Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcovvf

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26/02/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: sand e gravel amtra
- Flora: non ricordo
- Fauna: ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcovvf » 06/03/2021, 15:42
Stamattina ho notato sul vetro questi piccoli vermi bianchi e lunghi microscopici e ho notato che fluttuano anche un po nella vasca. Ma è normale in maturazione? Sono pericolosi? Vi allego 2 foto si vedono in fondo se riuscite grazie.
20210306_153829_632795086784019422.jpg
20210306_153848_7081918183819467416.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcovvf
-
luumpyspaceprincess

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/01/21, 12:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile più ghiaietto
- Flora: Anubias nana
Cryptocoryne
Cryptocoryne Parva
Limnophila sessiliflora
microsorum windelov
Rotala green
Pistia
- Fauna: 1 betta maschio
5 neon rosa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di luumpyspaceprincess » 06/03/2021, 15:51
É assolutamente normale, anche nel mio acquario li avevo avuti in maturazione. Appena inserisci i pesci vedrai che se li mangeranno tutti

luumpyspaceprincess
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 06/03/2021, 15:53
Ciao dalla foto non si vedono. Io li ho avuti...vermi piatti ma devi capire che tipo di vermi sono. I miei erano così ...erano perché trascorso circa un mese sono scomparsi.
20210216_160125_7469884906894560290.jpg
Riesci a vedere se hanno la testa a triangolo tipo le planarie o sono stondate come le mie? Da me sono comparae in fase di maturazione e come ti dicevo poi sono sparite da sole...quantomeno non li vedo più sui vetri

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlo79
-
marcovvf

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26/02/21, 17:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: modena
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: bianche/blu
- Riflettori: No
- Fondo: sand e gravel amtra
- Flora: non ricordo
- Fauna: ancora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcovvf » 06/03/2021, 15:57
Guarda sono talmente piccoli che non riesco a capire cmq sono lunghi circa 2 mm e bianchi e ho notato che ci sono anche alcuni tipo polipetti che schizzano da una parte all altra. L'importante che non sono nocivi anche per le piante.
Posted with AF APP
marcovvf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti