Perché il filtro non matura?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Perché il filtro non matura?

Messaggio di Vincent83 » 09/03/2025, 19:57

Ciao a tutti. Il 15 febbraio ho avviato il mio nuovo Askoll Emotions da 140 litri. Riempito con sola acqua di rubinetto, dopo due giorni ho aggiunto batteri e biocondizionatore, solo in questa occasione. Il filtro è un Pratiko 200 riempito nella parte biologica con soli cannolicchi. Nell'acquario ho un grande legno e alcuni sassi e fin dall'avvio ho inserito le piante: Vallisneria, 4 Cryptocoryne, 6 Anubias e un paio di Microsorum. Fotoperiodo iniziale 4 ore, aumentando mezz'ora ogni settimana. In questi 20 giorni mi sono limitato ad aspettare ed osservare, aggiungendo solo un pizzico di cibo per pesci ogni 4-5 giorni. Ho notato che non è successo praticamente nulla: a parte la muffa gelatinosa sui legni e qualche Physa che girella, non ho rilevato nebbia batterica di nessun tipo, né schiuma in superficie, né patina.....nulla. L'acqua è cristallina, ci sono solo alcune minuscole alghe sui vetri. La cosa che più mi lascia perplesso sono i valori: Ammonio, nitriti e nitrati ho iniziato a misurarli ogni due giorni con reagenti Sera fin da una settimana dopo l'avvio, e risultano sempre inequivocabilmente zero. Mai una minima traccia di NO2- o NO3-. In compenso le piante sembrano essersi subito adattate e si sono "mosse", perfino una delle Cryptocoryne ha emesso una minuscola foglia nuova mentre la Vallisneria sta crescendo a vista d'occhio. Non capisco quindi se il picco dei nitriti non è ancora avvenuto (ma credo che in questo caso avrei ammonio in vasca) oppure se il filtro mi è maturato "sotto il naso" e le piante mi hanno spazzolato tutti i nitrati impedendomi di rilevarli. Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di dettagliare, e da neofita sono un po' confuso​ :))  grazie fin da adesso per il vostro aiuto e di nuovo complimenti per questo meraviglioso forum

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Perché il filtro non matura?

Messaggio di roby70 » 10/03/2025, 8:54

Sono passate poco più di 3 settimane, solitamente il picco arriva alla terza ma potresti anche non vederlo per i motivi che hai detto.
Aspetterei ancora una settimana e poi prova a mettere un pizzico di mangime e dopo 4/5 ore misura NO2- e NO3- per vedere se si muovono.
 
A meno che i batteri che hai messo non abbiamo rallentato la maturazione... potevi evitarli come il biocondizionatore che è inutile.
 
Hai già poi idea di che pesci mettere? Visto che hai usato acqua di rubinetto hai verificato le analisi del gestore per capire com'è?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vincent83 (20/03/2025, 19:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Perché il filtro non matura?

Messaggio di Vincent83 » 10/03/2025, 9:33

Ciao Roby e grazie per la risposta. Ho intenzione di metterci due Oranda che attualmente sono in un acquario piccolo, questo grande l'ho comprato proprio per loro. É stato il negoziante da cui ho comprato l'acquario che mi ha consigliato di usare acqua di rubinetto perché attualmente vivono già in acqua di rubinetto e a suo dire é meglio non cambiare. Ho comprato l'impianto ad osmosi ma lo uso solo per i rabbocchi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Perché il filtro non matura?

Messaggio di roby70 » 11/03/2025, 8:26

Per sicurezza recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Perché il filtro non matura?

Messaggio di Vincent83 » 11/03/2025, 15:07

Certo, eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Perché il filtro non matura?

Messaggio di roby70 » 12/03/2025, 7:54

Il sodio è alto e non va bene per le piante. Puoi intanto provare a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il KH al posto dei bicarbonati usa l'alcalinità che dovrebbe essere simile.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Vincent83 (20/03/2025, 19:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Perché il filtro non matura?

Messaggio di Vincent83 » 12/03/2025, 22:19

Ti ringrazio molto per il tuo aiuto. Dunque, facendo due conti dovrei avere
 
GH = 19,4
 
KH = 15,3
 
Da profano direi che mi sembrano entrambi piuttosto alti. Se così fosse devo fare i cambi usando solo acqua osmotica? In questo modo abbasserei anche il famoso sodio, giusto? Però non avrei idea delle proporzioni da usare fra acqua di rete e osmotica.
 
Fra l'altro oggi per la prima volta il test a reagente della Sera mi ha rilevato una minima presenza di nitriti!!! E contestualmente anche il test dell'ammonio ha virato leggermente sul verde, segno che le foglie marce e le cacche delle Physa cominciano a farsi sentire​ :))  Nitrati ancora a zero.
 
A proposito, ma le Physa moriranno tutte con il picco dei nitriti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Perché il filtro non matura?

Messaggio di roby70 » 13/03/2025, 8:41


Vincent83 ha scritto:
12/03/2025, 22:19
Da profano direi che mi sembrano entrambi piuttosto alti.

per gli oranda possono anche andare bene ma visto il sodio un pò alto a fine maturazione farei un cambio con osmosi o demineralizzata per abbassare entrambi. Di quanto lo vediamo dopo.
 

Vincent83 ha scritto:
12/03/2025, 22:19
A proposito, ma le Physa moriranno tutte con il picco dei nitriti?

No, non lo sentono
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Vincent83
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/03/25, 17:44

Perché il filtro non matura?

Messaggio di Vincent83 » 13/03/2025, 21:13

Ottimo, allora aspetto la maturazione per fare il cambio. Nel frattempo però, dopo i valori incoraggianti di ieri, ho rifatto i test e sia nitriti che nitrati sono inchiodati sullo zero. Questa cosa mi scoraggia, non capisco perché questo filtro non matura

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Perché il filtro non matura?

Messaggio di roby70 » 14/03/2025, 8:43

Non sempre si vede il picco dei nitriti, a volte può scappare via perchè dura poco o è basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti