Poecilidi in 40 litri
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
due sono le Cryptocoryne(una verde e una marrone) e l'altra è la lilaeopsis brasiliensis
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
La seconda è un "pratino" che richiede cure un po più particolari...
"Fotti il sistema. Studia!"
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
di cosa ha bisogno? dici che non è stato un affare?cuttlebone ha scritto:La seconda è un "pratino" che richiede cure un po più particolari...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Poecilidi
È molto bella, l'avevo anch'io e diventa cosìSerenaS ha scritto:di cosa ha bisogno? dici che non è stato un affare?cuttlebone ha scritto:La seconda è un "pratino" che richiede cure un po più particolari...

ma con una fertilizzazione radicale e luce piuttosto intensa
"Fotti il sistema. Studia!"
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
mm ho paura che ho toppato in pienocuttlebone ha scritto:È molto bella, l'avevo anch'io e diventa cosìSerenaS ha scritto:di cosa ha bisogno? dici che non è stato un affare?cuttlebone ha scritto:La seconda è un "pratino" che richiede cure un po più particolari...
ma con una fertilizzazione radicale e luce piuttosto intensa

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Poecilidi
Diciamo che non è proprio una pianta facile per iniziare, piuttosto che "difficile".SerenaS ha scritto: mm ho paura che ho toppato in pieno
Vedrai che faremo in modo di fartela coltivare con successo [emoji6]
Ma d'ora in poi dammi retta: chiedi sempre prima di acquistare [emoji6]
Con quello che risparmierai ci andrai in vacanza il prossimo anno. Promesso [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
okk grazie!!!!!
secondo te quanto attendo prima di inserire i nuovi pesci?
quali sono gli step esatti?
secondo te quanto attendo prima di inserire i nuovi pesci?
quali sono gli step esatti?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Poecilidi
Da quanto è avviata la vasca?SerenaS ha scritto:okk grazie!!!!!
secondo te quanto attendo prima di inserire i nuovi pesci?
quali sono gli step esatti?
Edit
Prima di introdurre qualsiasi forma animale, deve essere trascorso ALMENO il canonico mese.
Ma non è sufficiente: bisogna avere raggiunto i valori adatti alla fauna che si deve introdurre.
Nel tuo caso, Poecilidi?, la tua acqua va benone, con qualche piccolo aggiustamento: qualche foglia secca di catappa (ebay: ne ho prese 10 foglie a 5 euro spedite) oppure quercia, platano, gelso, in attesa della catappa.
Queste servono, come avrai letto..(perché lo sai che devi studiare qui da noi, vero?) ad acidificare l'acqua rilasciando acidi umici, benefici per i pesci ma anche per le piante.
L'acidificazione porterà il pH vicino al 7, in modo da favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Poi, vedremo un po' di "pappa" per le piante; quindiparcheggia il fidanzato vicino alla playstation e leggiti questo [emoji12]:
Metodo PMDD avanzato
"Fotti il sistema. Studia!"
- SerenaS
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
Ok più tardi me lo leggo. L'acquario è avviato da 2 anni e mezzo ormai (4 se contiamo un trasloco intermedio)cuttlebone ha scritto:Da quanto è avviata la vasca?SerenaS ha scritto:okk grazie!!!!!
secondo te quanto attendo prima di inserire i nuovi pesci?
quali sono gli step esatti?
Edit
Prima di introdurre qualsiasi forma animale, deve essere trascorso ALMENO il canonico mese.
Ma non è sufficiente: bisogna avere raggiunto i valori adatti alla fauna che si deve introdurre.
Nel tuo caso, Poecilidi?, la tua acqua va benone, con qualche piccolo aggiustamento: qualche foglia secca di catappa (ebay: ne ho prese 10 foglie a 5 euro spedite) oppure quercia, platano, gelso, in attesa della catappa.
Queste servono, come avrai letto..(perché lo sai che devi studiare qui da noi, vero?) ad acidificare l'acqua rilasciando acidi umici, benefici per i pesci ma anche per le piante.
L'acidificazione porterà il pH vicino al 7, in modo da favorire l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Poi, vedremo un po' di "pappa" per le piante; quindiparcheggia il fidanzato vicino alla playstation e leggiti questo [emoji12]:
Metodo PMDD avanzato
Ma la foglia è necessaria??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Poecilidi
No, se hai un altro metodo, CO2 a parte, per portarti a 7/7,2....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti