non ha avuto problemi. Terrei il filtro con i cannolicchi dell'attuale acquario e con parte della stessa acqua.
I miei dubbi per iniziare sono.
1) VASCA: voglio una vasca 60x30x30 circa composta da soli vetri. L'idea era quella di farla col silicone trasparente (ne avrei gia puntata una fatta a mano in un negozio qui vicino) ma un'altro negoziante, un pò meno professionale, mi ha detto che il silicone trasparente crea problemi col tempo tra alghe e colorazione.
è vera questa cosa o è lui che è rimasto indietro coi prodotti di anni fa? L'acqua sarebbe ovviamente un pò giallastra causa mangrovia ma a me importa più che altro che il silicone non crei problemi e che non si colori di giallo. Se diventa verdastro/azzurro fa nulla.
L'alternativa è farsela fare con silicone nero ma, non avendola gia pronta e dovendola fare per me mi costerebbe un pò di più.
insomma...è solo una fobia causata dall'inesperienza di un negoziante oppure è un rischio vero e proprio?
2) ILLUMINAZIONE: volevo mantenermi su un'illuminazione abbastanza soft proprio per evitare spiacevoli alghe etc etc. Che wattaggio dovrei tenere? Ribadisco che inserirei solo Microsorum narrow e che l'acquario è alto 35 cm massimo.
Mi piaceva l'idea di non avere proprio la plafoniera ma quanto una semplice lampada da scrivania di quelle tonde mollettata a bordo vasca con una bella CFL. Consigli?
3) AVVIAMENTO: Per avviarlo vorrei tenere una 30ina di litri massimo dall'acquario attuale e ovviamente i cannolicchi così da avere un acquario nuovo ma già avviato. I valori attuali sono tutti nella norma ma come detto sopra ho pochissime BBA e ciano sul fondo. Rischio di inserirli anche nel nuovo acquario usando acqua e cannolicchi di questo?
Spero di ricevere qualche bel consiglio perchè questo acquario vorrei venisse bene fin dall'inizio e che possa diventare una bella vasca curata e pulita...e di facile gestione ahah.
Grazie a tutti
