Parere vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 7:25

Ciao,
Questo jewel rio 125 è stato avviato al buio il 24/5, il 16 giugno sono state inserite le piante con 4 ore di luce.
Oggi questa è la situazione con valori:
pH 8
KH 10
GH 19
NO2- 0,5

Domande:

Sul legno oltre la lanina vedete quella macchia bianca, si è formata ieri, cos'è?

Ho i nitriti ancora a 0,5... Considerazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Parere vasca

Messaggio di mmarco » 25/06/2020, 7:28

Bella vasca.
Per i legni io non mi preoccuperei.
Per i nitriti, penso serva anche il contributo delle piante.
Intendo dire: bisogna che tutto l'insieme inizi a "girare".
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Eddyv79 (25/06/2020, 8:38)

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 8:38

Ok
Vorrei partire anche con la CO2

Consigli su quanto erogare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parere vasca

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 8:43

Durante la maturazione al buio il picco dei nitriti c'era stato?
La muffa è normale, sono batteri.
Eddyv79 ha scritto:
25/06/2020, 8:38
Consigli su quanto erogare?
Puoi partire con 1 bolla ogni 10 litri e vedere come va il pH nei giorni successivi. I valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 8:48

Quando misuravo i nitriti erano sempre 0,5,magari ho lisciato il picco

I valori sono
pH 8
Gh19
Kh10
NO2- 0,5

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parere vasca

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 8:55

Può essere che smuovendo il fondo per piantare le piante si sono alzati; che fondo hai esattamente?
Gli NO3- a quanto sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 9:03

Solo Quarzo ceramizzato, cmq NO2- erano già a 0,5,al massimo sono rimasti stabili

NO3- non li ho misurati

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 11:32

Intendi una bolla ogni 10 litri ogni quanto? H24? O solo nelle ore di luce accesa?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parere vasca

Messaggio di roby70 » 25/06/2020, 13:35

Eddyv79 ha scritto:
25/06/2020, 11:32
Intendi una bolla ogni 10 litri ogni quanto? H24? O solo nelle ore di luce accesa?
H24 cos' non hai sbalzi di pH.
Vediamo se nel frattempo calano anche gli NO2- e tornano a 0.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Eddyv79 (25/06/2020, 14:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eddyv79
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 14/05/19, 5:55

Parere vasca

Messaggio di Eddyv79 » 25/06/2020, 14:57

Quindi diciamo 10 bolle orarie, corretto?

Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti