Nuovo vecchio 80 Litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 06/11/2024, 16:30

​Ciao ragazzi, 
Ho un acquario da 80 litri che sta girando a vuoto​​​​ al quale ora voglio dare uno scopo. 
Attualmente é spopolato, c'è qualche anubias, qualche Cryptocoryne e qualche potatura di hygrophilla polysperma (vecchie potature di altro acquario comunque mai fertilizzate). 
Il fondo é un misto tra sabbia e sassolini, comunque inerte e l'acquario con filtro esterno eden, sta girando da anni (10?) (un annetto circa che non ci sono pesci stabilmente)  
In fondo al post trovate qualche foto per farvi capire meglio la situazione. 
 
Ora, fatte le premesse, veniamo al dunque:
 
Vorrei inizialmente acquistare qualche pianta e fare un giro di test + cambio acqua. Vorrei mettere una radice abbastanza grossa nella parte centrale e posteriore della vasca, e metterci qualche pianta epifeta (pensavo di riutilizzare le anubias e aggiungere del Microsorum) 
Poi volevo mettere una pianta a bulbo che però non conosco (Crinum calamistratum) ma non so se serve fondo fertile, chiederò in sezione piante.. 
La parte dedicata alle piante a crescita rapida vorrei lasciarle alle galleggianti, Pistia e Lemna, e anche per questo le piante da fondo sono state scelte non esigenti in termini di luce. Forse metto anche della Valli nana... Vediamo.
 
Per quello che riguarda i pesci, ho già una vasca con trigonostigma engheli e un trio di colisa Laila quindi escludendo questi, sono aperto alle altre opportunità. 
Sono sempre stato incuriosito dai ramirezi o dai Pelvicachromis pulcher per i comportamenti riproduttivi e le cure parentali, ma allo stesso tempo non voglio fare riproduzioni perché non saprei che farmene dei nascituri. Avevo quindi pensato di allestire l'acquario con vari nascondigli grazie a legni, piante e cocchi, per una coppia di Ramirezi e inserire però anche 6/8 Barbus Tetrazona. So che vengono da 2 continenti diversi e che i Barbus sono detti dei "mordi pinne", chiedo a voi, é possibile una buona convivenza con ramirezi o pelvicachromi pulcher? 
Per ovviare a questo eventuale problema, se scegliessi dei barbi ciliegia, essendo più pacifici, é meglio? (Non conosco affatto i Barbus)
Un altra cosa che so é che ramirezi e  Pelvicachromis pulcher, preferiscono un fondo sabbioso perché prendono la sabbia in bocca per poterla spostare o filtrare. Vedendo le foto sotto, potete vedere che metà vasca e più sabbiosa, mentre un altra parte e più a sassolini. Che mi dite riguardo a questa granulometria? Può ferire queste specie? 
 
Questo é l'abbinamento che mi é venuto in mente, ma come leggete, forse non é fattibile. Ditemi la vostra. 
 
Un altra idea, incuriosito dai Barbus Tetrazona, era quella di un monospecifico, ma solo a patto che sia possibile metterne di almeno 2 colorazioni, quindi magari metà tigre e metà green. 
Oppure se non monospecifico, in abbinamento ad un altra specie, ma da quello che si legge sul web sono dei coinquilini tremendi. In 80 litri non possono convivere con nessuno?
 
Altri abbinamenti benpensanti per un 80 litri? 
:-h:-h
 
PXL_20241106_114946261.webp

PXL_20241106_114943980.webp

 
PXL_20241106_114938912.webp
 
PXL_20241106_114900070.webp
 
PXL_20241106_114844550.webp
 
PXL_20241106_114836537.webp
 

​​​​​​
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 07/11/2024, 10:40

Cacutoides + neon si può fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di roby70 » 07/11/2024, 15:36

Scusa il ritardo ma hai scritto un poema ​ :))caca e neon va benissimo. Partiamo da qui per avere qualche idea anche sull’allestimento ​Apistogramma cacatuoides
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 07/11/2024, 17:15

Eheh non c'è fretta, terrò aggiornato e nel mentre apro un topic in piante e uno per il ciclide 
;)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 29/11/2024, 16:18

Ciao, ho messo le piante nuove e aggiunto un legno che mi piace assai.. devo pulire questa merdaglia sul fondo?
 
PXL_20241129_151456409.webp

PXL_20241129_151440537.webp
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
PXL_20241129_151456409.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di roby70 » 30/11/2024, 9:59

Strano si sia formata così subito. Comunque è tutto fertilizzante per le piante, se poi vuoi dargli una pulita fallo ma considera che il fondo meno si tocca meglio e’ 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 12/12/2024, 19:19


roby70 ha scritto:
30/11/2024, 9:59
Strano si sia formata così subito

Ciao Roby, no non si é formata subito... L'acquario gira da anni, sto riallestendo
 
 
Piccolo aggiornamento, ho dato una pulita e aggiunto della sessiliflora, Microsorum e galleggianti.
Ho sfoltito un bel po' le crypto che avevano radici chilometriche e preso un legno nuovo. 
Ho fatto un giretto di test e ho KH e pH alti, mentre PO43- NO3- a 0 
Immagine
 
Per ora ho fertilizzato con un po' di tutto in piccole dosi, prossimamente farò un cambio per abbassare KH e portarlo da 5 a 3

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di roby70 » 12/12/2024, 19:56


mokiroro ha scritto:
12/12/2024, 19:19
ho KH e pH alti

quanto sono? Il KH 5 ma il pH?
 
Con cosa hai fertilizzato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di mokiroro » 13/12/2024, 12:14

Il pH é sul 7.5 
 
Ho fertilizzato con potassio, fosforo e micro della linea Easy life

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo vecchio 80 Litri

Messaggio di roby70 » 13/12/2024, 13:54

Il pH e’ da abbassare ma prima bisogna far scendere il KH e poi si possono usare foglie di quercia o catappa.
 
Per la fertilizzazione se hai bisogno di consigli apri un topic in quella sezione ma visto che hai preso un protocollo a elementi separati perché non hai pensato al PMDD?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti