Parto da meno di zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 22/12/2021, 18:03

Buonasera a tutti.
Finalmente sono in procinto di iniziare per la prima volta l'avventura nel mondo dell'acquariofilia.
Settimana prossima andrò a prendere ben due vasche, quindi è il momento di fare una piccola checklist di ciò di cui avrò bisogno e di capire come muovere i primi passi.

Della prima vasca so solo che ha misure 70x35x 50, "con accessori, tutto da testare". È più o meno vicina a casa, a pochi euro, la vado a prendere e poi vedrò che farci.

La seconda, ancora più vicina a casa, invece la vendono dichiarando 80l, ma le misure sono altezza dalla base 54cm. Larghezza base 90cm, profondità 45cm.
received_606123390591968_1609270183161131530.jpg
La vasca ha una base in legno integrata ed è in funzione con due filtri (uno con carboni attivi e uno, pare, solo con le spugne) e tre carassi di 4 anni all'interno.
La mia idea è di valutare se tenere i carassi in questa vasca fino a primavera (e quindi rimandare ad allora lo smantellamento-riallestimento) o se trasferirli in un mastello provvisorio in casa e liberare così la vasca da subito.
Ovviamente sulla decisione influirà decisamente lo stato in cui troverò la vasca, la dimensione e lo stato dei pesci e... quanto ci vorrà a costruire un mobile idoneo ad appoggiare la vasca e quindi a poterla nuovamente riempire.

Premesso che sarei più propensa a vasche senza filtro, mi piacerebbe creare allestimenti-biotopo (quindi, nel limite del possibile, con specie provenienti da una stessa area geografica, sia per quanto riguarda gli animali che le piante).

Detto questo, apro la discussione per avere dei consigli su che tipo di allestimenti potrei fare con una/due vasche di questo tipo, giusto per partire con le idee un po' più chiare, per poi proseguire con indicazioni pratiche specifiche per il mio progetto!

Grazie a chi vorrà partecipare a questa impresa condivisa! :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Parto da meno di zero

Messaggio di bitless » 22/12/2021, 19:46

fossi in te lascerei perdere quella della foto :-q
mm

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Parto da meno di zero

Messaggio di Matias » 22/12/2021, 20:00

Ciao @SunnyV, parto col dirti che sono contento vedere che ti piacerebbe ricreare (nei limiti del possibile) un biotopo in particolare, sono gli acquari che più apprezzo personalmente :-bd

Viste le dimensioni delle vasche hai parecchie possibiltà. Io farei due allestimenti non simili, anche per sperimentare situazioni diverse.... Magari uno con acqua più ferma o senza filtro (amazzonico o asiatico per esempio) e un'altro con corrente più forte per ospitare specie che richiedono un'altro livello di ossigeno. Oppure preparare un Acquario da dedicare ad un monospecifico per una specie che ti piacerebbe riprodurre, e l'altro più da comunità... Hai veramente un'infinità di scelte.

Unica cosa, ti consiglio vivamente di capire e inquadrare bene il progetto, cosicché saprai sempre cosa fare e cosa andare a creare ;) chiedi per qualunque cosa.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di Fiamma » 22/12/2021, 23:42

Ciao SunnyV, :)
Per prima cosa, ma questo lo saprai già, fai una prova di tenuta riempiendo la vasca vuota in un posto sicuro ( garage, bagno, terrazzo) per essere sicura che non perda.La vasca in foto qual'è?
Intanto recupera le analisi della tua acqua sul sito del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo com'è.
Hai qualche idea sui pesci che ti piacerebbe allevare?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Parto da meno di zero

Messaggio di gem1978 » 22/12/2021, 23:49

@SunnyV 2 vasche 2 topic ;)
Magari teniamo questo per una delle due vasche. per non fare confusione, meglio separare le discussioni :)
SunnyV ha scritto:
22/12/2021, 18:03
base 54cm. Larghezza base 90cm, profondità 45cm.

La vasca ha una base in legno integrata ed è in funzione con due filtri (uno con carboni attivi e uno, pare, solo con le spugne) e tre carassi di 4 anni all'interno.
Sono 180 litri più o meno e , se parliamo di eteromorfi, le misure sono sufficienti.
Differentemente l'acquario è un filo piccolo per degli omeomorfi.

Decidi tu di quale delle due vuoi parlare qui.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di Fiamma » 22/12/2021, 23:53

gem1978 ha scritto:
22/12/2021, 23:49
l'acquario è un filo piccolo per degli omeomorfi.
Credo che i rossi in primavera saranno trasferiti con gli altri in laghetto

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Parto da meno di zero

Messaggio di SunnyV » 23/12/2021, 2:07

Fiamma ha scritto:
22/12/2021, 23:53
Credo che i rossi in primavera saranno trasferiti con gli altri in laghetto
Assolutamente sì! :-bd
gem1978 ha scritto:
22/12/2021, 23:49
Magari teniamo questo per una delle due vasche. per non fare confusione, meglio separare le discussioni
Assolutamente d'accordo, la partenza "comune" è dettata solo dall'esigenza di scegliere con quale delle due vasche partire per un progetto e, al momento, non avendole ancora in mano (e dovendo valutare, come sottolineato anche da @Fiamma, la tenuta e eventuali altre problematiche) questa scelta ancora non l'ho potuta fare!
Diciamo che per il momento è una discussione di condivisione di intenti, che poi diventerà lo sviluppo della prima vasca che andrò ad allestire!
Fiamma ha scritto:
22/12/2021, 23:42
Per prima cosa, ma questo lo saprai già, fai una prova di tenuta riempiendo la vasca vuota in un posto sicuro ( garage, bagno, terrazzo) per essere sicura che non perda.La vasca in foto qual'è?
Ho già messo in conto di fare una prova di tenuta della prima vasca.
La vasca in foto è la seconda, quella con i carassi (che quindi al momento è piena e in funzione).
Ero già in parola per la prima, un po' più piccola, quando si ho visto questo annuncio vicino a casa... Quindi a me la vasca non serviva più, ma ho solo pensato: a quel prezzo trova subito chi la compra e i carassi rischiano una brutta fine... E ho deciso di contattare anche questo venditore e di "accollarmi" pesci e vasca! x_x
Fiamma ha scritto:
22/12/2021, 23:42
Hai qualche idea sui pesci che ti piacerebbe allevare?
E qui casca l'asino... Perché ci sono davvero troooppi pesci che mi piacciono/affascinano.
Ero partita con l'idea di prendere una vasca piccola per il classico Betta e avevo iniziato a chiedere informazioni nella sezione dedicata, dove mi hanno stuzzicato l'attenzione sui Macropodus opercularis...
Però facendo un giro in negozio ci sono tante altre specie (e relativi allestimenti) che mi attraggono tantissimo...
Proprio per questo chiedo una mano a voi per indirizzarmi verso un progetto accessibile (le mie competenze sono piuttosto scarse in materia, quindi non vorrei imbarcarmi direttamente in gestioni troppo complicate)!
Screenshot_20211211-134504-852_5286261832753796107.png
Queste le analisi del mio gestore.
Ma, ancora per un po', avrei la possibilità di utilizzare acqua del pozzo di dove lavoro, che ha la correzione del pH gestita dal banco pompa (viene aggiunto acido citrico, che dovrebbe abbassare anche il KH).
Già mi è stato detto che con i miei valori potrei fare un Tanganica, ma, al momento, non è in cima alle mie preferenze, anche perché, nel mio immaginario, me lo vedrei bene in acquario più ampi.

@Matias grazie per incoraggiamento e la disponibilità!

Sicuramente mi piacerebbe sperimentare sia acque chiare che acque scure. Credo che questa idea di fondo potrebbe essere un punto di partenza!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Parto da meno di zero

Messaggio di gem1978 » 23/12/2021, 8:18

SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
E ho deciso di contattare anche questo venditore e di "accollarmi" pesci e vasca!
:)) =)) :))
SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
Macropodus opercularis...
Questi nella vasca da 90 cm... nell'altra starebbero stretti.
SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
progetto accessibile (le mie competenze sono piuttosto scarse in materia, quindi non vorrei imbarcarmi direttamente in gestioni troppo complicate)!
Siamo qui per aiutarti :) e poi questa è Acquariofilia facile mica per caso ;)

Io partirei dalle misure, qualche suggerimento, poi decidi tu.
SunnyV ha scritto:
22/12/2021, 18:03
70x35x 50
- un esercito :D di pseudomugil gertrudae, furcatus o luminatus con una o due coppie di tateurndina ocellicauda
- trio di trichogaster chuna con trigonostigma e pangio ;
- coppia di Apistogramma cacatuoides con banco di neon o altri caracidi;
- gruppetto di corydoras panda con banco di neon oppure impanichtys kerry;
- monospecifico per Betta "wild" (Betta stiktos, smaragdina, hendra, api api, uberis ecc... )

Per l'altra vasca passo dopo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Parto da meno di zero

Messaggio di Matias » 23/12/2021, 11:20

SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
Sicuramente mi piacerebbe sperimentare sia acque chiare che acque scure. Credo che questa idea di fondo potrebbe essere un punto di partenza!
:) in genere le acque scure vengono associate ad'acqua ferma, ideale soprattutto per gli anabantidi (e qui ti si apre un mondo di specie), mentre le acque chiare sia a grandi laghi africani, sia a torrenti con acqua mossa.... Quindi corydoras, loricaridi, Seowellia...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da meno di zero

Messaggio di Fiamma » 23/12/2021, 12:00

SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
e di "accollarmi" pesci e vasca
Fatto pure io x_x
SunnyV ha scritto:
23/12/2021, 2:07
Però facendo un giro in negozio ci sono tante altre specie (e relativi allestimenti) che mi attraggono tantissimo...
Troppi pesci, così poco spazio e tempo....come ti capisco...
Gem ti ha già dato delle ottime idee, comincia a vedere se ti piace qualcuna di quelle.
L'acqua del pozzo, se non hai le analisi meglio di no, anche perché non potrai usarla in futuro e comunque il pH che avrai alla fonte non sarà lo stesso che avrai in vasca.
Intanto che hai le analisi, con la formula di questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? calcola GH e KH .

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti