Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mfp85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/01/14, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias-
- Fauna: Guppy- Platy-neon- Molly- Corydoras- Ancistrus- Rasbora-Tetra nana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mfp85 » 30/01/2014, 22:43
Ciao ragazzi,
un'amica mi ha regalato un cubo da 20lt (aperto).
Al momento sto facendo maturare il filtro ma intanto mi chiedo cosa possa metterci dentro.
Vorrei mettere una sola specie e avevo pensato agli endler visto che nell'altro acquario di comunità non li ho mai avuti.
Che ne pensate?
Quanti ne potrei mettere?
Thanks

mfp85
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 30/01/2014, 23:07
Caridina o lumache, in diversi comuni d'Italia é vistato per legge inserire pesci in vasche inferiori ai trenta litri.
A volte consigliamo, per essere il più cautelativi possibile nei confronti degli animali, pesci di dimensioni davvero ridotte come gli H. elachis.. Ma io tendenzialmente in vasche del genere consiglio sempre le Caridina.

- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- mfp85 (31/01/2014, 9:16)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
mfp85

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 30/01/14, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias-
- Fauna: Guppy- Platy-neon- Molly- Corydoras- Ancistrus- Rasbora-Tetra nana
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mfp85 » 30/01/2014, 23:52
e fu così che mi si spalancò davanti il misterioso mondo delle caridinie...

mfp85
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 31/01/2014, 7:28
"
Caridina" rimane sempre al singolare, in quanto nome di specie.

Se hai qualche domanda in specifico su di loro, abbiamo una intera sezione del forum a loro dedicata. Se sei d'accordo ti consiglio di aprire un topic li, così da poter soddisfare tutti i tuoi dubbi su di loro, e poi torniamo qui per discutere dell'allestimento della vasca. Ok?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 14 ospiti