Sono Luchino, innanzitutto volevo salutare calorosamente Rob e Gem, non so se vi ricordate di me, ero il ragazzo testardo di due anni fa con il 30 litri fritto misto

Ora i tempi sono cambiati (e, insieme a quelli) anche l'Acquario. Ora possiedo un Acquario artigianale Shallow da 80x40x35 (per un totale di 112 litri netti). Da ormai un paio d'anni ho cominciato a lavorare in un negozio qui nella mia zona, ho imparato cose nuove e conosciuto molte persone... Fatto sta che ho deciso di allestire questo Acquario totalmente in stile amazzonico, per riprodurre il più possibile un tratto del fiume "Rio Orinoco". Ho preso spunto da alcuni post da Instagram, ho cercato di fare del mio meglio e questo è il risultato...
Al momento ci sono dentro
-poco meno di 30 Simulans
-12 Corydoras Panda
-1 mitico Panaquolus Maccus (L104)
-1 coppia di Ramirezi (appena ambientati)
E voi vi starete chiedendo "ma come appena ambientati? Non hai sta Vasca da quasi 1 anno e non c'era niente di protagonisti?". E qui viene il bello: all'inizio provati con una coppia di Ramirezi, particolarmente sfortunata dal momento che, quando li portai a casa, avevano già i flagellati... Mi morirono entrambi ma niente da fare, quando cominciai il trattamento era già troppo tardi... Allora ripresi poco dopo un trio di Ramirezi forma asiatica ma non misi in conto che potevano effettivamente esserci residui di flagellati in Vasca... Così spostai la femmina messa peggio, ma il maschio a quanto pare (di punto in bianco) decise che quella femmina non le andava a genio... E me la uccise...
Un paio di mesi e provai con Apistogramma Cacatuoides, bellissimi, forse un po' meno quando mia madre vide il maschio che stava masticando la femmina... Fatto sta che in parallelo con gli Apistogramma Cacatuoides mi cominciò una morìa improvvisa di Corydoras Panda (senza apparentemente, nessun motivo), tuttavia erano effettivamente i cavolo di flagellati, rimasti latenti per mesi e ripresentatesi in un momento di debolezza dei poveri Cory... Trattamento tempestivo di flagyl e ho interrotto la morìa... Riportata in negozio la sfortunata coppia di Apistogramma, riprovai con gli Apistogramma Viejita e lo go avuti fino ad oggi, una bellissima coppia, il maschio era diventato un mostro, sarà stato circa 12 cm di pinne... Purtroppo il maschio ha visto bene di lasciare le penne proprio la settimana scorsa e oggi ho dato via la femmina e ho preso una coppia di bellissimi Ramirezi classici... Avreste consigli? Alimentazione?