Se hai tutto da imparare... benvenuto!
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 02/08/2016, 23:32
È un pezzo unico.... Tu dici prima un senso e poi l'altro?
Manuel
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 02/08/2016, 23:33
Manuel ha scritto:È un pezzo unico.... Tu dici prima un senso e poi l'altro?
ti ha detto bene
M sto pesce é riuscito? :-\
Stand by
cicerchia80
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 02/08/2016, 23:40
Non credo che la parte superiore entri... No lancistrus non si è più visto
Manuel
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 03/08/2016, 7:35
Se sei certo che il legno provenga da posti sicuri in cui non ha subito contaminazioni ,puoi lasciarlo immerso in acqua pulita anche in un contenitore normale.
Lo scopo della bollitura non è tanto la sterilizzazione in quanto generalmente i legni commerciali sono già abbastanza puliti. La bollitura serve anche ad accelerare l'assorbimento dell'acqua che consente al legno di affondare ... se no lo puoi bollire ,lasciandolo di semplicemente a bagno con frequenti cambi ottieni lo stesso risultato
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Manuel (03/08/2016, 10:09)
Silver21100
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 03/08/2016, 10:12

grazie silver, ma l'acqua se calda e meglio o va bene anche fredda?
Manuel
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 03/08/2016, 11:17
Va bene anche fredda ma con quella calda dovresti fare prima.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 03/08/2016, 11:21
Grazie

Manuel
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 03/08/2016, 22:06
Ragazzi l'ancistrus non lo trovo più.... 99 % sarà morto! Il problema è che non trovandolo ho paura per gli altri pesci! Non vorrei che prendano malattie! Che faccio? Ormai è una settimana che è scomparso
Manuel
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 03/08/2016, 22:10
Manuel ha scritto:Ragazzi l'ancistrus non lo trovo più.... 99 % sarà morto! Il problema è che non trovandolo ho paura per gli altri pesci! Non vorrei che prendano malattie! Che faccio? Ormai è una settimana che è scomparso
non só che dirti
Guarda bene nel filtro.....piú che per le malattie mi preoccuperei per i nitriti
Stand by
cicerchia80
-
Manuel

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15/06/16, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
- Fauna: Guppy, Black molly, corydoras panda, grynochelius
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Manuel » 03/08/2016, 22:15
Gli ho appena controllati e sono a 0
Non capisco......
Manuel
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti