Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 12/12/2016, 15:44
Pdade98 ha scritto:Tra quali scusa?
Tra le eventuali scelte.
Pdade98 ha scritto:Super rapida tipo?
Egeria densa? Per esempio...
- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- Pdade98 (12/12/2016, 19:04)
giosu2003
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 12/12/2016, 15:46
giosu2003 ha scritto:Pdade98 ha scritto:Tra quali scusa?
Tra le eventuali scelte.
Pdade98 ha scritto:Super rapida tipo?
Egeria densa? Per esempio...
Secondo te mettendo successivamente betta e boraras che piante ci starebbero bene .. A crescita abbastanza veloce?
Pdade98
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 12/12/2016, 15:46
Compatibili tra loro e con la super rapida che mi hai consigliato ..
giosu2003 ha scritto:
Egeria densa? Per esempio...
Questa mi piace

Pdade98
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 12/12/2016, 15:49
Va benissimo anche l'egeria, oppure per rimanere in tema asiatico per il betta "limnophila sessiliflora": se pensi di erogare CO2 e magari aumentare la luce cresce che è una bellezza.
Al posto della lemna preferisco la salvinia natans; se cresce bene le sue radici sono uno spettacolo da vedere :x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 12/12/2016, 15:50
Quelle che hai già detto vanno bene.
Altrimenti puoi mettere Hydrocotyle leucocephala, tanto altro non mi viene in mente. La lemna e allelopatica con molte. Altrimenti puoi mettere altre galleggianti come limnobium, salvinia o pistia.

giosu2003
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 12/12/2016, 16:03
roby70 ha scritto:Al posto della lemna preferisco la salvinia natans; se cresce bene le sue radici sono uno spettacolo da vedere :x
Mi piace .. Credo di essermi quasi convinto, la CO
2 la inserirò sicuramente,
Andrei di:
Salvinia natants
Limnofila sessiliflora (forse

)
Corymbosa
Bacopa monneri
Rotala indica (

)
Che ne dite? Come fondo che suggerite?
Pdade98
-
cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Messaggi: 53597
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 12/12/2016, 17:34
Pdade98 ha scritto:Che ne dite? Come fondo che suggerite
economico,non calcareo,scuro ed inerte
Stand by
cicerchia80
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 12/12/2016, 17:37
cicerchia80 ha scritto:Pdade98 ha scritto:Che ne dite? Come fondo che suggerite
economico,non calcareo,scuro ed inerte
Ok quindi un ghiaietto nero/grigio scuro sarebbe ok ? Niente fondi fertili o cose del genere?
Pdade98
-
cicerchia80
- Messaggi: 53597
- Messaggi: 53597
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 12/12/2016, 17:41
Pdade98 ha scritto:Niente fondi fertili o cose del genere?
le piante che hai messo si nutrono tutte dall'acqua
anche se ne avessi delle radicanti ti basta un pezzo di stick
Stand by
cicerchia80
-
Pdade98

- Messaggi: 165
- Messaggi: 165
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 10/12/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubians Nana
Egeria densa
Hygrophila
Riccia fluitans
Salvinia natants
Rotala
Heteranthera
- Fauna: P. scalare
Neon
Anciatrus
- Altre informazioni: Piccolo 60l per le riproduzioni piantumato come il primo acquario attualmente sono presenti piccoli ancistrus (15 esattamente) dei quali ancora non riesco a distinguere il sesso
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Pdade98 » 12/12/2016, 17:52
Grazie ragazzi .. Tutti utilissimi, vi aggiorno sull'allestimento e l'avvio

Pdade98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 14 ospiti