Piantumazione acquario
- Giada35
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 16:41
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Buonasera a tutti, sono alle prese con il mio primo acquario e vorrei avere dei consigli.
Si tratta di un acquario da 80 lt di 85×30×42 , ho preparato un fondo fertile su cui ho distribuito un ghiaietto scuro di piccole dimensioni, ora in negozio mi hanno detto di riempire e avviare il filtro e tra una settimana aggiungere i legni, le rocce e le piante.
Nei vari tutorial ho visto che va inserito tutto prima di riempire la vasca, che cosa devo fare?
Grazie
Si tratta di un acquario da 80 lt di 85×30×42 , ho preparato un fondo fertile su cui ho distribuito un ghiaietto scuro di piccole dimensioni, ora in negozio mi hanno detto di riempire e avviare il filtro e tra una settimana aggiungere i legni, le rocce e le piante.
Nei vari tutorial ho visto che va inserito tutto prima di riempire la vasca, che cosa devo fare?
Grazie
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Ciao @Giada35,
io non ho esperienza per darti consigli assoluto, tuttavia posso condividere la mia esperienza
( fresca fresca - 3 settimane )...
io ho sistemato il fondo fertile... ho ricoperto con il ghiaino... ho posizionato gli arredi visto che ero comodo son riuscito a provare un pò di posizioni fino a trovare quella che mi ha convinto... ho messo 2cm di acqua... ho inserito con calma tutte le piantine al loro posto... e solo in fine ho riempito tutta la vasca ed avviato il filtro... ed è andata benissimo...
A parte la prima settimana di adattamento le piante hanno iniziato a crescere e per ora se la cavano bene...
qui inizia e finisce la mia esperienza... lascio la palla hai veterani...
in bocca al lupo
io non ho esperienza per darti consigli assoluto, tuttavia posso condividere la mia esperienza

io ho sistemato il fondo fertile... ho ricoperto con il ghiaino... ho posizionato gli arredi visto che ero comodo son riuscito a provare un pò di posizioni fino a trovare quella che mi ha convinto... ho messo 2cm di acqua... ho inserito con calma tutte le piantine al loro posto... e solo in fine ho riempito tutta la vasca ed avviato il filtro... ed è andata benissimo...
A parte la prima settimana di adattamento le piante hanno iniziato a crescere e per ora se la cavano bene...
qui inizia e finisce la mia esperienza... lascio la palla hai veterani...
in bocca al lupo
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Parere personale....
dopo aver messo il fondo fai le varie prove di come sistemare legni e roccie senza acqua; quando sei convinto della sistemazione allora passi a riempire.
Per le piante ci sono due possibilità:
- non le metti e fai la maturazione al buio per poi metterle dopo
- le metti subito; in questo secondo caso è più semplice inserirle
Mettere tutto dopo una settimana non ha alcun senso
Visto che sono curioso però te lo chiedo: che fondo fertile hai messo? Come mai lo hai scelto?
Hai già idea di che pesci mettere e di che acqua usare per riempire?
dopo aver messo il fondo fai le varie prove di come sistemare legni e roccie senza acqua; quando sei convinto della sistemazione allora passi a riempire.
Per le piante ci sono due possibilità:
- non le metti e fai la maturazione al buio per poi metterle dopo
- le metti subito; in questo secondo caso è più semplice inserirle
Mettere tutto dopo una settimana non ha alcun senso

Visto che sono curioso però te lo chiedo: che fondo fertile hai messo? Come mai lo hai scelto?
Hai già idea di che pesci mettere e di che acqua usare per riempire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Quello che ha fatto @ale1892 va benissimo. Arreda la vasca, poi metti le piante, infine metti l'acqua stando attenta a spezzarne il getto che altrimenti potrebbe spostare piante, arredi e fondo.
Fare le cose senza l'acqua è decisamente più comodo.
Fare le cose senza l'acqua è decisamente più comodo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Giada35
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 16:41
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Ciao @roby70 ti ringrazio per la tua risposta, credo che metterò tutto insieme.roby70 ha scritto: ↑ Parere personale....
dopo aver messo il fondo fai le varie prove di come sistemare legni e roccie senza acqua; quando sei convinto della sistemazione allora passi a riempire.
Per le piante ci sono due possibilità:
- non le metti e fai la maturazione al buio per poi metterle dopo
- le metti subito; in questo secondo caso è più semplice inserirle
Mettere tutto dopo una settimana non ha alcun senso![]()
Visto che sono curioso però te lo chiedo: che fondo fertile hai messo? Come mai lo hai scelto?
Hai già idea di che pesci mettere e di che acqua usare per riempire?
Come fondo ho usato il sera floredepot consigliato dal negoziante e sopra ho messo un ghiaino scuro 3/5 mm. Vorrei fare un acquario dedicato ai poecilidi in quanto, visto che sono proprio alle prime armi, credo siano i meno complicati da allevare. Come piante vorrei prendere l'egeria densa, la cabomba, la Ludwigia e l'anubias quest'ultima vorrei ancorarla a rocce del tipo dragon Stone.
Come pesci vorrei prendere guppy, Platy e portaspada insieme a dei corydoras, ma a questo punto mi chiedo se l'acquario è abbastanza grande per tutti.
Un'altra cosa, il negoziante mi ha consigliato di prendere 8 tipi diversi di "pulitori" in modo da essere coperta per la formazione delle alghe; io ho letto che in Realtà non esistono pesci "pulitori" in quanto ogni specie ha le proprie esigenze.
Cerco chiarimenti, se potessi darmeli te ne sarei molto grata.
Scusa il papiro

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
I portaspada li eviterei; crescono molto e già con platy e guppy ti riempi l’acquario.
Sicuramente con i platy non i cory e poi hai messo ghiaietto sul fondo mentre loro hanno bisogno di sabbia o comunque qualcosa di fine e arrotondato.

Scusa ma cambia venditore; di pesci non ne capisce niente e neanche di acquari.
Le alghe si combattono con una gestione corretta, non con i pesci che comunque non solo non le mangiano tutte ma sporcano molto anche loro; come hai detto ogni specie ha le proprie esigenze.
Tornando all’acquario, con che acqua hai riempito? Hai messo qualche prodotto che ti ha venduto ?
Il fondo fertile l’avrei evitato ma visto che lo hai messo sfruttiamolo con piante che lo usino come cabomba e ludwigua che hai detto. A luce come sei messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giada35
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 16:41
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Acqua non ne ho ancora messa, per ora ho posizionato solo fondo e ghiaietto, mi ha dato 2 prodotti il safestart e l'aquasafe da utilizzare con acqua di rubinetto.
Luce ho un LED 18V 120mA , era in dotazione con l'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Non mi tornava la questione di riempirlo senza le piante e non l'ho fatto
Luce ho un LED 18V 120mA , era in dotazione con l'acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Non mi tornava la questione di riempirlo senza le piante e non l'ho fatto
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
puoi anche lasciarli da parte... non ti serviranno

Magari li riporti indietro in cambio di un buono da rispendere per altro.
Il primo è un attivatore batterico ma per popolare il filtro di batteri non ce n'è bisogno , basta dare tempo alla natura di fare il suo corso

Ciclo dell'azoto in acquario
Il secondo credo sia un biocondizionatore, forse per abbattere il cloro... beh questo evapora da solo in 24 ore

Per l'acqua del rubinetto cerca le analisi del tuo distributore di idrico. Vediamo insieme se può andare bene per i pesci che vuoi ospitare.
Ti lascio un video che fa al caso:
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Giada35
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18/09/19, 16:41
-
Profilo Completo
Piantumazione acquario
Ti ringrazio, ora cercherò le analisi del distributore.gem1978 ha scritto: ↑puoi anche lasciarli da parte... non ti serviranno
Magari li riporti indietro in cambio di un buono da rispendere per altro.
Il primo è un attivatore batterico ma per popolare il filtro di batteri non ce n'è bisogno , basta dare tempo alla natura di fare il suo corso
Ciclo dell'azoto in acquario
Il secondo credo sia un biocondizionatore, forse per abbattere il cloro... beh questo evapora da solo in 24 ore
Per l'acqua del rubinetto cerca le analisi del tuo distributore di idrico. Vediamo insieme se può andare bene per i pesci che vuoi ospitare.
Ti lascio un video che fa al caso:
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Grazie ancora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti