Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
- Dade
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/07/21, 14:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Salve, sono un neofita, tra poco mi comprerò il mio primo acquario d' acqua dolce, credo uno da 80 l 81x31x47 anche se ho notato un jowel da 180l ma costa di più ma trovo il prezzo abbordabile. Comunque che pesci potrei mettere? Un utente su yt mi ha consigliato per l 80l : 6/8 pangio, 3 trichogaster (1 maschio e 2 femmine) e altri 10 pesci asiatici da banco. Che consigli avete? Idee(anche su pesci di ambienti diversi)
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Ciao Dade,
L'idea Trichogaster/rasbore/pangio va bene per quelle dimensioni, quello che conta molto quando si scelgono i pesci sono i valori dell'acqua e l'allestimento, in questo caso per esempio dovresti avere un fondo in sabbia finissima per i Pangio, una vegetazione fitta e intricata con molti nascondigli e barriere visive per i Trichogaster, galleggianti perché possano farsi il nido e per smorzare la luce, acqua tenera e ferma e pH acido.
In quelle misure, rimanendo sugli stessi valori di acqua e sul fondo in sabbia ma cambiando continente, ci starebbero anche una coppia di ciclidi nani come i Ramirezi con un banco di Cardinali o Hypessobricon.
Ovviamente la vasca va fatta maturare almeno un mese prima si inserire i pesci.
Ti direi quindi di cominciare a scegliere l'acquario e poi ragioniamo sulla futura fauna.
Per i prezzi, dai un'occhiata anche all'usato, si trovano spesso ottime occasioni, scegli sempre una vasca rettangolare
L'idea Trichogaster/rasbore/pangio va bene per quelle dimensioni, quello che conta molto quando si scelgono i pesci sono i valori dell'acqua e l'allestimento, in questo caso per esempio dovresti avere un fondo in sabbia finissima per i Pangio, una vegetazione fitta e intricata con molti nascondigli e barriere visive per i Trichogaster, galleggianti perché possano farsi il nido e per smorzare la luce, acqua tenera e ferma e pH acido.
In quelle misure, rimanendo sugli stessi valori di acqua e sul fondo in sabbia ma cambiando continente, ci starebbero anche una coppia di ciclidi nani come i Ramirezi con un banco di Cardinali o Hypessobricon.
Ovviamente la vasca va fatta maturare almeno un mese prima si inserire i pesci.
Ti direi quindi di cominciare a scegliere l'acquario e poi ragioniamo sulla futura fauna.
Per i prezzi, dai un'occhiata anche all'usato, si trovano spesso ottime occasioni, scegli sempre una vasca rettangolare
- Dade
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/07/21, 14:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Fiamma, ciao, grazie per avermi risposto, ho già pensato all' idea di prendere un acquario usato e ne ho trovati alcuni ad un prezzo ragionevole, ma ho preferito di no per paura di truffe
- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Benvenuto in AF
ti lascio un paio di link per iniziare a capire come funziona un'acquario https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
se vuoi usare l'acqua di rubinetto postaci le analisi del tuo acquedotto così valutiamo se è possibile utilizzarla
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
prendi anche dei test, a reagente che sono più affidabili e precisi
i più importanti sono pH, GH, KH, NO3-, NO2-, PO43- è un conduttivimetro elettrico che ti serve per la fertilizzazione https://acquariofilia.org/chimica-acquario/test-acquario-pH-KH-GH-nitrati-nitriti/

se vuoi usare l'acqua di rubinetto postaci le analisi del tuo acquedotto così valutiamo se è possibile utilizzarla

prendi anche dei test, a reagente che sono più affidabili e precisi

- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Mah, guarda, su 11 vasche che ho ne ho 7 usate, mai avuto problemi...difficile che un privato ti tiri la fregatura anche se non impossibile, diciamo che se una vasca ha le luci LED ( quindi è piuttosto recente) e vedi le foto con ancora l'acquario riempito puoi andare abbastanza tranquillo...ma capisco se non te la senti anche se ad una media di 1€ a litro vale la pena rischiare.
- Dade
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/07/21, 14:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Fiamma, ok, ci guarderò, anche comunque il jowel da 180 l non era male, era 250 o 260 euro con tutte le attrezzature più il sostegno
- Dade
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/07/21, 14:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Fiamma, ciao, per ora ho già scritto a 3 venditori, tutti e tre vendono 200 l a 250 euro, se ti va bene potresti valutare se è una truffa o meno? Anche se mi sembrano dei prezzi ragionevoli, uno di questi elenca pure i LED
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Per valutarlo dovrei vedere di persona!
Prima regola per spuntare un buon prezzo, non avere fretta di comprare e fare un'offerta, di acquari in vendita è pieno il web e a meno di occasioni eccezionali non è che si vendono subito.
Poi, vedere se è un modello a LED, quindi relativamente nuovo ( anche se io ho quattro vasche con neon di cui una avrà almeno 10 anni che vanno ancora benissimo)
Meno è stato vuoto meglio è, il silicone si rovina prima se si secca a lungo.
Dal vivo, fare due chiacchiere con il venditore per capire perché lo vende e se sembra una persona affidabile, controllare che il silicone non sia rovinato o secco, che i vetri non siano rigati ( qualche piccola riga da calamita può farti scendere il prezzo

Fare attenzione durante il trasporto e fare una prova di tenuta riempiendolo in un posto dove non ci siano rischi se perde ( il bagno, un garage) e tenerlo pieno un paio di giorni controllando che non ci siano perdite.
Ovviamente se perde la fregatura l'hai presa ma con l'aiuto dei ragazzi della sezione Bricolage puoi risiliconarlo.
- Dade
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/07/21, 14:56
-
Profilo Completo
Pesci per il mio acquario d' acqua dolce
Fiamma, Grazie ma mi sa che risparmio prendendo il jowel da 180 l, alla fine sono solo 20 litri o al massimo vedo quelli da 220 o 240 della jowel, grazie ancora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti