oranda
- deodeo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/11/23, 15:52
-
Profilo Completo
oranda
buongiorno io vorrei allestire un acquario per pesci oranda, 122 litri bastano per 2-3 esemplari? poi a me piacciono molto gli acquari ben piantumati, quali piante vanno bene per questi animali? ( se possibile a crescita rapida)
il substrato fertile va bene o meglio evitarlo, avevo letto che con gli oranda meglio evitare
il substrato fertile va bene o meglio evitarlo, avevo letto che con gli oranda meglio evitare
- Meganeiii
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
oranda
Per quanto riguarda il numero ....3 sei al limite......ma potrebbero andare.....l ideale a mio parere sarebbe meglio 2....crescono in po....circa sui 13/15 cm...
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Non ci pensare nemmeno....te lo butterebbero tutto all aria.....per le piante proverei a mettere anubias legata a dei legni o rocce....anche la vallisneria potrebbe andare.....poi per nutrirle userei dei fertilizzanti....se cerchi nella piattaforma trovi tutto....
Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Non ci pensare nemmeno....te lo butterebbero tutto all aria.....per le piante proverei a mettere anubias legata a dei legni o rocce....anche la vallisneria potrebbe andare.....poi per nutrirle userei dei fertilizzanti....se cerchi nella piattaforma trovi tutto....
- gem1978
- Messaggi: 23806
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
oranda

Come rapida puoi provare la Vallisneria suggerita da @Meganeiii , poi anche l'egeria. Anche delle galleggianti come la Pistia dovrebbero resistere ai loro famelici agguati.
Misure? Giusto per stare tranquilli

Come rapida puoi provare la Vallisneria suggerita da @Meganeiii , poi anche l'egeria. Anche delle galleggianti come la Pistia dovrebbero resistere ai loro famelici agguati.
Niente fertile per loro e qualsiasi altro pesce rosso. Hanno l'abitudine di grufolare il fondo alla ricerca di cibo e farebbero come diceva meganeii
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- deodeo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/11/23, 15:52
-
Profilo Completo
oranda
come misure è un 80x35x50 di altezza ho scritto 122 litri perché tra arredamento e fondo un po’ ne perdo. come piante quindi la vallisneria, l’egeria densa, e le galleggianti come rapide; l’anubias come lenta. a me piace un sacco la sessiliflora potrebbe funzionare?
- Simo88
- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
oranda
Come rapide anche il Ceratophyllum, lo mangiano ma cresce di più. Ma non insieme all'egeria.
Per la vallisneira stai attento, tende a essere piuttosto invasiva, questa era una piantina di Vallisneria che rimane piccola spelacchiata presa a luglio:
Di lente puoi anche mettere le Cryptocoryne.
Poi se l'acquario è aperto vai di emerse!
Comunque con tre esemplari in 120 litri sappi che se non metti molte rapide e/o emerse dovrai fare un cambio a settimana!
Che filtro hai?
deodeo ha scritto: ↑10/12/2023, 11:08come misure è un 80x35x50 di altezza ho scritto 122 litri perché tra arredamento e fondo un po’ ne perdo. come piante quindi la vallisneria, l’egeria densa, e le galleggianti come rapide; l’anubias come lenta. a me piace un sacco la sessiliflora potrebbe funzionare?
Come rapide anche il Ceratophyllum, lo mangiano ma cresce di più. Ma non insieme all'egeria.
Per la vallisneira stai attento, tende a essere piuttosto invasiva, questa era una piantina di Vallisneria che rimane piccola spelacchiata presa a luglio:
Di lente puoi anche mettere le Cryptocoryne.
Poi se l'acquario è aperto vai di emerse!
Comunque con tre esemplari in 120 litri sappi che se non metti molte rapide e/o emerse dovrai fare un cambio a settimana!
Che filtro hai?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- deodeo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/11/23, 15:52
-
Profilo Completo
oranda
si ecco avrei voluto mettere molte piante e magari 2 esemplari giusto perché farei meno cambi d’acqua tipo 1/2 al mese anche 3 se necessario poi volevo chiedere un acqua di rubinetto con questi valori andrebbe bene?
pH 7,6
KH 13,8
GH 14.3
l’acquario è chiuso quindi emerse la vedo dura, la sessiliflora bocciata quindi?
pH 7,6
KH 13,8
GH 14.3
l’acquario è chiuso quindi emerse la vedo dura, la sessiliflora bocciata quindi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
oranda
puoi mettere la Pistia. La sessiliflora se vuoi provare mettila ma non è detto che duri.
li hai misurati o calcolati con la analisi del gestore?
I valori non sono male anche se per le piante li abbasserei un pochino.. ad esempio può fare 70% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
puoi mettere la Pistia. La sessiliflora se vuoi provare mettila ma non è detto che duri.
li hai misurati o calcolati con la analisi del gestore?
I valori non sono male anche se per le piante li abbasserei un pochino.. ad esempio può fare 70% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 11 ospiti