Parte la sfida.....180 litri Juwell,

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Parte la sfida.....180 litri Juwell,

Messaggio di tony65 » 27/11/2015, 10:56

Mi chiamo Tony, sono un nuovo iscritto, e dopo anni di quella che io chiamo acquariofilia di riflesso, in quanto ho sempre avuto vasche in casa dei miei, gestite però da mio fratello....mi accingo a tentare anche io questa, che reputo, una affascinantissima avventura....
Rispetto alle vasche "familiari", gestite in modo molto wild, ho un unico paletto da seguire....la vasca dovrà avere un estetica ragionata...
La vasca è un 180 litri Juwell, con parco luci potenziato a 4x45 watt, diffusore di CO2 askoll con bombola da 2 litri ricaricabile...
Fertilizzerò con metodo PMDD, fondo in Akadama, e molte piante, l'ambiente che cercherò di riprodurre sarà sudamericano...per la fauna ci penserò dopo il periodo di maturazione....
Introdurrò acqua di rete....
roma_zona_2_acqua_marcia_prevalente.pdf
Le prime domande che vorrei farvi sono...
Dato che un pH sostanzialmente neutro favorisce lo sviluppo batterico, e che l'akadama mi spingerà il KH verso il basso , devo e come posso tenerlo il più possibile in equilibrio?
DEvo iniziare subito con la fertilizzazione in colonna e inserire anche qualche stick Npk, magari uno nel filtro e uno sotto all'echino che sicuramente piantumerò...
A tal proposito le piante saranno esclusivamente sudamericane...Egeria e Myriofillum come veloci....più Althernantera sia rosaefolia che mini...Polygonum....Staurogyne...Bacopa Australis e poi vedo cosa altro ci va..
Altra domanda, parto subito con la CO2?
Questo per iniziare...ringraziandovi già da ora per l'aiuto che vorrete darmi... e credetemi ne ho bisogno...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di GiuseppeA » 27/11/2015, 11:22

Ciao Tony.

Purtroppo non si vede la scheda dell'acqua che hai linkato. Cerca di "rimediare". ;)
tony65 ha scritto:Dato che un pH sostanzialmente neutro favorisce lo sviluppo batterico, e che l'akadama mi spingerà il KH verso il basso , devo e come posso tenerlo il più possibile in equilibrio?
In base alla tua acqua vedremo come agire. Osso di seppia o bicarbonato di potassio sono sempre reperibili.
tony65 ha scritto:DEvo iniziare subito con la fertilizzazione in colonna e inserire anche qualche stick Npk, magari uno nel filtro e uno sotto all'echino che sicuramente piantumerò...
Inserisci le piante e aspetta che si adattino. Una volta "partite" cominceremo a fertilizzare in maniera ridotta essendo tu a fotoperiodo ridotto. Per quelle che si nutrono da fondo andranno benissimo gli stick NPK. :-bd
tony65 ha scritto:A tal proposito le piante saranno esclusivamente sudamericane...Egeria e Myriofillum come veloci....più Althernantera sia rosaefolia che mini...Polygonum....Staurogyne...Bacopa Australis e poi vedo cosa altro ci va..
Altra domanda, parto subito con la CO2?
Se inserisci subito Egeria e Myrio procurati subito gli stick altrimenti moriranno di fame. Per le "rosse" e la Stauro ti consiglio di aspettare la maturazione della vasca altrimenti rischi che si riempano di alghe, passaggio quasi obbligatorio per una vasca appena avviata. Per la CO2 si può anche iniziare subito ma occhio al pH. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di Specy » 27/11/2015, 11:24

Ciao Tony e benvenuto. Complimenti per la scelta del allestimento scelto.
tony65 ha scritto:Dato che un pH sostanzialmente neutro favorisce lo sviluppo batterico, e che l'akadama mi spingerà il KH verso il basso , devo e come posso tenerlo il più possibile in equilibrio?
Sicuramente l'inserimento di carbonato di calcio cioè il classico osso di seppia polverizzato nel filtro se interno ti aiuterà. Se hai un filtro esterno potresti polverizzarlo sul Akadama. Per iniziare proverei con 1/2 osso. Pero sarebbe opportuno conoscere i valori della tua acqua di rete, li puoi postare? Si trovano facilmente in rete.
tony65 ha scritto:DEvo iniziare subito con la fertilizzazione in colonna e inserire anche qualche stick Npk, magari uno nel filtro e uno sotto all'echino che sicuramente piantumerò...
A tal proposito le piante saranno esclusivamente sudamericane...Egeria e Myriofillum come veloci....più Althernantera sia rosaefolia che mini...Polygonum....Staurogyne...Bacopa Australis e poi vedo cosa altro ci va..
Io preferirei aspettare che le piante diano qualche segno di carenza, in quanto all'inizio hanno bisogno di un periodo di adattamento e risultano un po' rallentate oltre a sfruttare le proprie riserve.
La CO 2 va introdotta sin da subito altrimenti senza le piante non si svilupperanno.

PS: scusami Giuseppe sovrapposti
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di Luca.s » 27/11/2015, 11:32

Ciao Tony benvenuto tra no! :-bd

Hai già dato uno sguardo a questo articolo?

Piante del Sud America

Con la scusa ti metto su anche il link relativo all'Akadama, magari non lo hai ancora letto :)

Fondo Akadama
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di tony65 » 27/11/2015, 12:20

Allora i dati relativi all'acqua di rete sono i seguenti:
pH 7,40
Conducibilità 505
durezza totale F 30,2
CA 87
MG 20,75
NO3- 2
NO4 <0,05
CL 0,16
K 0,77
NA 2,9
SO4 3,89
Grazie moltissimo per le risposte :-bd , mi danno delle linee guida utilissime che seguirò senz'altro....
Da quello che ho capito partirò dall,inizio con la CO2 e un paio di stick nel filtro( ho quello interno della juwell..un pò modificato)....sotto all,echino lo metto?
Luca grazie della segnalazione...già letti....è circa un anno che preparo la teoria :D .... ma me li rivedo volentieri...

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di Specy » 27/11/2015, 12:59

tony65 ha scritto:e un paio di stick nel filtro( ho quello interno della juwell..un pò modificato)....sotto all,echino lo metto?
Per iniziars un paio mi sembrano molto, meglio iniziare gradualmente con 1, in seguito guardandi la reazione delle piante ed il valore dei nitrati puoi sempre implementare ;)
L'Echino non la conosco, ma probabilmente con la tua illuminazione richiederà di conseguenza una maggiore fertilizzazione, penso che un pezzo di NPK sotto di se non lo disdegni.

Per quanto riguarda la tua acqua mi sembra molto dura, aspetterei di vedere di quanto si abasaa il KH prima di inserire il carbonato di calcio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di tony65 » 27/11/2015, 13:46

Ok...comincerò in questo modo con gli stick....e poi cercando di capire le piante procederò di PMDD a dosi ridotte...
Specy ha scritto:Per quanto riguarda la tua acqua mi sembra molto dura, aspetterei di vedere di quanto si abasaa il KH prima di inserire il carbonato di calcio.
Immaginavo questo....vedrò come si comporta i KH sotto l'effetto dell'akadama e mi regolerò di conseguenza, non vorrei abbassare troppo il pH, considerando che acidificherò anche con la CO2....
Grazie :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2015, 13:52

Piccolissimo consiglio:la tua acqua è straricca di Mg occhio solo allo zolfo
Stand by

Avatar utente
tony65
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 15/09/15, 15:26

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di tony65 » 27/11/2015, 14:11

cicerchia80 ha scritto:Piccolissimo consiglio:la tua acqua è straricca di Mg occhio solo allo zolfo
Nel senso che devo stare attento, quando fertilizzerò, all'inserimento del solfato di magnesio?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Parte la sfida.....

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2015, 14:37

tony65 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Piccolissimo consiglio:la tua acqua è straricca di Mg occhio solo allo zolfo
Nel senso che devo stare attento, quando fertilizzerò, all'inserimento del solfato di magnesio?
Esatto.
In più, con quelle durezze dell'acqua e fertilizzando un pochino, non ti sarà difficile saturare l'Akadama.
In ogni caso, procurati un paio di ossi di seppia da mettere nel filtro anche così, interi, tanto finché il pH non scende a 7/7,1 non rilasciano nulla.
Sono ottimi proprio per quello [emoji6]
Può andar bene anche un pezzetto di marmo
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti