pompa troppo potente?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

pompa troppo potente?

Messaggio di revvoshots » 17/03/2022, 19:14

buon giorno ho un 60 litri e la pompa inclusa era da 450l/h regolabile. l ho messa a metà e a pelo d acqua ma crea del movimento superficiale enorme... smuove tutte le piante galleggianti mandandole anche sul fondo (che poi risalgono perche sotto ce poca corrente). l uscita è posizionata a metà del lato lungo e punta il lato corto e mi rialza l acqua sul vetro del lato corto. vi chiedo se è normale o se devo metterla al minimo? inoltre vi chiedo delle delucidazioni su lati positivi a tenerla a una potenza elevata o al minimo in un acquario come il mio.
grazie moltissimo
allego una foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

pompa troppo potente?

Messaggio di malu » 17/03/2022, 19:28

Prova ad abbassarla 2/3 cm sotto il pelo dell'acqua.
Personalmente la metterei sul lato corto ed eventualmente abbasserei la portata in modo che le galleggianti non siano "travolte".

Posted with AF APP

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

pompa troppo potente?

Messaggio di revvoshots » 17/03/2022, 20:26

pensavo anchio di metterla un pelo sotto. ma questo non mi pregiudica l ossigenazione? dato che l acquario è anche alto (50cm)
scusami l ignoranza ahahah. ma cerco di fare meno errori possibili avendo abitanti

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

pompa troppo potente?

Messaggio di malu » 17/03/2022, 22:35

Vai tranquillo, lo scambio gassoso avviene comunque, qualche difficoltà può esserci se hai sovrappopolato o hai pesci particolarmente esigenti in fatto di ossigenazione......hai un buon numero di piante in vasca??

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

pompa troppo potente?

Messaggio di revvoshots » 18/03/2022, 13:25

ho dentro 3 anubias nane, una decina di steli di egeria, 2 felci di java, qualche stelo di sessiliflora, una porzioncina di muschio di java che vedo che fa fatica e poi di galleggianti: libnobium, lemnia minor, e qualche pistia

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43392
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pompa troppo potente?

Messaggio di roby70 » 18/03/2022, 13:31

Direi che di piante ne hai :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
revvoshots (21/03/2022, 9:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

pompa troppo potente?

Messaggio di malu » 18/03/2022, 14:24

revvoshots ha scritto:
18/03/2022, 13:25
ho dentro 3 anubias nane, una decina di steli di egeria, 2 felci di java, qualche stelo di sessiliflora, una porzioncina di muschio di java che vedo che fa fatica e poi di galleggianti: libnobium, lemnia minor, e qualche pistia
Bene, bene.... Di ossigeno ne hai a sufficienza, metti pure il getto sotto al pelo dell'acqua ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
revvoshots (21/03/2022, 9:03)

Avatar utente
revvoshots
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 21/02/22, 12:21

pompa troppo potente?

Messaggio di revvoshots » 18/03/2022, 17:59

grazie mille per i suggerimenti

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

pompa troppo potente?

Messaggio di malu » 18/03/2022, 20:31

Di nulla ;)
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
revvoshots (21/03/2022, 9:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70, Savino89 e 15 ospiti