Pangio in 40 litri?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giuliobat
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/09/19, 22:31

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Giuliobat » 07/09/2019, 23:05

Ciao a tutti, sono Nico.
Ho rimesso in piedi un acquario Xcube40 (45,5X32,5X37 cm, 40 litri), sostituito filtri, ora composto da cannolicchi, spugna, sacchettino carbone e infine 2 cm di lanetta.
Ora è ancora in attesa di ricevere i pesci in quanto lo sto facendo "maturare" da solo 4 giorni ed ho intenzione di aspettarne almeno altri 4... sto trattando l'acqua di rubinetto con prime e stability.
I valori dell'acqua (presi da quelli pubblicate dal comune su Internet) sono:

pH 7,9
Residuo fisso 180° C mg/l 238
Durezza G.F. 18
Conducibilità µS/cm a 20°C 340
Calcio mg/l Ca 55 n.d.
Magnesio mg/l Mg 10 n.d.
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Cloruri mg/l Cl 12
Solfati mg/l SO4 24
Potassio mg/l K 2,2
Sodio mg/l Na 11
Arsenico µg/l As <10
Bicarbonato mg/l HCO3 215
Cloro residuo mg/l Cl2 0,2
Fluoruri mg/l F 0,16
Nitrati mg/l NO3- 3
Nitriti mg/l NO2- <0,10
Manganese µg/l Mn <10 .

Ho il riscaldatore ma non l'ho acceso in quanto ho visto che la temperatura di giorno è di circa 29°C.

Ho programmato l'accensione delle luci 6 ore al giorno.

Il fondale è preparato con sabbia già lavata di colore giallo.

Ho già messo una piccola piantina che non conosco il nome.

L'ho decorato con una piccola anforettaed una pianta finta.

Veniamo alle domande, che gentilmente Vi chiedo in aiuto:
Vorrei mettere 2-3 serpentelli (tipo Pangio),
Cosa ne pensate ?
Con quali (e quanti) pesci posso completare la parte alta ?
Al posto delle 2 lampade neon con attacco E27, posso mettere delle lampade LED, commerciali ?
Grazie per le risposte e per l'aiuto, salverete la vita a dei pesci che in negozio vendono solo per $$$.

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Pangio in 40 litri?

Messaggio di K271 » 08/09/2019, 2:10

Giuliobat ha scritto: sto facendo "maturare" da solo 4 giorni ed ho intenzione di aspettarne almeno altri 4
8 giorni si maturazione sono pochi.
Leggi questo articolo, ti sarà più chiaro il discorso Ciclo dell'azoto in acquario
Giuliobat ha scritto: sto trattando l'acqua di rubinetto con prime e stability.
Anche qui, l'articolo parla da solo Prodotti miracolosi per acquariofilia
Giuliobat ha scritto: Ho già messo una piccola piantina che non conosco il nome.
Gli acquari rigorosamente piantumati ti aiutano nella gestione. Una piantina è davvero poco. In ogni caso metti una foto che la identifichiamo
Giuliobat ha scritto: pianta finta
Togliamo la plastica anche nelle vasche, non solo in mare, e aggiungiamo un paio di piante vere ?

Aggiunto dopo 11 minuti 51 secondi:
Giuliobat ha scritto: Veniamo alle domande
Continuo a rispondere.
Giuliobat ha scritto: Vorrei mettere 2-3 serpentelli (tipo Pangio)
Sono maledettamente timidi, roba che manco li vedi in vasca. Figurati con 2-3. Almeno un bel gruppetto tipo 6-7.
Il problema sono le dimensioni, non sono se possano a starci. O ci provi e ti tieni pronto un piano B (nel senso che se vedi sofferenza li passi in una vasca adeguata) oppure (soluzione più semplice) aspettiamo altri pareri da chi li alleva o da chi li conosce meglio di noi due 😉.
Giuliobat ha scritto: Con quali (e quanti) pesci posso completare la parte alta ?
Al massimo qualche nanofish tipo Boraras brigittae o un Betta Splendens
Giuliobat ha scritto: Al posto delle 2 lampade neon con attacco E27, posso mettere delle lampade LED, commerciali ?
Certo che puoi, io ho la lampada LED in vasca.
LED in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato K271 per il messaggio:
Tritium (08/09/2019, 2:58)
:-

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Tritium » 08/09/2019, 3:12

K271 ha scritto: Giuliobat ha scritto: ↑
Vorrei mettere 2-3 serpentelli (tipo Pangio)
K271 ha scritto: Sono maledettamente timidi, roba che manco li vedi in vasca. Figurati con 2-3. Almeno un bel gruppetto tipo 6-7.
Il problema sono le dimensioni, non sono se possano a starci.
Quoto sul numero, almeno 6.
Ora passo alla parte che potrebbe non essere condivisa da tutti: si va spesso in paranoia per le dimensioni.. raggiungono facilmente gli 8-10 cm (i kulhii, i più venduti), e sui litraggi ridotti (tipo 40 litri, un 30-40 cm di vasca), uno pensa "wow, occupano 1/3-1/4 di vasca... troppo grandi, non hanno da nuotare!!

Beh il fulcro di tutto sta proprio qua... Io li ho in 120 litri, e passano tutto lo stramaledettissimo giorno sotto la radice, all'ombra.
Sono i bradipi del mondo acquatico. Si fanno vedere per mangiare, sgrufolano un po', e poi se ne tornano all'ombra. Hanno fatto tana lì sotto

A che pro dargli praterie e praterie, se a loro piace solo ficcarsi nei cunicoli e trascorrerci l'intera esistenza? ~x(

Punto due: spesso si ragiona in termini lineari a livello di spazio. Questo è più che mai sbagliato (per me), parlando di pangio, dato che la loro crescita è solo ed unicamente in lunghezza (e non sono rigidi come tavolette di legno... ma si contorcono come serpenti)
Secondo me per loro va fatto un discorso in termini di aree (cm quadri) su cui operare, tanto che sarà quello lo spazio a loro dedicato

Per me, 6 in un 40 lt da 30x30 è fattibilissimo, al netto di come vivono (tutt'altro che claustrofobici). Per alcuni siti invece ci vorrebbero piscine intere 8-| 8-|

Alla fine è un po' come paragonare un singolo spaghetto con un agnolotto... e dei due sappiamo quale riempie di più, nonostante uno sia lungo più di 20 cm contro i 3cm dell'altro !! :D

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Giuliobat ha scritto: Ora è ancora in attesa di ricevere i pesci in quanto lo sto facendo "maturare" da solo 4 giorni ed ho intenzione di aspettarne almeno altri 4... sto trattando l'acqua di rubinetto con prime e stability.
Leggi le utili guide linkate da @K271 e non nominare mai più l'inserimento dei pesci entro non meno di un mese di maturazione :D :D :D
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Giuliobat (08/09/2019, 8:49)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Pangio in 40 litri?

Messaggio di K271 » 08/09/2019, 3:26

Tritium ha scritto: Per me, 6 in un 40 lt da 30x30 è fattibilissimo
Io dico che si deve provare senza che qualcuno dica che stiano bene o che stiano male.
Però sempre con un piano B.

La ragiono un po' come si fa per i betta, li si inserisce insieme, se va male si ritrovano in vasche diverse già pronte all'uso

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Tritium » 08/09/2019, 3:37

Off Topic
K271 ha scritto: Io dico che si deve provare senza che qualcuno dica che stiano bene o che stiano male.
Però sempre con un piano B.

La ragiono un po' come si fa per i betta, li si inserisce insieme, se va male si ritrovano in vasche diverse già pronte all'uso
Lo so, ma non è tanto un discorso che puoi fare con un neofita che scrive in primo acquario.. chi inizia così, difficilmente avrà voglia/fondi/possibilità di allestire una vasca secondaria "giusto in caso che.." magari (come in questo caso) con un litraggio ancora maggiore della vasca "principale"... vale come ragionamento di più per noi utenti che abbiamo più vasche che set di piatti :))
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Giuliobat (08/09/2019, 8:48)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Giuliobat
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/09/19, 22:31

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Giuliobat » 08/09/2019, 7:57

Buongiorno,
complimenti per la reattività nella risposte e grazie.
Ora Vi posto delle foto dell'acquario così vediamo la piantina...
Se ho ben capito dai tutorial che mi avete indicato procedo così:
Tra un mese inserisco un paio di Boraras (anche se mi piacciono di più i neon), poi dopo 5-6 giorni i aggiungo un paio di pangio.
Vedo che succede se va tutto bene, con una frequenza di ogni 6-7 giorni aggiungo gli altri fino a 6 Pangio e 6 Boraras.
Giusto ?
...p.s. non ho la possibilità del 2°acquario, quindi il piano "B" è riportarli gratuitamente al rivenditore.

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
1567922347961151377722 [attachment=1]1567922347961151377722.jpg
.jpg[/attachment]

Aggiunto dopo 56 secondi:
15679224526021528390890.jpg
Aggiunto dopo 16 minuti 52 secondi:
Forse la piantina è la Anubias Nana barteri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Saxmax » 08/09/2019, 8:36

Il fondo a me non pare proprio adatto, a dei Pangio. La granulometria di quel ghiaino è ben lontana da quello che si può definire "sabbia fine". Sembra anche poco arrotondata, abrasiva. Almeno da qui. Sul discorso del numero, poi, non sono affatto d'accordo. Il fatto che in alcune vasche siano piuttosto sedentari non esclude il fatto che in molte altre sono estremamente vivaci, fanno "surf" sul flusso del filtro e scandagliano in lungo ed in largo incessantemente la vasca. Peraltro qui di radici sotto cui nascondersi ne vedo ben poche.
Sconsiglierei i Pangio. Vogliono valori piuttosto acidi, acqua tenera, e un setup che ad un neofita può risultare difficile da attuare. E non in 30x30

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio (totale 4):
Marta (08/09/2019, 8:45) • Giuliobat (08/09/2019, 8:48) • BollaPaciuli (08/09/2019, 10:16) • Nacks89 (08/09/2019, 13:27)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Pangio in 40 litri?

Messaggio di BollaPaciuli » 08/09/2019, 10:21

ci calcoli GH e KH dalle formule che trovi in Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

poi rifuci luce a 4 ore e mezza
aumenta di 30min a settimana sino a 8ore.

ma meglio scegliere altre. piante...
una rapida sicuro:
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e submersum
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
o/e tra Le piante galleggianti

ti aiuteranno molto nella gestione vasca ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giuliobat
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/09/19, 22:31

Pangio in 40 litri?

Messaggio di Giuliobat » 08/09/2019, 10:22

Comunque una radice posso sempre inserirla...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pangio in 40 litri?

Messaggio di gem1978 » 08/09/2019, 10:42

Giuliobat ha scritto: Comunque una radice posso sempre inserirla...
come diceva sax il problema non è solo la mancanza della radice... è tutto il layout che va complessato ...

Poi c'è il problema fondo... i pangio hanno la peculiarità di interrarsi... in natura vivono in luoghi dove il fondo è costituito da sabbia, fango e melme derivate da legni e foglie in decomposizione. Insomma un fondale decisamente morbido e soffice.

Lo spazio è anche poco...
È vero che L'esperienza di tritium parla di pesci stanziali, poco mobili... ma la cosa che potrebbe essere dovuta a molteplici fattori ad esempio pesci particolarmente timidi che si muovevano solo quando sicuri di non essere visti al di là dei 5 vetri...

Per approfondire magari potete aprire una discussione nella sezione dedicata ai pesci da fondo ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Giuliobat ha scritto: 45,5X32,5X37
in queste misure ti consiglierei altre specie, ma prima di discuterne aspettiamo le risposte a tutte le altre domande fatte ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti