Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 18:06

Non le riconosco tutte ma ad esempio l'anubias non va interrata altrimenti marcisce e quindi delle tabs non se ne fa niente. Sulla sinistra mi sembra una limnophilia (ma sono anziano e ci vedo male :(( ) e anche per lei le tabs non servono. La rossa invece avrà bisogno di luce molto forte e CO2 per crescere e non bastano le tabs.
E a vedere le piante la luce mi sembra poca; esattamente che luce hai?
Diciamo che le tabs che hai messo vanno bene per le piante che si nutrono dalle radici ma non sarà sufficiente per quelle che si nutrono in colonna e quindi andrà pensato di fertilizzare anche in acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 18:17

Mi sembra tutto così complicato ?!? :) Quindi la luce dell'acquario non va bene ? Il problema che la parte luce è un pezzo integrato

Le Anubis devo legarle da qualche parte mi sa

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 12/10/2020, 18:23

linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 18:17
Le Anubis devo legarle da qualche parte mi sa
:-bd
Piante epifite su legni e rocce
linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 18:17
Mi sembra tutto così complicato ?!?
No ;) ci va solo un po' di pazienza, capire i concetti base e con calma applicarli.

Le piante rosse sono molto esigenti... se "decidi" di non aspettarti molto da loro la luce la tieni come è... tanto passano i mesi ti fai esperienza sulla tua vasca, la modifichi come meglio riterrai strada facendo e nel caso vorrai allora puntare a piante esigenti agirai a modificare consapevolmente.
Questa è solamente la mia opinione O:-)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 18:24

linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 18:17
Mi sembra tutto così complicato ?!?
Sembra ma non lo è ;) Comunque non è che le piante devi toglierle ma magari non sopravvivono e sai già il motivo.
linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 18:17
Quindi la luce dell'acquario non va bene ?
Se ci dici che luce ha esattamente possiamo vederlo assieme. Però se l'acquario è l'Askoll fluval edge la sua luce è veramente poca anche solo per piante poco esigenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 12/10/2020, 18:26

roby70 ha scritto:
12/10/2020, 18:24
Però se l'acquario è l'Askoll fluval edge la sua luce è veramente poca anche solo per piante poco esigenti.
:D mi ero perso l'edge... pensavo al pure #-o
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 18:52

Grazie a tutti per i vostri consigli. Credo cmq che questo Edge mi abbia un po' fregato . Mi sono fatto ingolosire dalla forma a parer mio carina e adattabile allo spazio non troppo esigenre. Come dite voi sfrutterò questa vasca come il mio battesimo nell'acquariofilia , se ci prendo la mano evolvo in altro e questa volta prima di prendere chiedo ;) bel caso giro il tiro su piante meno desiderose di luce . Per ora l'obbiettivo è abbassare sti benedetti NO2-. Questa sera guardo i dettagli della lampada cmq e be la giro mentre farò l'operazione di spostare i Guppy in vasca da 10 ml.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti