Passo dopo passo…

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
wrt82av
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/06/24, 16:17

Passo dopo passo…

Messaggio di wrt82av » 24/06/2024, 1:13

Salve a tutti….
Mi presento, sono Alex…. Piacere!
Sono nuovo del forum…. 
da poco ho deciso di comprare il mio primo acquario… ma già qui, non conoscendo bene la materia.. mi sono bloccato….
Quale “vasca” scegliere…
Per esigenze di spazio dovrò optare per un acquario di max 45 cm di larghezza..
Circumnavigando in rete mi sono imbattuto su queste due tipologie…

1)

Codice: Seleziona tutto

 https://www.olibetta.it/aquael/fish-shrimp-set-duo-dn

 
Caratteristiche:
  • Contenuto: 49 L.
  • Potenza: 10 Watt.
  • Portata massima: 1200 L/h.
  • Dimensioni: 35 x 35 x 40 cm.
  • Regolazione della potenza: sì.
  • Direzione di regolazione uscita acqua: no.
  • Controllo della temperatura: no.
  • Precisione: 0,5 °C.
  • Illuminazione: LEDDY SLIM DUO.
  • Filtro: FZN 3.
  • Riscaldatore: FIX 50.
  • Spessore vetro: 4 mm.
  • 860 lumen.
  • Temperatura colore: 6500/8000 Kelvin.
  • Classe energetica: A+.
  • Set completo (Plug & Enjoy): sì.

2) 

Codice: Seleziona tutto

https://www.olibetta.it/aquatlantis/set-acquario-kubus-54-l-LED

 
Specifiche tecniche:
  • Dimensioni: 38,8 x 39,8 x 38,8 cm.
  • Volume: 60 litri.
  • Capacità: 54 litri di acqua.
  • Spessore vetro: 5 mm.
Filtro interno CLEANSYS 300: offre ottime prestazioni e rende l'acqua pulita. I filtri CleanSys hanno un regolatore di flusso più ergonomico nell'ugello di uscita dell'acqua, in modo da poter controllare facilmente il flusso d'acqua.
  • Dimensioni: 3,6 x 5,6 x 14,5 cm.
  • Con Cleanbox Carbon S.
  • Con Cleanbox Aquaclay S.
  • Con schiuma filtrante Cleanbox S.
Luce UNIVERSAL LED:
  • Consumo: 5 watt.
  • Classe di protezione: IPX8.

Come litraggio siamo tra i 54 e 59.
 
Ovviamente accetto anche consigli su nuove tipologie di acquari… basta che rientrino nel range dei 45 cm….
Aiutatemi a scegliere…. Grazieeeeeeeee 

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Vi allego anche la foto delle analisi dell’acqua di rubinetto del mio gestore…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Passo dopo passo…

Messaggio di marko66 » 24/06/2024, 1:58

Purtroppo il lato lungo è molto importante negli acquari e 45 cm ti limitano parecchio nella scelta dei pesci.
Dipende da cosa vuoi farci.Per un caridinaio o una vasca per betta per esempio vanno bene entrambe o anche una vasca solo vetro senza filtro e con poca luce.Se invece punti ad un plantacquario la cosa principale da considerare sara' la luce a disposizione(intensita',temperatura di colore ecc.).Chiuso o aperto è forse la prima domanda da farsi,perchè nel secondo caso prenderei una vasca nuda e poi ci metterei quello che mi serve in base al tipo di layout e popolazione scelta .
L'acqua è mediamente dura,il chè ti limita ulteriormente la scelta se la usi cosi' come è,ma si puo' correggere,tagliare con R.O.,ricostruire da zero o optare per un'acqua in bottiglia eventualmente.Dipende sempre da cosa vuoi metterci dentro....

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Passo dopo passo…

Messaggio di Rogue73 » 24/06/2024, 8:45

45 centimetri sono davvero pochi, il minimo per poter fare qualcosa.
Per questo ti sconsiglio i due acquari che hai visto in quanto entrambi sono molto inferiori (se le dimensioni sono state indicate correttamente i 40 cm del primo è l'altezza mentre la larghezza è solo di 35... sprechi 10 centimetri preziosi.
Indipendentemente dal litraggio, come ti hanno già indicato la dimensione piu importante è la larghezza, quella che viene sfruttata dai pesci per il nuoto..
Un acquario stretto ed alto non è molto utile...
Come ti dicevo il litraggio non è da considerare come valore assoluto nella scelta della vasca.. ci sono vasche da 50cm di larghezza che non superano i 40 litri... 
Ti consiglierei di puntare la ricerca su una vasca che ti sfrutti tutta la larghezza che hai a disposizione

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Io ti consiglierei una cosa del genere... sfrutti tutto lo spazio che hai a disposizione e te lo componi come vuoi soprattutto sulla parte illuminazione.... i kit gia pronti da questo aspetto sono molto deludenti
 
Immagine 2024-06-24 084843.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
wrt82av
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/06/24, 16:17

Passo dopo passo…

Messaggio di wrt82av » 24/06/2024, 14:17

Innanzitutto tutto grazie…
Beh allora diciamo che i 2 acquari completi che avevo visto… li scarto e prendo in considerazione la sola vasca …..
Ora chi me lo consiglia un buon filtro e una lampada da abbinare…
 
Premessa…. La mia idea sarebbe quella di aggiungere 
2 piante facili… una posteriore che cresce alta e una anteriore che resta un po’ più bassa…
Qualche legnetto, qualche roccia e un piccolo branchetto (5/8) di nanofish…
 
Accetto proposteeeee

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Passo dopo passo…

Messaggio di Rogue73 » 24/06/2024, 14:33

  Per la lampada io mi sto trovando molto bene con questa...
 
Ho una vasca da 50 cm quindi piu o meno come quella che cerchi e devo dire che mi soddisfa.
Considera che a quel prezzo hai rgb per la scelta della luce che piu ti piace, timer incorporato ( e risparmi qualcosina) e possibilità di impostare le fasi della giornata
 
Immagine 2024-06-24 142925.webp
 
Riscaldatore se ne hai bisogno prendi uno qualsiasi per il tuo litraggio 
 
Filtro non ho molta esperienza... aspettiamo qualche altro consiglio
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
wrt82av (24/06/2024, 14:42)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
wrt82av
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/06/24, 16:17

Passo dopo passo…

Messaggio di wrt82av » 24/06/2024, 17:31


Rogue73 ha scritto:
24/06/2024, 14:33
Per la lampada io mi sto trovando molto bene con questa...

Ho una vasca da 50 cm quindi piu o meno come quella che cerchi e devo dire che mi soddisfa.
Considera che a quel prezzo hai rgb per la scelta della luce che piu ti piace, timer incorporato ( e risparmi qualcosina) e possibilità di impostare le fasi della giornata

​Immagine 2024-06-24 142925.webp

Riscaldatore se ne hai bisogno prendi uno qualsiasi per il tuo litraggio

Filtro non ho molta esperienza... aspettiamo qualche altro consiglio

perfetto, allora vada per questa lampada….

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:

Rogue73 ha scritto:
24/06/2024, 8:50
45 centimetri sono davvero pochi, il minimo per poter fare qualcosa.
Per questo ti sconsiglio i due acquari che hai visto in quanto entrambi sono molto inferiori (se le dimensioni sono state indicate correttamente i 40 cm del primo è l'altezza mentre la larghezza è solo di 35... sprechi 10 centimetri preziosi.
Indipendentemente dal litraggio, come ti hanno già indicato la dimensione piu importante è la larghezza, quella che viene sfruttata dai pesci per il nuoto..
Un acquario stretto ed alto non è molto utile...
Come ti dicevo il litraggio non è da considerare come valore assoluto nella scelta della vasca.. ci sono vasche da 50cm di larghezza che non superano i 40 litri...
Ti consiglierei di puntare la ricerca su una vasca che ti sfrutti tutta la larghezza che hai a disposizione

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Io ti consiglierei una cosa del genere... sfrutti tutto lo spazio che hai a disposizione e te lo componi come vuoi soprattutto sulla parte illuminazione.... i kit gia pronti da questo aspetto sono molto deludenti

​Immagine 2024-06-24 084843.webp
Potrei optare anche per questo modello…
https://www.olibetta.it/dennerle/nano-s ... o?sai=6782
 
IMG_0262.webp

  • Vasca in vetro, L x A x P 45 x 34 x 36 cm.
  • Vetro di copertura con supporto.
  • Base di sicurezza termoisolante.

“Recupero” 4cm in altezza e 6cm in profondità….​
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Passo dopo passo…

Messaggio di Rogue73 » 24/06/2024, 17:41


wrt82av ha scritto:
24/06/2024, 17:36
Potrei optare anche per questo modello…

Se lo spazio te lo consente mi sembra perfetto per la tua situazioe
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
wrt82av
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/06/24, 16:17

Passo dopo passo…

Messaggio di wrt82av » 24/06/2024, 17:44

VASCA TROVATA..  Dennerle Nano Scaper'sTank - Solo con Vetro, 55 L

LAMPADA TROVATA… NICREW RGB+W 24/7 LED Acquario con Telecomando e Funzione Timer, Luce Acquario a Spettro Completo, Lampada Acquario Impermeabile per Piante, 42-55 cm, 17 W, 850 LM
 
Beh, aspettiamo qualche consiglio su un buon filtro….
Ultima modifica di wrt82av il 24/06/2024, 17:49, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Passo dopo passo…

Messaggio di Rogue73 » 24/06/2024, 17:44

Considera anche il peso...il supporto dove lo poggerai deve essere sufficientemente robusto... solo di acqua sono 55Kg + vasca + arredi ecc ecc...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
wrt82av
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 21/06/24, 16:17

Passo dopo passo…

Messaggio di wrt82av » 24/06/2024, 17:51


Rogue73 ha scritto:
24/06/2024, 17:44
Considera anche il peso...il supporto dove lo poggerai deve essere sufficientemente robusto... solo di acqua sono 55Kg + vasca + arredi ecc ecc...
Certo… Verrà appoggiato su un mobile…
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti