... Pazza idea Tanganica...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di sunshark » 30/08/2018, 11:27

Bibbitaro ha scritto:
30/08/2018, 11:24
sunshark ha scritto: I multifasciatus mi piacciono, degli alto ho visto i sumbu shell che leggevo andavano bene... La mia idea era rocciata a coprire filtro e un po nello sfondo, creando magari dei rifugi..e Sabbia e conciglie nella parte anteriore...
Aspetta altri consigli per quanto riguarda la possibilità di mettere questa accoppiata nelle dimensioni del tuo acquario, comunque come idea mi piace.
sunshark ha scritto: La mia domanda è, nel levare piante e ghiaia che ho ora dentro, il filtro rimane maturo? La stessa acqua la devo buttare o posso utilizzarla? Scusate la mia ignoranza
Il filtro rimane maturo se lo lasci con la stessa acqua dove si trova. Non so però quanto tempo può reggere senza un normale ciclo di vita di una vasca attiva.
Per quanto riguarda l'acqua quella di Roma mediamente va bene per il Tanganica, oltretutto se adesso hai problema di durezze sicuramente non avrai problemi con questi ciclidi.
Io però ti sconsiglio di affrettare i tempi di inserimento dei pesci: anche usando la stessa acqua e lo stesso filtro io un periodo di maturazione lo preventiverei, tanto per fare le cose con calma e non rimetterci mani dopo.
Si non andrei di fretta.. Era giusto per capire se l'acqua potevo utilizzarla magari aggiungendo altra di rubinetto messa a decantare 1 gg prima.
Ho un altro dubbio, ho letto che come sabbia si puo usare quella che usano i muratori per la Malta che costa poco... Si dice sempre che va sciacquata prima di inserirla, ma se lo faccio non si compatta e diventa problematica inserirla uniformemente quando gia ci sono le rocce?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di Bibbitaro » 30/08/2018, 11:31

Stavo leggendo meglio il tuo messaggio, ma si tratterebbe di 2 specie di conchigliofili facoltativi, quindi te lo sconsiglio. I più deboli finirebbero per abitare le rocce e non credo sia un bene.

Per quanto riguarda la sabbia va bene quella che indichi tu, vanno bene le varie sabbie quarzifere che trovi nei negozi tipo Leroy Merlin, va bene quella che si usa come filtro per le piscine, etc.

Io problemi di compattezza non ne ho trovati quando l'ho immessa.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di sunshark » 30/08/2018, 11:45

Bibbitaro ha scritto: Stavo leggendo meglio il tuo messaggio, ma si tratterebbe di 2 specie di conchigliofili facoltativi, quindi te lo sconsiglio. I più deboli finirebbero per abitare le rocce e non credo sia un bene.

Per quanto riguarda la sabbia va bene quella che indichi tu, vanno bene le varie sabbie quarzifere che trovi nei negozi tipo Leroy Merlin, va bene quella che si usa come filtro per le piscine, etc.

Io problemi di compattezza non ne ho trovati quando l'ho immessa.
Neanche dopo lavata si compatta tipo sabbia del mare?
Ma monospecifico con i simbu shell si puo?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di Bibbitaro » 30/08/2018, 12:02

sunshark ha scritto: Neanche dopo lavata si compatta tipo sabbia del mare?
Ma monospecifico con i simbu shell si puo?
Dopo lavata si compatta, ma si asciuga pure.

Monospecifico va bene, se vuoi 2 specie differenti invece devi scegliere 1 specie conchigliofila ed 1 specie rocciofila e cercare pesci non esageratamente aggressivi.
Considera che i ciclidi africani sono quasi tutti molto territoriali, quindi gli equilibri non sono semplici da trovare. Ovviamente più è grande la vasca e più è facile.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di sunshark » 30/08/2018, 12:06

Bibbitaro ha scritto:
sunshark ha scritto: Neanche dopo lavata si compatta tipo sabbia del mare?
Ma monospecifico con i simbu shell si puo?
Dopo lavata si compatta, ma si asciuga pure.

Monospecifico va bene, se vuoi 2 specie differenti invece devi scegliere 1 specie conchigliofila ed 1 specie rocciofila e cercare pesci non esageratamente aggressivi.
Considera che i ciclidi africani sono quasi tutti molto territoriali, quindi gli equilibri non sono semplici da trovare. Ovviamente più è grande la vasca e più è facile.
Quindi secondo te 6 simbu shell potrei metterli utilizzando rocciata per un discorso estetico e conchiglie davanti per necessità?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di Bibbitaro » 30/08/2018, 12:16

sunshark ha scritto: Quindi secondo te 6 simbu shell potrei metterli utilizzando rocciata per un discorso estetico e conchiglie davanti per necessità?
Se vuoi tenere più coppie devi creare, con le rocce, delle divisioni del territorio.
Se invece vuoi prenderne 6 per formare una coppia e dare via gli altri va bene il tuo progetto.

In ogni caso, se non metti rocciofili, fare una rocciata è inutile, alla lunga diventa spazio inutilizzato.
Io ce l'ho ma sto pianificando di toglierla a favore di altre conchiglie.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di sunshark » 30/08/2018, 12:46

Bibbitaro ha scritto:
sunshark ha scritto: Quindi secondo te 6 simbu shell potrei metterli utilizzando rocciata per un discorso estetico e conchiglie davanti per necessità?
Se vuoi tenere più coppie devi creare, con le rocce, delle divisioni del territorio.
Se invece vuoi prenderne 6 per formare una coppia e dare via gli altri va bene il tuo progetto.

In ogni caso, se non metti rocciofili, fare una rocciata è inutile, alla lunga diventa spazio inutilizzato.
Io ce l'ho ma sto pianificando di toglierla a favore di altre conchiglie.
Dividere ambienti tipo? Hai foto esplicativa? E invece rocciofili che vadano bene in 100 litri cosa potrei mettere?

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di Bibbitaro » 30/08/2018, 13:34

sunshark ha scritto: Dividere ambienti tipo? Hai foto esplicativa? E invece rocciofili che vadano bene in 100 litri cosa potrei mettere?
Non ho una foto, ma considera che devono essere barriere visive, quindi ad esempio rocce in mezzo alla vasca.
Un'idea che potrebbe rispondere alle tue domande sia sui rocciofili che sull'ambiente frastagliato è la vasca di @Giueli: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 43152.html
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
sunshark
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/05/18, 10:46

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di sunshark » 30/08/2018, 13:50

Bibbitaro ha scritto:
30/08/2018, 13:34
sunshark ha scritto: Dividere ambienti tipo? Hai foto esplicativa? E invece rocciofili che vadano bene in 100 litri cosa potrei mettere?
Non ho una foto, ma considera che devono essere barriere visive, quindi ad esempio rocce in mezzo alla vasca.
Un'idea che potrebbe rispondere alle tue domande sia sui rocciofili che sull'ambiente frastagliato è la vasca di @Giueli: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 43152.html
Ah ok... Io pensavo invece a qualcosa del genere con conchiglie sulla sabbia davanti.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

... Pazza idea Tanganica...

Messaggio di Bibbitaro » 30/08/2018, 14:19

sunshark ha scritto: Ah ok... Io pensavo invece a qualcosa del genere con conchiglie sulla sabbia davanti.
Bello pure quello che hai postato tu, io li ci metterei multifasciatus e julidochromis ad esempio.
I Sumbu Shell non li ho mai avuti, quindi non so dirti fino a che punto la loro aggressività diventa pericolosa.
I miei multifasciatus ad esempio, hanno fatto una vera e propria guerra finché non sono iniziati a crescere i primi nati, ora convivono molto più pacificamente.
Prima l'acquario era diviso in settori più netti che se ci avessi messo delle lastre di vetro, ora vivono tutti insieme nella stessa parte di vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
sunshark (30/08/2018, 17:30)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti