Pesci da banco in 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Pesci da banco in 60 litri

Messaggio di Stifen » 12/05/2014, 13:56

Non ho trovato una sezione più appropriata e non è proprio un primo acquario...

Ad ogni modo vi chiedevo se ci sono dei pescetti che possono stare in un 60 litri che formano dei banchi e si muovono più o meno insieme... io pensavo a dei barbo tigre... creano dei banchi? ci sono alternative? che non mi mangino le piante...

Gli attuali inquilini andrebbero a nuotare in altri lidi...

Grazie mille
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pesci banco

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2014, 14:56

Più che il barbo tigre ti consiglio il Puntius nigrofasciatus, abbastanza simile ma meno violento. ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: Pesci banco

Messaggio di Piper » 12/05/2014, 14:59

per un 60 litri potrebbero andar bene anche i tanichthys albonubes.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pesci banco

Messaggio di Rox » 12/05/2014, 15:22

I nanofish?...
Troppo piccoli?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Pesci banco

Messaggio di Stifen » 12/05/2014, 21:12

lucazio00 ha scritto:Puntius nigrofasciatus, abbastanza simile ma meno violento
Il fatto che non stia mai fermo è proprio una caratteristica che mi piace, l'importante è che non mi sradichi le piante e in quel caso lo friggo dopo 1 minuto!!! Inoltre il nigrofasciatus quando le luci sono spente si vedrebbe poco perché più scuro e meno argentato...
Piper ha scritto:tanichthys albonubes
carini, ma non ho capito se come temperatura dell'acqua c'è chi dice di tenerli a 24 gradi e qui in estate ci facciamo una frittura...
Rox ha scritto:Troppo piccoli?
si, mia figlia vuole quelli "grandi" che se non li vede bene mi tira le testata sulla vasca...

Diciamo che i barbo tigre mi piacerebbero, ma ho paura per le piante... se invece avete altri suggerimenti sono tutto orecchi... e poi non so se girano in banco o ognuno si fa i propri... se girassero tutti insieme tipo i tre cory che fanno il trenino sarebbe proprio un spetacolo!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: Pesci banco

Messaggio di Piper » 12/05/2014, 21:21

Stifen ha scritto:
Piper ha scritto:tanichthys albonubes
carini, ma non ho capito se come temperatura dell'acqua c'è chi dice di tenerli a 24 gradi e qui in estate ci facciamo una frittura...
vengono definiti pesci d'acqua fredda impropriamente, poichè vivono in ruscelli dove la temperatura scende anche a 18 gradi, ma vivono tranquillamente intorno ai 25 gradi anzi temperature maggiori stimolano la riproduzione e quindi le tipiche danze dei maschi.

di sicuro a 30 gradi d'estate non staranno una favola, ma sono pochi i pesci che stanno bene a quelle temperature quindi non è un problema specifico loro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pesci banco

Messaggio di lucazio00 » 12/05/2014, 21:34

Puntius schuberti? Sono giallo oro :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Pesci banco

Messaggio di Stifen » 13/05/2014, 16:41

Piper ha scritto:ma vivono tranquillamente intorno ai 25 gradi
evvai che risparmio sul termstato!!! :-bd
lucazio00 ha scritto:Puntius schuberti
I puntius sono carini tutti, devo trovare qualcuno che li abbia avuti e mi dice che non sradicano le piante!!!

Sono indeciso tra i due? altre alternative che vivono in banchi?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Pesci banco

Messaggio di WilliamWollace » 13/05/2014, 22:16

Io ho avuto i Puntius titteya e tanti anni fa pure i Puntius tetrazona nella varietà verde, nessuna delle due specie mi ha mai minimamente sfiorato le piante.

I T. albonubes li trovo molto belli ma non so che dirti a riguardo perché non li ho mai avuti.

Oltre a questi, ci sono altri pesci di banco piuttosto comuni nei negozi come i Danio rerio e Trigonostigma heteromorpha ma sono grandi nuotatori e non saprei dire se in 60 litri stiano bene. Inoltre ci sono, sempre tra i Puntius, i P. pentazona, P.ticto, P. conchonius, questi ultimi mi pare siano più grandi degli altri e non vorrei darti cattivi consigli suggerendoli per un 60 litri.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Pesci banco

Messaggio di Stifen » 15/05/2014, 14:22

Piper ha scritto:vengono definiti pesci d'acqua fredda impropriamente, poichè vivono in ruscelli dove la temperatura scende anche a 18 gradi, ma vivono tranquillamente intorno ai 25 gradi anzi temperature maggiori stimolano la riproduzione e quindi le tipiche danze dei maschi.
Quindi in caso optassi per loro, mi consigli di prenderli dopo l'estate (per il caldo) o posso prenderli anche subito? quanti me ne consigli?

EDIT: vedo solo ora il tuo profilo e sei molto più faunizzato di me ^_^ ma girano tutti insieme? non è che mi carichi una foto della tua vasca per vedere l'effetto?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 5 ospiti