Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Stellaalpina

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/25, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Aniubas
Taxiphyllum
Vesicularia
Ceratophyllum
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: pH 7,8
KH 180
Tal 120
GH 125
Ch 0
NO3- 0
NO2- 25
Cu 0
Ammoniaca 0
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stellaalpina » 30/05/2025, 9:20
Si l,ho avevo letto. Io sono canonica.
Ho intenzione di mettere CO
2, sono orientata su un fzone. Tu cosa ne pensi?

Stellaalpina
-
roby70
- Messaggi: 43804
- Messaggi: 43804
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 30/05/2025, 11:10
Stellaalpina ha scritto: ↑30/05/2025, 8:37
Buongiorno,sto fertilizzando con askoll treatment.
cosa contiene esattamente?
Stellaalpina ha scritto: ↑30/05/2025, 9:20
Ho intenzione di mettere CO
2, sono orientata su un fzone. Tu cosa ne pensi?
non lo conosco ma la cosa importante in un impianto CO
2 è il diffusore, il resto è uguale. Puoi nel caso aprire un topic in tecnica per chiedere consiglio sull'impianto da usare.
Considera solo che se inizi a erogare CO
2 dovrai anche avere luci forti e una buona fertilizzazione altrimenti rischi di avvantaggiare le alghe.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Stellaalpina

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/25, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Aniubas
Taxiphyllum
Vesicularia
Ceratophyllum
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: pH 7,8
KH 180
Tal 120
GH 125
Ch 0
NO3- 0
NO2- 25
Cu 0
Ammoniaca 0
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stellaalpina » 30/05/2025, 13:37
Ti ringrazio infinitamente

Stellaalpina
-
Stellaalpina

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/25, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Aniubas
Taxiphyllum
Vesicularia
Ceratophyllum
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: pH 7,8
KH 180
Tal 120
GH 125
Ch 0
NO3- 0
NO2- 25
Cu 0
Ammoniaca 0
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stellaalpina » 24/07/2025, 11:32
Ecco come l, acquario come ha preso forma

IMG_20250724_112600.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stellaalpina
-
roby70
- Messaggi: 43804
- Messaggi: 43804
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 25/07/2025, 8:49
Bello ma come mai la scelta del fondo solo di sassi grossi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Stellaalpina

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/25, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Aniubas
Taxiphyllum
Vesicularia
Ceratophyllum
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: pH 7,8
KH 180
Tal 120
GH 125
Ch 0
NO3- 0
NO2- 25
Cu 0
Ammoniaca 0
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stellaalpina » 25/07/2025, 10:45
Per poter sifonare meglio
Stellaalpina
-
roby70
- Messaggi: 43804
- Messaggi: 43804
- Ringraziato: 6582
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6582
Messaggio
di roby70 » 25/07/2025, 18:29
A parte che è meglio non sifonare ma coi sassi diventa proprio impossibile perchè lo sporco si deposita tutto sotto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Stellaalpina

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/05/25, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Aniubas
Taxiphyllum
Vesicularia
Ceratophyllum
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: pH 7,8
KH 180
Tal 120
GH 125
Ch 0
NO3- 0
NO2- 25
Cu 0
Ammoniaca 0
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stellaalpina » 28/07/2025, 11:28
Questo e veramente piccolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stellaalpina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti