Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Salve a tutti,
ho preso il mio primo acquario e sono in preda al panico perché non so se ho compiuto un errore o meno.
Oggi è il terzo giorno che il mio acquario è in maturazione. Ho montato il primo giorno il filtro in acqua con il tubicino con i forelli per fare la cascata solo che non mi era stato spiegato di metterlo fuori dall'acqua. Io l'ho inserito dentro l'acqua con il filtro. Allego foto
Volevo chiedere ma può rimanere in questo modo, nel senso che il filtro lavora cmq bene oppure devo toglierlo e se voglio tenerlo devo uscirlo dall'acqua?
La mia paura è che stando sotto l'acqua comprometta il lavoro del filtro.
Grazie a chi mi aiuta.
ho preso il mio primo acquario e sono in preda al panico perché non so se ho compiuto un errore o meno.
Oggi è il terzo giorno che il mio acquario è in maturazione. Ho montato il primo giorno il filtro in acqua con il tubicino con i forelli per fare la cascata solo che non mi era stato spiegato di metterlo fuori dall'acqua. Io l'ho inserito dentro l'acqua con il filtro. Allego foto
Volevo chiedere ma può rimanere in questo modo, nel senso che il filtro lavora cmq bene oppure devo toglierlo e se voglio tenerlo devo uscirlo dall'acqua?
La mia paura è che stando sotto l'acqua comprometta il lavoro del filtro.
Grazie a chi mi aiuta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GranPa
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
A occhio assomiglia a quello del ciano 20 LED (il cf40 da 200 l/h), ed è l'unico modo possibile per montarlo avendo solo quei raccordi in confezione.
Per esperienza personale ti posso consigliare di rimuovere la cartuccia di carbone, aggiungere l'altro scomparto in dotazione e mettere sopra la spugna dei cannolicchi piccoli (tipo i mini siporax) utili a far insediare i batteri.
Non ho idea della dimensione della tua vasca, ma se è quella che ho già citato, quel filtro è bello potente: tienine conto a seconda della fauna che avrai (o hai già) in vasca.
Per esperienza personale ti posso consigliare di rimuovere la cartuccia di carbone, aggiungere l'altro scomparto in dotazione e mettere sopra la spugna dei cannolicchi piccoli (tipo i mini siporax) utili a far insediare i batteri.
Non ho idea della dimensione della tua vasca, ma se è quella che ho già citato, quel filtro è bello potente: tienine conto a seconda della fauna che avrai (o hai già) in vasca.
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Il mio filtro è il CF20.
Vi inserirò solo un pesciolino rosso .
Quindi dovrei togliere quella cartuccia di carbone che ho inserito sopra la spugna?
Adesso il mio acquario è in maturazione
Vi inserirò solo un pesciolino rosso .
Quindi dovrei togliere quella cartuccia di carbone che ho inserito sopra la spugna?
Adesso il mio acquario è in maturazione
- GranPa
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 02/02/24, 15:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
La cartuccia di carbone ha la sua utilità in particolari circostanze, di sicuro a vasca appena attivata è abbastanza inutile.
Se hai appena avviato la maturazione, sicuramente i siporax saranno utili.
Però... se la vasca è quella in descrizione (che conosco bene perché è la stessa che ho io in questo momento) non è assolutamente indicata per il pesciolino rosso, ti lascio una lettura:
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Informati bene su tutto prima di intraprendere il tuo viaggio nel mondo dell'acquariofilia, sei nel posto giusto per avere tutti i consigli migliori
Se hai appena avviato la maturazione, sicuramente i siporax saranno utili.
Però... se la vasca è quella in descrizione (che conosco bene perché è la stessa che ho io in questo momento) non è assolutamente indicata per il pesciolino rosso, ti lascio una lettura:
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Informati bene su tutto prima di intraprendere il tuo viaggio nel mondo dell'acquariofilia, sei nel posto giusto per avere tutti i consigli migliori

- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Il mio acquario è da 15 litri.
Ma fa male al pesciolino rosso?
Quindi dovrei toglierla appena termina la maturazione o già domani stesso?
Al negozio mi hanno detto che potevo scegliere liberamente se metterla o meno perché non avrebbe dato problemi.
Ma fa male al pesciolino rosso?
Quindi dovrei toglierla appena termina la maturazione o già domani stesso?
Al negozio mi hanno detto che potevo scegliere liberamente se metterla o meno perché non avrebbe dato problemi.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
se lo lasci dentro durante la maturazione rischi che muoia appena arriva il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto in acquario
molto, soffre. Andrebbe tolto appena possibile
Il negozio vende e non gli interessa come sta o se muore
se lo lasci dentro durante la maturazione rischi che muoia appena arriva il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto in acquario
molto, soffre. Andrebbe tolto appena possibile
Il negozio vende e non gli interessa come sta o se muore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Ok allora lo tolgo subito. Quindi posso mettere le mani in acquario anche se è in maturazione?
La maturazione la termino il 28 ottobre dici che fino ad allora l'acqua avrà smaltito il lavoro di questa capsula?
Per quanto riguarda i cannolicchi, come li metto nel filtro dato che ho visto che sono piccolini e non mi pare ci sia lo scomparto giusto nel filtro per metterli?
La maturazione la termino il 28 ottobre dici che fino ad allora l'acqua avrà smaltito il lavoro di questa capsula?
Per quanto riguarda i cannolicchi, come li metto nel filtro dato che ho visto che sono piccolini e non mi pare ci sia lo scomparto giusto nel filtro per metterli?
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
per un pesce rosso che arriva a 20/30cm, campa 20 anni e ama la compagnia tenerlo in vasche del genere è maltrattamento. Hai letto l'articolo che ti ha postato GranPa?
In molte città è vietato tenere pesci in meno di 30litri... e per un carassio è ancora molto poco. In 15litri ci metti lumache e gamberetti.
per un pesce rosso che arriva a 20/30cm, campa 20 anni e ama la compagnia tenerlo in vasche del genere è maltrattamento. Hai letto l'articolo che ti ha postato GranPa?
se parli dei carboni attivi no, ma non ti servono, mentre ti servono i minisiporax per dare casa ai batteri, e se li inserisci dovrai aspettare un mese dal loro inserimento per fare completare la colonizzazione batterica ed evitare di uccidere le forme di vita in vasca con il picco dei nitriti.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Ti ringrazio per la risposta.
Come posso inserirli nel filtro? Non c'è lo scomparto per i cannolicchi. Dovrei fare la modifica con la spugna?
Se si, devo tagliare 1 cm della spugna già all'interno o posso acquistare un'altra spugna e tagliere quella per fare la base per i cannolicchi?
Un'altra domanda. Quando faccio questa modifica devo cambiare di nuovo l'acqua oppure l'effetto della Ciano Water clear svanisce da sé nel mese della maturazione?
Come posso inserirli nel filtro? Non c'è lo scomparto per i cannolicchi. Dovrei fare la modifica con la spugna?
Se si, devo tagliare 1 cm della spugna già all'interno o posso acquistare un'altra spugna e tagliere quella per fare la base per i cannolicchi?
Un'altra domanda. Quando faccio questa modifica devo cambiare di nuovo l'acqua oppure l'effetto della Ciano Water clear svanisce da sé nel mese della maturazione?
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Io non conosco il tuo filtro ma l'altro utente ti aveva scritto:
Se togli la cartuccia del carbone non ti resta dello spazio da riempire con i cannolicchi? Ripeto non conosco il filtro e non so come si procede per una eventuale pulizia della parte deputata alla filtrazione meccanica, perchè i cannolicchi una volta montati non vanno toccati.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti