pH mattina 7 e a sera 7.5

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Casper5822 » 11/07/2021, 20:59

Ciao a tutti ragazzi.

Nel mio acquario la mattina e fino a pomeriggio trovo il pH a 7 ma nel tardo pomeriggio e la sera sale a 7.5.

L'acquario è abbastanza piantumato, non ho CO2 con piante a crescita rapida, piante galleggianti, muschio e piante a crescita media.

Il filtro è interno e completamente sott'acqua.
Pesci: 1 solo betta splendens maschio.

Acquario di 35 litri netti.

KH: 4
GH: 6

A quanto capito, il problema è la CO2 assorbita dalle piante in tutta la giornata (che va a contrastare meno il KH).

Vorrei chiedervi aiuto su come stabilizzare o quanto meno ridurre la variazione del pH intorno a 7 per non dare fastidio al bettino.


Grazie a tutti.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8488
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Duca77 » 11/07/2021, 22:01

Aspetta gli esperti, comunque io abbasserei ancora il KH a 3 e poi andrei di acidificanti naturali :
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Casper5822 » 12/07/2021, 9:02

Ho sia le foglie di catappa che pignette ch torba. Un KH a 3 potrebbe allentare l'effetto tampone sulla variazione di CO2 per la sera. Ci avevo pensato anche io, ho solo paura che a 3 però sia più soggetto a sbalzi in generale

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di roby70 » 12/07/2021, 9:10

Casper5822 ha scritto:
12/07/2021, 9:02
Ho sia le foglie di catappa che pignette è torba. Un KH a 3 potrebbe allentare l'effetto tampone sulla variazione di CO2. Ci avevo pensato anche io, ho solo paura che mi a 3 Però sia più soggetto a sbalzi in generale
Senza erogare CO2 difficilmente hai sbalzi di pH con KH basso. Comunque non è alto quindi con le foglie o la torba dovrei riuscire a portarlo sotto ai 7 che per il betta è meglio.
Poi come hai detto durante la giornata tende a salire ma è normale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Casper5822 » 12/07/2021, 9:16

Quindi devo abbassare il KH a 3 poi acidificare ? Ci sarà comunque una fluttuazione dal tardo pomeriggio. Tipicamente ora è di 0.5. In questo modo si ridimensiona l'escursione di pH quindi?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di roby70 » 12/07/2021, 9:29

Con KH a 4 secondo me riesci ad acidificare lo stesso. Ovviamente se il KH è più basso è più semplice farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Casper5822 » 14/07/2021, 17:18

Ho portato il KH a 3
Aggiunto le foglie.

Il pH è arrivato a 6.5 questa mattina, per poi passare a 7 dal pomeriggio sera e notte.

Prima oscillavora tra 7 - 7.5
Adesso tra 6.5 - 7

Quindi non riesco a bloccare la fluttazione che rimane di 0.5. Questa oscillazione non vorrei facesse male al betta.

Suggerimenti ulteriori @roby70?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di roby70 » 14/07/2021, 18:23

Casper5822 ha scritto:
14/07/2021, 17:18
Quindi non riesco a bloccare la fluttazione che rimane di 0.5. Questa oscillazione non vorrei facesse male al betta.
Se fluttua naturalmente e non perchè eroghi CO2 o fai qualcosa tu non ci sono problemi. Anche se lo sbalzo non è piccolo; con cosa misuri i valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Casper5822
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/02/21, 13:41

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di Casper5822 » 14/07/2021, 18:56

Non erogo CO2 ne tocco altro. Fa tutto in modo naturale.

Misuro il KH e il pH con test a reagente sera.

Secondo me sono le piante che creano questa oscillazione. Posso provare a portare il KH a 2 oppure non saprei @roby70


Ho trovato sul forum un altro topic con la stessa domanda. Da quanto scritto, è normale che il pH oscilli di 0.3 - 0.5 a causa delle piante e temperatura.

Appurato che è normale, mi chiedo a questo punto se posso stare tranquillo per il betta.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH mattina 7 e a sera 7.5

Messaggio di gem1978 » 14/07/2021, 22:42

Casper5822 ha scritto:
14/07/2021, 18:56
Secondo me sono le piante che creano questa oscillazione
Certo che sono loro :)
Consumano la CO2 naturalmente disciolta in acqua e scambiano ossigeno. Questo ovviamente fa variare il pH.
Casper5822 ha scritto:
14/07/2021, 18:56
Misuro il KH e il pH con test a reagente sera.
Gli step di misurazione del reagente sera sono troppo ampi per una stima precisa.
Ovvero quando "leggi" pH 6.5 non potrai mai sapere se il pH è 6.3, 6.4 oppure 6.7, per dire dei numeri.
Ora questo è relativamente importante ma è per darti una idea della chiarezza di quel test rispetto ad un phmetro elettronico oppure quello a reagente JBL.

Fatta questa premessa devi considerare che la variazione del pH è un fenomeno naturale, ad esempio ci sono studi sulla sua oscillazione in laghi dove supera abbondantemente il punto.

La cosa importante è che è un fenomeno che avviene con una certa gradualità e per questo non nocivo specialmente nella oscillazione di circa mezzo punto .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti