Ore di buio: ma buio assoluto???

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 9:28

Salve,
vado subito al dunque..
Ho un acquario da 100 litri che ora sta iniziando ad avere problemi con le alghe verdi filamentose e cianobatteri.
Ho un dubbio che mi ha sempre "tormentato": le ore di buio, cioè quando la plafoniera è spenta, devono essere di buio assoluto, o va bene anche se nella stanza c'è una luce accesa?
Mi spiego meglio: faccio un fotoperiodo di 8 ore di luce e nelle restanti altre ore la plafoniera è spenta. Però quando è spenta, nella stanza non c'è un buio assoluto, ma rimane una lampada accesa che è lontana circa 1 metro/1 metro e mezzo dall'acquario.
La domanda è questa: visto che con una leggere luce presumo che le piante non vadano a riposo completo ma mantengono un minimo di attività, questa luce può favorire le alghe, in quanto le piante vanno sotto stress visto che non si riposano mai? :-?
Grazie
Max

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2021, 9:31

max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:28
rimane una lampada accesa che è lontana circa 1 metro/1 metro e mezzo dall'acquario
Tutta notte?

E fa luce a bomba o soft?

insomma... Lumen? Kelwin? Potenza? :))
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 9:45

BollaPaciuli ha scritto:
21/01/2021, 9:31
max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:28
rimane una lampada accesa che è lontana circa 1 metro/1 metro e mezzo dall'acquario
Tutta notte?

E fa luce a bomba o soft?

insomma... Lumen? Kelwin? Potenza? :))
Ahahah
Allora la luce è una 30w ad incandescenza per le artemie..ho una piccola vaschetta vicino l'acquario con questa luce accesa 24/24.
Di luce non ne fa poca ma non arriva diretta ai vetri dell'acquario...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2021, 9:50

Non credo, ma alla peggio peggio ti fa mezza alga sui vetri.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 9:58

Infatti il vetro ha delle alghe..
Non penso siano altri i fattori delle alghe, perchè come plafoniera ho 38w di LED (quindi meno dei canonici 0,5w/litro) ed i valori sono ok. Cmq per sicurezza li metto di seguito:

Temperatura: 26°
PK: 7,36
GH: 6
KH: 4
EC: 312
NO3-: 15
PO43-: 1
NO2-: 0,05
CO2: accesa solo nelle ore di luce

L'unico valore un po' sfasato è il rapporto tra NO3- e PO43- che non è perfettamente 10:1, ma non penso sia questa la causa...
Cosa ne pensi? :-\

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2021, 10:03

max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:58
non è perfettamente 10:1
Quando hai voglia leggiti https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 10:25

BollaPaciuli ha scritto:
21/01/2021, 10:03
max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:58
non è perfettamente 10:1
Quando hai voglia leggiti https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Si, l'articolo lo avevo letto già tempo fa, ma ho ridato una lettura veloce.
Sapevo che gli NO3- rilevati dai nostri test a reagente misurano solo un tipo di nitrato (mi sembra l'azoto nitrico) e che gli altri tipi (a. ammoniacale e l'urea) non vengono rilevati.. correggimi se sbaglio. Quindi un rapporto di 10:1 in effetti è un rapporto più grande, tipo 13:1 ecc..
Poi logicamente anche che i ciano, le alghe e le piante concorrono tutti e 3 all'accaparramento dei nutrienti presenti in vasca..
Allora, due domande:
1) Posso quindi ritenere che la luce della lampadina non aumenta alghe e ciano?
2) Faccio prima forse ad aumentare i fosfati e portarli a 1,5, vero?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di BollaPaciuli » 21/01/2021, 10:42

max1850 ha scritto:
21/01/2021, 10:25
Posso quindi ritenere che la luce della lampadina non aumenta alghe e ciano?
Per si
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di roby70 » 21/01/2021, 11:46

max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:58
perchè come plafoniera ho 38w di LED
I watt con i LED hanno poco senso; i lumen quanti sono? E i kelvin?

Se hai i ciano c'è da capire il motivo e come eliminarli. Metti una foto della vasca?
Inoltre che pesci hai? Da quanto è avviato l'acquario? Fai cambi d'acqua? Se si ogni quanto e con che acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
max1850
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 10/03/19, 9:45

Ore di buio: ma buio assoluto???

Messaggio di max1850 » 21/01/2021, 12:23

BollaPaciuli ha scritto:
21/01/2021, 10:42
max1850 ha scritto:
21/01/2021, 10:25
Posso quindi ritenere che la luce della lampadina non aumenta alghe e ciano?
Per si
Cioè sarebbe "per me si"? :))
roby70 ha scritto:
21/01/2021, 11:46
max1850 ha scritto:
21/01/2021, 9:58
perchè come plafoniera ho 38w di LED
I watt con i LED hanno poco senso; i lumen quanti sono? E i kelvin?

Se hai i ciano c'è da capire il motivo e come eliminarli. Metti una foto della vasca?
Inoltre che pesci hai? Da quanto è avviato l'acquario? Fai cambi d'acqua? Se si ogni quanto e con che acqua?
Ciao roby,
allora io sapevo che si dovevano calcolare 0,5w/litro se LED o 1w/litro se neon/incandescenza...
La prima striscia LED è composta da LED SMD 3014 6500K, mentre la seconda da LED SMD 5730 a 7000k.
Sulla prima è indicato 1800LM e sulla seconda 40LM (mi sembra troppo poco). Però essendo cinesi, non so se sono esatte.
Come pesci ho 2 P. scalare, l'acquario è avviato forse da quasi 11 anni.
I cambi li faccio con acqua di rubinetto + osmosi, mentre i rabbocchi solo con osmosi. Alla fine comunque riaggiusto sempre le durezze.
Ho piante a crescita veloce, un pratino messo da poco ma pieno di alghe e mi sembra 1 anubias.
Intanto posto queste info, tra poco faccio la foto

Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti