Buongiorno,
Sono una nuova utente e una neofita di questo mondo.
Ho un acquario 60L netti avviato da un mese e mezzo.
Inizialmente, riempiendo la vasca con acqua di rubinetto, ho avuto un problema di GH e KH alti, entrambi a 14, che non accennavano a diminuire.
Il 15.02 ho effettuato quindi un cambio parziale abbondante (30%) con acqua di osmosi e sono scesi a 9.
Il 19.02 ho effettuando un secondo cambio ridotto (circa 4L) e sono scesi a 6, il pH è rimasto sempre stabile a 7,5. Faccio i test a reagente con il KIT piccolo della SERA.
Oggi ho riprovato i test e GH e KH sono risaliti a 8.
Contesto:
L'acquario è ben piantumato con una anubias barteri, una hygrophila polysperma, una bacopa monniera, due Cryptocoryne, 3 sessiliflora e un weeping moss, inserite a due a due a distanza di una decina di giorni. Galleggianti abbiamo invece phyllanthus fluitans e salvinia minima aggiunte circa una settimana fa. Ho introdotto le ultime due vedendo che la Anubia stava facendo un po' di alghe per la luce. A parte questo sta bene, ha messo fuori anche un fiore, una nuova foglia grande e stano spuntando nuove radici. L'hygrophila e la bacopa però hanno sofferto perdendo foglie e l'hygrophila ha buttato fuori nuove radici più alte.
Ho inserito 2 giorni fa 5 Caridina japoniche. Dopo le prime 5 ore in cui un paio giravano per l'acquario e sui vetri in maniera agitata, si sono acclimatate e ora si comportano in modo normale mangiando diatomee e alghe. Penso di dare loro un paio di volte a settimana il mangime in granuli apposito.
3 settimane dopo l'avviamento è comparsa una lumachina, credo una planorbella (allego foto), tramite la prima pianta.
Quando ho preso le Japoniche ho preso anche altre due sessiliflora perchè volevo più piante a crescita rapida. Con loro però c'erano altre 5 lumachine (credo physia)

La temperatura è stabile a 22°C.
Molto più avanti, quando si sarà stabilizzato tutto sceglierò i pesci.
Ho quindi qualche domanda:
- avete idea del perchè delle oscillazioni di GH e KH?
- ho letto che la crescita di "radici aeree" è dovuta a carenza di minerali, un fertilizzante può essere la soluzione?
- ho esagerato con le lumachine e vanno rimosse o lascio che si regolino da sole?
- avete altri consigli? anche sui pesci da mettere...
scusate le mille domande, solo da neofita vorrei fare le cose per bene. Vi ringrazio anticipatamente!