Nuovo vasca rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mic86
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/11/21, 22:32

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di Mic86 » 09/11/2021, 22:07

Buona sera a tutti!
Ho acquistato un rio 180, attualmente ho un wave 60 lt, vorrei spostare tutti i miei pinnuti (hemigrammus Bleheri, Paracheirodon innesi, un betta, un ancistrus es un cory (questi ultimi non sono in gruppo perchè sonk i reduci), ma non ho proprio idea di come poter allestire al meglio la vasca.
Il primo acquisto è stato un disastro, non ero informato io ed ho trovato un venditore che era solo un venditore...
Quindi, avete idee su che piante poterci inserire? Allelopatia permettendo?
Ho pensato a della sessiloflora e vallisneria per lo sfondo, anubias sul centrale e delle crypto come da "pratino"
Non ho impianto CO2..
Se avete foto o link da potermi girare, sono più che gradite!!
Per ora l'unica cosa che ho è il ghiaino scuro della amtra, sand & gravel.. non vorrei mettere fondo fertile, preferirei usare poi le tabs.
Grazie a tutti quelli che mi dedicherqnno 5 minuti!!
Michele

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di gem1978 » 09/11/2021, 22:59

Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
vorrei spostare tutti i miei pinnuti
Due vasche no? :D
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
rio 180
Mi ricordi le misure?
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
come poter allestire al meglio la vasca.
Fondo sabbioso, partiamo da questo che è fondamentale per corydoras e ancistrus, poi vediamo il resto :) ah, e niente pratini... i corydoras te lo spazzerebbero via in poco :D

Amtra sand & gravel che granulometria ha? È calcareo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mic86
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/11/21, 22:32

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di Mic86 » 10/11/2021, 5:21

Innanzitutto grazie per l'attenzione!
2 vasche, mi piacerebbe dirti che mia moglie non sarebbe d'accordo, in realtà l'appartamento non lo permette.. mi sarebbe piaciuto fare un bettario, ma non si può..
La granulometria è tra i 3 e i 4 mm, non dovrebbe essere calcareo, stando alle indicazioni della casa produttrice, ma da qualche ricerca, in base ai feedback di chi lo ha acquistato, contiene ferro..
Considera che l'ho già comprato sotto consiglio di un vicino di casa, acquariofilo con esperienza pluridecennale.
Con cosa potrei sostituire l'effetto pratino? Magari qualche piantina che resti bassa e che faccia tipo cespuglio?
Grazie e buona giornata!

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
gem1978 ha scritto:
09/11/2021, 22:59
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
vorrei spostare tutti i miei pinnuti
Due vasche no? :D
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
rio 180
Mi ricordi le misure?
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
come poter allestire al meglio la vasca.
Fondo sabbioso, partiamo da questo che è fondamentale per corydoras e ancistrus, poi vediamo il resto :) ah, e niente pratini... i corydoras te lo spazzerebbero via
Mic86 ha scritto:
09/11/2021, 22:07
rio 180
Mi ricordi le misure?
101x41 h50

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3639
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di Matias » 10/11/2021, 7:36

Ciao @Mic86, benvenuto. Quel fondo non è l'ideale per i corydoras, come ti ha suggerito @gem1978 è importante che sia fine (sotto il mm).

Per le piante, le prime che mi vengono in mente sono Cryptocoryne, o magari Helanthium. Quest'ultima è una pianta considerata da "pratino", ma ti consiglio di non portarla e lasciarla crescere naturalmente solo su alcune parti della vasca, così i corydoras avranno spazio per grufolare nella sabbia senza essere ostacolati da il pratino appunto.

Buona l'idea di non usare fondo fertile e preferire le tabs, sono più comode :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di gem1978 » 10/11/2021, 9:00

Mic86 ha scritto:
10/11/2021, 5:24
mi sarebbe piaciuto fare un bettario, ma non si può..
È che il Betta poco c'entra con gli altri inquilini. Per questo chiedevo.
Per lui anche un cubetto andrebbe bene, ma avendo già una vasca si poteva ragionare su quella.
Mic86 ha scritto:
10/11/2021, 5:24
La granulometria è tra i 3 e i 4 mm, non dovrebbe essere calcareo
Testalo con muriatico per sicurezza. In vasca dovrai avere pH acido e se il fondo è calcareo sarà impossibile.
Come già detto sarebbe meglio della sabbia. In particolare per gli ancistrus. Se è tagliente o spigoloso eviterei di usarlo addirittura.
Altrimenti potresti ragionare sul fare una zona di sabbia ;) la parte dietro metti il fondo che hai mentre sul davanti per magari 1/3 fai sabbia.
Mic86 ha scritto:
10/11/2021, 5:24
sostituire l'effetto pratino?
Premesso che non è un obbligo fare il prato in acquario ( e detto da me che arrivai sul forum per avere pratino e bonsai in vasca x_x ) , puoi provare con qualche zona lasciando così spazio ai corydoras di grufolare il fondo.
Sperando che non le sradicano valuta sagittaria subulata, helanthium tenellum, Cryptocoryne parva e lilaeopsis brasiliensis . La blixa japonica invece se cerchi un effetto cespuglio è perfetta.
Mic86 ha scritto:
10/11/2021, 5:24
101x41 h50
In queste misure hai abbastanza spazio per rimpolpare eventualmente le fila dei pesci. Quanti ne hai di neon e degli altri ? Il corydoras che specie è

Per il layout un bel legno che, oltre ad arredare la vasca, farà la felicità dell'ancistrus. Per lui riesci a creare anche una tana o un riparo ti ringrazierà :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di Fiamma » 10/11/2021, 9:56

gem1978 ha scritto:
10/11/2021, 9:00
parte dietro metti il fondo che hai mentre sul davanti per magari 1/3 fai sabbia.
Secondo me però il Cory ( sperando non resti da solo) e soprattutto l'Ancistrus fanno presto a mischiare i due fondi.E poi vaglielo a spiegare che non devono grufolare sul ghiaino! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di gem1978 » 10/11/2021, 13:08

Vero.
La mia idea era di tenere la parte a granulometria maggiore dove ci saranno tante piante e gli arredi così che i pesci possano muoverla meno. Ovviamente non è detto che l'idea funzioni :) era per avere un compromesso tra il buttare un fondo comprato e fare un allestimento adeguato per i pesci

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo vasca rio 180

Messaggio di mmarco » 10/11/2021, 13:10

gem1978 ha scritto:
10/11/2021, 9:00
detto da me che arrivai sul forum per avere pratino e bonsai in vasca
x_x

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista, Google [Bot], Matias e 7 ospiti