Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 14:58

Ciao,
ho un problema con i nitriti con la mia nuova vasca.
Ho avviato la vasca circa 3 settimana fa , dopo 15 giorni di maturazione ho eseguito il test dei nitriti ed era risultato ottimale. Ho inserito 6 guppi e nel giro di 6 giorni la situazione è precipitata.
Ho i nitriti altissimi , potete darmi qualcosa consiglio su come poterli abbassare ?

Uni azione effettuata su una vasca di 46 litri ho cambiato 10 litri di acqua

Grazie per le vostre risposte

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di siryo1981 » 12/10/2020, 15:16

Hai inserito i pesci troppo precocemente.
Il picco di nitriti si verifica verso la 3-4 settimana dall' avvio (come d altronte è succesdo a te) questo è uno dei motivi per cui bisogna aspettare circa un mese prima di inserire la fauna.
linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 14:58
Uni azione effettuata su una vasca di 46 litri ho cambiato 10 litri di acqua
I cambi d acqua in vasca ti rallentano il processo di maturazione.
Il mio consiglio e di spostare i pesci in una vaschetta provvisoria, con acqua dell acquario, e qui effettui cambi d acqua parziali al fine di ridurre e mantenere a 0 gli NO2-....
Nel frattempo lasci maturare la vasca senza toccarla

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di Fiamma » 12/10/2020, 15:26

Non posso che concordare con quanto detto da siryo1981,
(6 Guppy in 46 litri mi sembrano tanti calcolando che si riprodurranno velocemente)

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 15:55

Grazie per le risposte , sinceramente ho seguito il GO del venditore . Credo abbia sfruttato la mia inesperienza

OK azzero i cambi d'acqua , i pesci posso isolari ma devo capire come riscaldare l'acqua e per non farmi mancare nulla sono nati una 15 di avanotti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 16:19

Sono guppy e stanno tranquillamente senza riscaldatore. Basta che ti procuri una vaschetta di plastica da almeno 10 litri e li sposti fino a che non è passato il picco dei nitriti.
L'unica cosa nella vaschetta cerca di usare acqua con gli stessi valori e stessa temperatura per non stressarli quando li metti.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Poi ti chiedo anche... il filtro esattamente come è composto? Hai piante vere in acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 16:48

Ciao Roby70, grazie per le info.
Ho diverse piante vere in acquario il negoziante mi ha consigliato anche delle sfere di fertilizzante da usare con ogni piantina 1:1
La vasca è della Askoll Fluvia Edge
https://www.google.com/search?q=askoll+ ... nUu3OCVPvM

https://www.google.com/search?q=askoll+ ... 4vD3eJoqIM

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di roby70 » 12/10/2020, 17:04

linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 16:48
La vasca è della Askoll Fluvia Edge
Invece dei link che spesso scadono riesci a mettere le immagini? O comunque basta che ci dici con cosa è riempito.
linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 16:48
Ho diverse piante vere in acquario
Quali esattamente?
linuxkernel ha scritto:
12/10/2020, 16:48
il negoziante mi ha consigliato anche delle sfere di fertilizzante da usare con ogni piantina 1:1
Che sfere sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 17:36


Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 12/10/2020, 17:37

Off Topic
le immagini allegale con il tasto AGGIUNGI FILE che trovi poco sottoa dove scrivi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
linuxkernel
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/10/20, 8:56

Picco di NO2- alla terza settimana di maturazione

Messaggio di linuxkernel » 12/10/2020, 17:39

Non ricordo il nome specifico delle piante anubias e Cryptocoryne di sicuro . Per il fertilizzante Marca Florido TABS 12 ( fertilizzante completo in tables )

Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto :
Aggiunta foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti