Paludario si o paludario no?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Paludario si o paludario no?

Messaggio di NeofitaNespola » 21/03/2022, 11:35

A seguito delle mie sventure con l'avviamento del mio primo acquario, sono qui per prendere una decisione :-bd : vorrei fare un paludario/acquaterrario...
Premessa: dovrei cercare nella cantina della nonna le mie cavie: un 80 litri dismesso da anni e una tartarughiera anch'essa dismessa da molto. Prima capisco se tengono ancora l'acqua.. poi ci si può pensare, in caso contrario prenderei un acquario nuovo.
Ho un solo bettino che sta sopravvivendo al de ogni e ora visto che ho un misero 13 litri, ( se volete leggere le mie sventure, sempre in questa sezione " le sofferenza di una neofita" ) vorrei provare a dargli un esistenza degna arrangiandomi e senza affidarmi a nessun venditore succhiasoldi.
accetto quindi qualsiasi consiglio su come: allestire, cosa inserire, che fondo, filtro si filtro no? coperchio si coperchio no?
Insomma, sto disperata :-bd

Allego foto di ciò che ho visto e mi ha fatta innamorare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Paludario si o paludario no?

Messaggio di roby70 » 22/03/2022, 16:39

per prima cosa verificherei se gli acquari della nonna non perdono e le misure che hanno. In base a quello si può decidere come procedere.
In generale comunque sicuramente metterei un fondo inerte, poi in base alla fauna da ospitare si allestisce; se vuoi qualcosa tipo le foto sopra dovrà ovviamente essere aperto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Paludario si o paludario no?

Messaggio di NeofitaNespola » 23/03/2022, 9:16

roby70 ha scritto:
22/03/2022, 16:39
In generale comunque sicuramente metterei un fondo inerte, poi in base alla fauna da ospitare si allestisce; se vuoi qualcosa tipo le foto sopra dovrà ovviamente essere aperto.
Ci starebbe un betta e stop, più che altro sento opinioni contrastanti sul fatto aperto/chiuso...
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Paludario si o paludario no?

Messaggio di roby70 » 23/03/2022, 9:26

NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 9:16
più che altro sento opinioni contrastanti sul fatto aperto/chiuso...
Con certe accortezze si può fare anche aperto: lasciare 3/4 cm di spazio tra acqua e bordo, mettere delle galleggianti, posizionarlo in una zona dove non ci siano correnti d'aria.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Paludario si o paludario no?

Messaggio di NeofitaNespola » 23/03/2022, 9:49

roby70 ha scritto:
23/03/2022, 9:26
Con certe accortezze si può fare anche aperto: lasciare 3/4 cm di spazio tra acqua e bordo, mettere delle galleggianti, posizionarlo in una zona dove non ci siano correnti d'aria.
Ottimo, stavo leggendo gli articoli riguardo l'acquario senza filtro e l'azoto però faccio un pò fatica a capire ecco... più che altro se volessi una soluzione"""""rapida""""""" forse non è la scelta ideale; #:-s purtroppo non sono ancora riuscita a trovare i vecchi acquari ma oggi ci provo.
Comunque mi sarebbe appunto piaciuto un paludario ma devo ancora imparare molto specialmente capire come "assemblarlo"
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Paludario si o paludario no?

Messaggio di gem1978 » 23/03/2022, 13:22

NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 9:49
una soluzione"""""rapida"""""""
Non esistono soluzioni rapide, la fretta non ti aiuta :)

Per tenerti impegnata puoi leggere la mia firma un milione di volte :))

Tornando seri, il senza filtro può essere più veloce di un acquario con filtro ma direi che , essendo alle prime armi, meglio procedere con calma.
Quindi è opportuno considerarli come aventi gli stessi tempi .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Paludario si o paludario no?

Messaggio di NeofitaNespola » 23/03/2022, 21:49

gem1978 ha scritto:
23/03/2022, 13:22
Quindi è opportuno considerarli come aventi gli stessi tempi .
Ho letto diverse articoli e teorie.. alcuni nei quali si parla di 6/8 mesi di maturazione per un senza filtro…

Comunque oggi ho trovato la cavia che vorrei usare per fare il paludario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Paludario si o paludario no?

Messaggio di gem1978 » 23/03/2022, 22:11

NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 21:49
Ho letto diverse articoli
Io uno solo , e mi basta :) https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

Poi c'è l'esperienza di un forum e la mia diretta.

Se avvii un senza filtro senza mettere in vasca tonnellate di potenziale materiale organico in decomposizione (foglie secche, ecc...) la vasca è sufficientemente sicura per ospitare pesci nel momento in cui le piante iniziano a crescere , fosse anche due giorni dopo l'avvio.

Se poi per maturazione intendi l'intera colonizzazione della vasca, fondo, arredi ecc... da parte dei batteri, beh forse non bastano 6 mesi . Ma stai sicura che con il filtro per questo livello di colonizzazione ce ne vuole di più, a parità di condizioni :-??
E questo ci riporta , a mio parere, all'inizio ovvero:
gem1978 ha scritto:
23/03/2022, 13:22
il senza filtro può essere più veloce di un acquario con filtro ma direi che , essendo alle prime armi, meglio procedere con calma.
Quindi è opportuno considerarli come aventi gli stessi tempi .
NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 21:49
Comunque oggi ho trovato la cavia che vorrei usare per fare il paludario
Fai una prova di tenuta riempiendola.
Il Betta è ancora nell'altra vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Paludario si o paludario no?

Messaggio di NeofitaNespola » 23/03/2022, 23:03

gem1978 ha scritto:
23/03/2022, 22:11
Fai una prova di tenuta riempiendola.
Il Betta è ancora nell'altra vasca?
Yes, se leggi l’altro articolo ho spiegato le ultime conclusioni. Se dovessi fare da 0 un paludario prenderei un altro betta a questo punto
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Paludario si o paludario no?

Messaggio di Lauradp » 24/03/2022, 9:25

Scusate se mi intrometto, non sono certo un'esperta, macse il vetro frontale è alto 15 cm, toglici almeno 3/4cm di fondo, non si può riempire fino al bordo perche se il betta salta lo trovi sul pavimento... Dove deve nuotare sto povero pesce? In 8 cm di acqua? Vabbè che sopravvivono nelle pozzanghere ma se uno deve allestire da zero penserei ad una colonna d'acqua un po' più vivibile...
Poi io il betta ce l'ho: e va avanti e dietro x tutto l'acquario tutto il santo giorno, non è un pesce stazionario (tipo un neon, che sta più o meno fermo lì...)
Io cercherei una vasca normale in modo da dargli più spazio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti