Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Anto1982
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/23, 0:39

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Anto1982 » 02/03/2025, 23:22


Buonasera tutti. Devo riempire il mio acquario per iniziare la maturazione. Volevo capire se potevo utiilizzare l'acqua del rubinetto.
Vorrei piantumare tanto l'acquario
La sua capacità è di 54 litri
Posto la foto dei valori prelevati dal sito del mio comune.
Grazie a tutti per l'aiuto
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di LouisCypher » 03/03/2025, 7:19

Cerca le analisi proprio del Comune, quelle che hai postato sono di Culligan che produce impianti di trattamento dell'acqua domestica e quindi sono un po' di parte 
 
Se le trovi, leggi poi questo 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Anto1982
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/23, 0:39

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Anto1982 » 03/03/2025, 8:19

Buongiorno e grazie mille per il tuo aiuto. Purtroppo sul sito del mio comune non ho trovato nulla. Ho trovato solo queste analisi di culligan. 
Volevo chiederle posso utilizzare acqua in bottiglia al posto di quella del rubinetto? 
Se si quale mi consiglia?
Grazie mille per la sua disponibilità 

Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Ho letto solo ora l'articolo che lei ha postato. Ho capita che el'acqua in bottiglia non va bene. Meglio utilizzare l'acqua del rubinetto tanto durante il mese di maturazione ho capito che il cloro va quasi a scomparire. Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di roby70 » 03/03/2025, 8:32


Anto1982 ha scritto:
03/03/2025, 8:27
Ho capita che el'acqua in bottiglia non va bene

dove ci sarebbe scritto nell’articolo?
Non mi sembra neanche che dica che bisogna usare quella di rubinetto in maturazione.
 
Se non trovi le analisi quella di rubinetto comunque non la userei; per capire che acqua si può usare come minerale o osmosi bisogna però sapere che pesci vuoi mettere, hai già qualche idea?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Anto1982 (03/03/2025, 14:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di LouisCypher » 03/03/2025, 8:33

Intanto dammi del tu!
L'acqua in bottiglia in realtà va benissimo, ma tutto dipende da quali pesci vuoi mettere in vasca in modo da trovarne una adatta alle loro esigenze.
Riguardo a quella di rubinetto, di solito in maturazione va bene ma bisogna guardare soprattutto il sodio che deve essere basso (sotto i 10) perché alle piante non piace per nulla.
 
Quindi, ammesso che i valori di Culligan siano veri, la tua acqua sarebbe da "tagliare" con ⅔ di acqua osmotica o demineralizzata (non profumata!)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Anto1982 (03/03/2025, 14:53)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Anto1982
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/23, 0:39

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Anto1982 » 03/03/2025, 14:17

Innanzitutto grazie per il tuo aiuto sei davvero una persona molto disponibile.
 Ti spiego la storia del mio acquario più di un anno fa ho provato a dedicarmi a questo bellissimo hobby purtroppo sbagliando tutto.. alla non maturazione del filtro (dopo qualche giorno ho inserito i pesci) sbagliando totalmente. 
Secondo ho sbagliato tipo di abitanti pwrxhe ho inserito pesci rossi ( sbagliando tantissimo) perché non vanno per il mio litraggio.
Ho avuto problemi di qualunque tipo: valori sballati alghe non te lo dico proprio..comunque un disastro.
Ora dopo tante letture forum libri pagine dedicate ho capito molte cose.

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
Ora vorrei inserire gruppi di pesci piccoli ( se puoi consigliarmi tu) più un Betta se è possibile perché ti dico sono molto affascinato da questo pesce.
Vorrei piantumare tanto l'acquario perché le piante sono una cosa fondamentale da come ho capito in un acquario e poi mi piace molto. (Sempre se mi puoi consigliare).
Vorrei inserire qualche roccia e legni.
Spero di non essermi dilungato troppo ma ti ripeto ti vedo una persona molto disponibile.
Grazie mille sempre per il tuo aiuto

Aggiunto dopo 32 minuti 10 secondi:
Ti volevo chiedere ancora una cosa. Se la luce che ho in acquario va bene.
Ti posto le foto del LED e delle specifiche.
 
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4632
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di LouisCypher » 03/03/2025, 15:27

In 54 litri un Betta e un gruppetto di pescetti piccoli ci stanno (Rasbore ad esempio), per l'allestimento una cosa di facile gestione, anche perché al Betta la luce forte non piace: piante che vogliono luce moderata, Anubias, Bucephalandra, microsorum, Cryptocoryne... Una pianta galleggiante a tua scelta (evitando magari la Pistia che diventa troppo grande e la Lemna che ti infesta tutto).
Per l'allestimento legni va bene, rocce anche purché assolutamente non calcaree (quindi meglio testarle con acido muriatico) ma puoi farne a meno.
Fondo va bene tutto, ma sempre non calcareo. Inerte, che il fertile non ti serve.
 
La luce boh, chiamo @antoninoporretta e @Will74   che io di tecnica non ne so nulla!
 
Ti lascio un esempio di Bettario allestito secondo i dettami di cui sopra, giusto per capire ​
IMG_20241215_174412_1283889313572558552.webp
IMG_20241112_222206_679987437136115423.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
antoninoporretta (03/03/2025, 18:40)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Will74 » 03/03/2025, 16:15


Anto1982 ha scritto:
03/03/2025, 14:57
Ti posto le foto del LED e delle specifiche
sono confuso, nelle specifiche si parla di lampadina E12 10000K 
sotto la foto è di una barra RGB
Allora, E12 è l'attacco a vite Americano (il grande è l'E26), noi abbiamo l'E14 e l'E27 (le classiche lampadine che si avvitano, uno attacco piccolo uno attacco grande), la foto non è di una lampadina con attacco E12.
Se fosse 10000K solo LED bianchi non andrebbe bene perchè è una tonalità da marino. Se fosse la misura di tutti i LED RGB accesi, allora OK tanto poi un pò di blu e verde lo togliamo (se si può con quel controller).
Ma poi come funziona? c'è scritto tutto 12V, pile, cavo...
Non ci sono specifiche di potenza o flusso luminoso e lunghezza quindi capire se la luce basta è un pò difficile, poi la vasca è aperta o chiusa?

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Anto1982
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/23, 0:39

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Anto1982 » 03/03/2025, 16:36

Grazie mille ad entrambi. Al posto del Betta potrei scegliere un altro specie di pesce da inserire con le rasbore?
Posso mettere piante a crescita rapida?
Ti volevo chiedere allora posso usare acqua comprata in bottiglia per riempire l'acquario? Purtroppo sul sito del comune non ci sono le specifiche dell'acqua.
Per quanto riguarda la luce ho letto anche il manuale ma non c'è scritto nulla.
L'acquario è coperto.
Mi sapresti dire il tipo di luce che posso comparare per essere sicuro di non sbagliare.

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Come fondo inerte posso utilizzare questo che ti posto in foto?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
L'ho acquistato per un mio collega che non amazon prima e volevo sapere se potevo acquistarlo anche io

Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Dato che il filtro che aveva l'acquario di serie era una ciofeca. Posso acquistare il filtro della tetra EX 500 plus?oppure è un problema?
Lo potrei utilizzare anche per acquario più grande in futuro 

Aggiunto dopo 36 secondi:
Scusatemi per tutte queste domande ma questa volta non voglio sbagliare nulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Posso utilizzare acqua del rubinetto?

Messaggio di Will74 » 03/03/2025, 16:53


Anto1982 ha scritto:
03/03/2025, 16:43
L'acquario è coperto
puoi mettere una foto del coperchio interno e della vasca sopra per vedere dove ti puoi attaccare, e le misure della vasca.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti