Pesci resistenti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Pesci resistenti

Messaggio di Elisaveta » 17/06/2024, 16:44


Raptor7 ha scritto:
15/06/2024, 17:29
l’acqua potabile di una fontana pubblica situata vicino ad un negozio di acquari della mia città
Se è la fontana pubblica e l’ acqua è dichiarata ufficialmente come potabile i valori dovrebbero esserci publicati da qualche parte, altrimenti come fanno a dire che è potabile. Per la legge la devono analizzare regolarmente. 
 
Il tuo pozzo privato è un’ altro conto, le analisi costano davvero un botto e di solito sono anche incomplete. Ho anche io il pozzo, è infatti un gran problema. 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 17/06/2024, 18:34

Su 75 litri una minerale è fattibile nel caso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 21/06/2024, 17:11

Ragazzi alla fine sono riuscito a farmi inviare le analisi dell’acqua della fontanella che avevo citato, vi lascio in allegato il file con le analisi.Secondo voi va bene come acqua allora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 21/06/2024, 18:44

Invece del pH riesci a mettere un’immagine con i valori? O a riportare almeno calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio?
Poi con questi prova a calcolare tu GH e KH, qui c’è scritto come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 21/06/2024, 19:37

@roby70  nel file che ho messo si dovrebbero vedere tutti i valori,comunque vabe elenco quelli che mi hai chiesto qua:
Calcio mg/l = 2
Magnesio mg/l = 2
Durezza F = 1
Sodio mg/l = 9
Scusa veramente tanto ma con i conti non ci so proprio fare,ho provato a leggere l’articolo per misurare GH e KH ma purtroppo non mi riesce intendere il procedimento.Per sicurezza allego le 3 foto dove si vedono tutte le analisi che avevo messo nel file 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pesci resistenti

Messaggio di gem1978 » 22/06/2024, 7:47

Purtroppo le immagini non sono leggibili, troppo sfocate, e il foglio di calcolo allegato prima dal Cell non riesco ad aprirlo.

Se hai elencato i valori correttamente e senza sbagli, in pratica quell'acqua è quasi osmosi. Ha solo il sodio che è al limite.

Se ricordo bene hai inserito metà da quella fontana e metà osmosi del negozio?

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Se in vasca hai KH e GH più alti di 1 con KH più alto del GH forse è il caso di cambiare negoziante :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 22/06/2024, 9:06

Nono in vasca al momento non ho ancora utilizzato quell’acqua,ho soltanto messo metà osmosi e metà della mia acqua di rete ed i valori sono GH 6,KH 5,pH 8.Dici che a questo punto è meglio continuare con la mia di rete unita a quella osmotica?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 22/06/2024, 9:30

Il problema della tua acqua di rete è che non hai le analisi. Se non ci sono problemi al momento non toccherei nulla ma l’acqua della fontana è ottima anche come osmosi; poi puoi prenderne un po’ e testare la conducibilità per sicurezza 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 22/06/2024, 9:36

Okok al momento non tocco niente allora,semmai d’ora in avanti i cambi d’acqua(ne faccio uno al mese dove cambio il 15%)posso farli solo con quella d’osmosi o magari utilizzo quella della fontana,che dite? Ah comunque per la conducibilità c’è scritto nelle analisi quanto è,allego la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 22/06/2024, 10:39

Per il cambio d’acqua sarà da vedere come sono i valori al momento. Poi non è che siano obbligatori ogni mese 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco e 6 ospiti