gem1978 ha scritto: ↑07/06/2021, 18:00
vallisneria
Esatto! È proprio lei. Comunque per ora in realtà mi sembra stia andando tutto bene: la vallisneria si sta espandendo assai: nascono piante nuove di continuo, tanto che tra un po' inizierò a toglierne qualcuna, la lemna pure si espande... Solo il muschio lo vedo fermo, ma l'ho messo da poco e ho letto che "ci mette un po' a partire" .
In realtà quando ho iniziato il progetto avevo molte più piante: c'era anche della sessiliflora, due anubias e un'altra pianta di cui (anche di questa

) non ricordo il nome... Poi il legno che avevo all'interno (che non è quello in foto) ha iniziato a marcire e ha inquinato tutto. Come risultato sono sopravvissute solo la vallisneria e la lemna... Dopo averlo tolto (il legno) e aver cambiato l'acqua tutto è andato bene e da poco ho messo i gamberi, e ora pure il muschio, e sembra stiano tutti bene. Quindi secondo me la fertilizzazione non è necessaria... Come altre piante stavo pensando di mettere di nuovo un po' di sessiliflora, che prima della marcescenza cresceva bene (l'avevo anche dovuta potare), e poi non so... La ninfea in realtà non mi convince molto, mi sembra forse troppo grande ed espansiva

Magari metto di nuovo un anubias che è carina e potrei pensare ad un ramo di pothos per aiutare ulteriormente la fitodepurazione.