Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2022, 3:03
SunnyV ha scritto: ↑03/01/2022, 22:17
La più piccola è circa 70x35x50 e perde, quindi la dovrò smontare e risiliconare (forse vado da un vetraio), quindi per ora la lascio da parte.
In questa in futuro vorrei farci un Tanganica.
:x
Conchigliofili coloniali credo che avresti l'imbarazzo della scelta.
SunnyV ha scritto: ↑03/01/2022, 22:17
78x33x40 (misurata dentro i vetri). Qui vorrei fare un biotopo asiatico (salvo complicazioni/imprevisti/consigli e pareri contrari)
Hai voglia a fare

anche qui puoi spaziare... idee in particolare?
SunnyV ha scritto: ↑03/01/2022, 22:17
quale delle due secondo voi renderebbe di più vista su tre lati?
Non ho capito quali tre lati sarebbero visibili, i due lunghi e uno corto?
In questo caso metterei quella con il lato corto più lungo,scusa il giro di parole.
Altrimenti direi che è indifferente
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
SunnyV

- Messaggi: 776
- Messaggi: 776
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 40x24x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand River
- Flora: Cryptocorne sp. sempre in punto di morte
Microsum pteropus 'Windeløv'
Ninphoides 'Taiwan'
Hygrophila pinnatifida
Vesicularia 'Christmas'
Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Salvinia natans
- Altre informazioni: Senza filtro, riscaldatore.
Legni e foglie di quercia.
Lumache in varietà, Hydra e microfauna varia.
- Secondo Acquario: 45x21x26 senza filtro, 17l netti
Cryptocoryne albida 'Brown'
Cryptocoryne parva
Eleocharis parvula
Taxiphyllum 'Spiky'
Rotala rotundifolia
Cardamine lyrata
- Altri Acquari: Cubo Altra 30x30x35 senza filtro, 21l netti.
Fauna: Neocaridina davidii Orange Sakura
Taxiphyllum 'Spiky'
Cardamine lyrata
Rotala rotundifolia
Ceratophyllum
Bucephalandra lamandau
Ninphoides 'Taiwan'
Cryptocoryne in varietà
Vasca all'aperto fitodepurata 3x3m h75cm/1m, ospita circa 80 Carassius auratus.
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di SunnyV » 04/01/2022, 8:01
gem1978 ha scritto: ↑04/01/2022, 3:03
scusa il giro di parole.
Però ho capito cosa intendi!
La differenza è di soli due centimetri, trascurabile, direi.
La domanda nasceva dal dubbio circa quale delle due tipologie di allestimento è più facile che risulti godibile avendo i due lati lunghi visibili... (che già di per sé trovo essere una modalità più"difficile" da fare...

)
Posted with AF APP
SunnyV
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti