pesci ampullarie e cardine e luce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Wiseman » 31/03/2021, 13:45

una domanda curiosa cui non ho trovato risposta da nessuna parte,
ma le Caridina, pesci poecillidi e ampullarie potrebbero vivere al buio?
nessuno a mai fatto esperimenti simili?
non intendo buio totale ma cmq in posti senza quasi luce.
se si, perderebbero i loro colori?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
e già che ci siamo, ma come fanno a dare i vari colori alle varie specie?
per esempio i miei platy hanno diversi color e ce ne sono anche di blu.
è roba chimica che iniettano in qualche modo o si tratta di anni di selelzioni e prove?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Fiamma » 31/03/2021, 14:06

Wiseman ha scritto:
31/03/2021, 13:47
ma le Caridina, pesci poecillidi e ampullarie potrebbero vivere al buio?
Bè, non è che nei fiumi o nei laghi hanno le lampade ;)
La luce serve principalmente alle piante. Poi certo il buio totale no, ma per esempio una luce come quella che c'è in una stanza per loro andrebbe più che bene.
Wiseman ha scritto:
31/03/2021, 13:47
roba chimica che iniettano in qualche modo o si tratta di anni di selelzioni e prove?
Dunque, non so i tuoi pesci ma ci sono le colorazioni e le forme date da selezioni ( pensa per fare un esempio alle differenti razze di cani, eppure appartengono tutti alla stessa specie) e poi ci sono quegli obbrobri dei pesci colorati artificialmente con iniezioni di colorante, che hanno colori fluorescenti evidentemente artificiali

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Wiseman » 31/03/2021, 14:13

si, però la domanda è rivolta proprio a poca illuminazione, non un una camera illuminata normalmente ma più buia, non dico una cantina ma fai più un ingresso dove non ci sono finestre quindi molto buio.

per i colori mi stavo chiedendo per esempio le ampullarie(una specie a caso) ci sono beige, ciano, viola, e tutte le tue fantasie, ma io non penso che ci siano in natura robe del genere(poi io sono ignorante per questo chiedo qui)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Fiamma » 31/03/2021, 14:16

Guarda sulle Ampullarie non so dirti, le Planorbarius per esempio ci sono si un bel rosa assolutamente naturale.Se ci pensi in natura è pieno di animali con colori sgargianti, a partire proprio dai pesci.
Per il buio, se ci vedi tu ci vede anche il pesce

Avatar utente
Wiseman
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 12/08/20, 14:26

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Wiseman » 31/03/2021, 14:31

Fiamma ha scritto:
31/03/2021, 14:16
se ci vedi tu ci vede anche il pesce
hahahha bellissima questa frase, il pesce ti tiene d'occhio, non lo freghi :)

no più che altro volevo sapere se alla lunga poi diventa mogio o i suoi colori si "spengono". mi rendo conto della stranezza di queste domande ma mi è salita la curiosità, non lascerei mai vivere un pesce al buio

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17581
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pesci ampullarie e cardine e luce

Messaggio di Fiamma » 31/03/2021, 14:40

Wiseman ha scritto:
31/03/2021, 14:31
non lascerei mai vivere un pesce al buio
Probabilmente lui starebbe anche meglio :))
No i colori non si spengono, anzi, se vedi per esempio i Cardinali in acqua scura e su fondo scuro sembrano delle lampadine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti