Pesci in 45lt
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Ciao a tutti,
Attualmente ho un acquario attivo da quasi 1 anno con dentro 2 oranda (andranno in una nuova casa)
In vasca rimarrebbe le lumache melanoides e le planorbarius red,
Come piante la hygrophila corymbosa siemensis e il cerato.
Che pesci mi consigliate con i valori della mia acqua di rubinetto?
Appena si libera faccio un bel cambio ridare una bella pulita e sistemata hai valori e mezzi disastro nel fertilizzare
Misura acquario 60x30 ma utile di acqua 58x25
Attualmente ho un acquario attivo da quasi 1 anno con dentro 2 oranda (andranno in una nuova casa)
In vasca rimarrebbe le lumache melanoides e le planorbarius red,
Come piante la hygrophila corymbosa siemensis e il cerato.
Che pesci mi consigliate con i valori della mia acqua di rubinetto?
Appena si libera faccio un bel cambio ridare una bella pulita e sistemata hai valori e mezzi disastro nel fertilizzare
Misura acquario 60x30 ma utile di acqua 58x25
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
ciao momo,
prima di fare il cambio c'è da vedere i valori.
riporta qui gli ultimi
pH NO2- NO3- PO43- KH GH e conducibilità
hai i reagenti o strisce?
il cambio si fa solo se ce n'è bisogno. attendi e sarai consigliato.
ce l'hai uno screen dellacqua di rete aggiornato ? quella è dellanno scorso.
il fondo che cosa è? il colore non è proprio naturale... :-\
fai delle foto delle piante da vicino
hai un diario di fertilizzazione? è bene vederlo.
i rabbocchi con che acqua li fai?
in base a tutte queste componenti si potranno scegliere i pesci. molto dipende anche dalle misure della vasca e dal litraggio netto
ok?

prima di fare il cambio c'è da vedere i valori.
riporta qui gli ultimi
pH NO2- NO3- PO43- KH GH e conducibilità
hai i reagenti o strisce?
il cambio si fa solo se ce n'è bisogno. attendi e sarai consigliato.
ce l'hai uno screen dellacqua di rete aggiornato ? quella è dellanno scorso.
il fondo che cosa è? il colore non è proprio naturale... :-\
fai delle foto delle piante da vicino
hai un diario di fertilizzazione? è bene vederlo.
i rabbocchi con che acqua li fai?
in base a tutte queste componenti si potranno scegliere i pesci. molto dipende anche dalle misure della vasca e dal litraggio netto
ok?

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Momo1992, calcola GH e KH usando il calcolo che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Come misure di scelte ne hai, hai qualche preferenza?
Come misure di scelte ne hai, hai qualche preferenza?
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Ecco li ho calcolati in allegato
I valori attuali di vasca sono presi con strisce pH 7 NO2- 0 NO3- 100 GH 12 KH 8 ec 770
Il fondo è ghiaia inerte blu
I valori di rete sono aggiornati a fine 2020
Ho anche un riscaldatore da 50watt impostato fisso a 25 gradi.
Mmm...come scelta non saprei.. sarebbero belli colorati
Le piante cone vedi non sono proprio bellisime ma lentamente crescono...fertilizzo ma non costantemente il pddm base ce l'ho..
La vasca e da 54lordi ma poi appunto netti sui 45lt 60x30x30
Aggiunto dopo 10 minuti :
Diciamo che se ci sono preferisco pesci che vadano bene per la mia acqua in modo da non aver problemi futuri
In un anno cmq non ho avuto mai grosse problematiche, valori sempre costanti più o meno, eccetto per gli NO3- sempre alti..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Direi che tornano con quelli calcolati.
In questa stagione mi aspetto che la temperatura sia più alta e potrebbe non servire ma dipende dai pesci che metti.
Hai anche un topic aperto in fertilizzazione per farti consigliare?
Ad esempio con i valori della tua acqua potresti mettere degli endler o dei platy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Si ce l'ho... xò poi seguo nel primo istante ma poi per vari motivi mi perdo via e aggiungo un po ad intuito...infatti poi mi ritrovo l'ec alto..
Ci sono altre alternative? Prima di sceglie volevo vedere bene...
E quanti potrei metterne?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
I platy non mi sembrano male, gli endler non ispirano molto, a vista più tipo neon, guppy
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Potresti fare un monospecifico con Tanychtis albonubes oppure Danio margaritatus, scendendo un pelo con le durezze, entrambi però temono il caldo quindi dipende se casa tua è fresca d'estate, in compenso non hai bisogno del riscaldatore
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Poi sfoltirei un poco il Cerato e metterei una pianta davanti al filtro ( togliendo magari quella di plastica
)
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Poi sfoltirei un poco il Cerato e metterei una pianta davanti al filtro ( togliendo magari quella di plastica

- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Attualmente in casa ho 29 gradi...
I neon e i guppy non vanno bene? Per le durezza x abbassarle basta usare l'acqua deminarilizzata?
Si il cerato era già in programma di sfoltirlo.. ma manca sempre la voglia...
Cosa potrei mettere davanti al filtro per coprirl o?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Un pò troppo...
Per I Neon sei un pò al limite come dimensioni, e comunque non insieme ai Guppy, i Guppy li puoi mettere ma in breve ti ritrovi la vasca piena, senti il negoziante se può riprenderti quelli in eccesso.
Gli Endler sono bellissimi e molto simili ai Guppy ( tanto che si ibridano) ma più piccoli e un filo meno prolifici.
- roby70
- Messaggi: 43385
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci in 45lt
Per i guppy diciamo che è piccola mentre i neon potrebbero starci ma devi abbassare durezze e pH mentre ho capito che cercavi qualcosa che potesse stare ai valori della tua acqua di rete.
Se li modifichi allora la scelta aumenta.
Se li modifichi allora la scelta aumenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti