Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 01/07/2019, 12:31

Ciao a tutti =), anni fa, quand'ero ragazzino tenevo i classici pesci rossi e un pesce combattente in acquari in plastica, comprati a qualche fiera. Per vivere vivevano, ma mi sono reso poi conto che non gli fornivo le condizioni ottimali per campare. A distanza di anni dall'ultima esperienza, vorrei cominciare seriamente a vivere questa passione, e sto facendo le cose per gradi. Al momento non ho nulla, ne acquario ne pesci, ma sto valutando di cominciare con un 60L. Andando nel negozio storico della zona, ho visto acquari sui 60L completi di filtro, luce e riscaldamento sui 110 euro. Il negoziante è stato molto disponibile e non si è risparmiato sui consigli e sul come iniziare, mi piacerebbe prendere l'acquario questo weekend intanto.
Ho visto anche dei 30L ma mi sembrano pochini (anche se i nano a vederli mi piacciono) e oltre i 100 mi sembra un po troppo al momento. Dovrei riorganizzare gli spazi a casa, cosa che farò probabilmente in futuro. Detto questo vorrei capire con voi, in base all'analisi dell'acqua, cosa posso puntare ad allevare. Vi riporto i valori prese dal sito del fornitore (dati risalenti al 16 aprile 2019). Personalmente mi piacciono molto i Ramirezi e i pesci neon, magari anche qualche gambero. Inoltre mi fanno impazzire gli acquari fortemente popolati da piante, legni ed "erbetta" ( ) che richiamano la natura, piuttosto che galeoni, teschi e castelli, dall'aria più fantasiosa.

Cloro residuo mg/l 0,09
pH - 8,1
Conducibilità a 20°C µs/cm 396
Bicarbonati mg/l CaCO3 172
Residuo fisso a 180° mg/l 297
Ammoniaca mg/l < 0,05
Magnesio mg/l 27
Calcio mg/l 56
Sodio mg/l 1,9
Potassio mg/l < 1
Durezza °F 25
Nitrati mg/l 4,6
Nitriti mg/l < 0,02
Fluoruri mg/l 0,067
Cloruri mg/l 2,5
Solfati mg/l 97
Arsenico µg/l < 1 10
Ferro µg/l < 20
Manganese µg/l < 5

Grazie =), attendo i vostri consiglii :-bd
Ultima modifica di gem1978 il 01/07/2019, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di mmarco » 01/07/2019, 13:20

È difficilissimo consigliare....
Io opterei per una vasca un pelino più grande.
Non avere fretta ....

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Prima di prendere la vasca cerca di informarti su più cose....
Non fare come me con i concimi per piante
:((

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di gem1978 » 01/07/2019, 15:46

Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

:D

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
P.s. ho rimosso il link.
Spesso scadono e poi si perde il senso del discorso

Se vuoi puoi postare direttamente un'immagine sul sito utilizzando il tasto allegato in fondo alla pagina, ovviamente assicurati che l'immagine non sia protetta da copyright

Istruzioni sulle funzioni del forum

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 01/07/2019, 16:25

gem1978 ha scritto: Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

:D

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
P.s. ho rimosso il link.
Spesso scadono e poi si perde il senso del discorso

Se vuoi puoi postare direttamente un'immagine sul sito utilizzando il tasto allegato in fondo alla pagina, ovviamente assicurati che l'immagine non sia protetta da copyright

Istruzioni sulle funzioni del forum
Ok a dire il vero, per inesperienza, già pensavo che l'acqua del rubinetto era utilizzabile con eventuali correzioni a pH e KH. Mi rimane il dubbio su quanto possa venire corretta e su cosa potrei eventualmente allevare. O mi son perso qualcosa per strada :D ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di roby70 » 01/07/2019, 16:30

Hieicker ha scritto: ersonalmente mi piacciono molto i Ramirezi e i pesci neon, magari anche qualche gambero. Inoltre mi fanno impazzire gli acquari fortemente popolati da piante, legni ed "erbetta
Per i ram vediamo da quanti litri prendi l'acquario ma comunque con loro direi niente erbetta ;)
per i neon forse un 60 litri è troppo corto come lato ma anche qui aspettiamo la scelta della vasca, se riesci a tenerti ad almeno 60/70 cm può andare bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 01/07/2019, 17:02

roby70 ha scritto:
01/07/2019, 16:30
Hieicker ha scritto: ersonalmente mi piacciono molto i Ramirezi e i pesci neon, magari anche qualche gambero. Inoltre mi fanno impazzire gli acquari fortemente popolati da piante, legni ed "erbetta
Per i ram vediamo da quanti litri prendi l'acquario ma comunque con loro direi niente erbetta ;)
per i neon forse un 60 litri è troppo corto come lato ma anche qui aspettiamo la scelta della vasca, se riesci a tenerti ad almeno 60/70 cm può andare bene.
Difficilmente mi spingerò oltre un 60 litri per motivi organizzativi e di spazio al momento. Considera che lo appoggerei su una scrivania a muro (fac simile in allegato), e già non so se sono a limite di peso, ho un po paura :(.
Avrei visto anche svariati annunci di acquari con mobiletto a prezzi quasi stracciati, ma dovrei togliere la scrivania e metterlo li, e al momento non è fattibile.
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di roby70 » 01/07/2019, 17:25

Hieicker ha scritto: Considera che lo appoggerei su una scrivania a muro (fac simile in allegato),
Se la scrivania da un lato è appesa eviterei :-?? Tieni conto che saranno circa 70/80 kg di peso se non di più quindi non è che mi fiderei molto non essendo fatta per reggere così tanto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 01/07/2019, 18:02

roby70 ha scritto:
Hieicker ha scritto: Considera che lo appoggerei su una scrivania a muro (fac simile in allegato),
Se la scrivania da un lato è appesa eviterei :-?? Tieni conto che saranno circa 70/80 kg di peso se non di più quindi non è che mi fiderei molto non essendo fatta per reggere così tanto.
Edit: Problema risolto rivalutando la dimensione acquario ed utilizzando eventualmente un piano più idoneo.
Ultima modifica di Hieicker il 02/07/2019, 11:02, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Hieicker
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/07/19, 11:47

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di Hieicker » 02/07/2019, 11:01

roby70 ha scritto:
Hieicker ha scritto: Considera che lo appoggerei su una scrivania a muro (fac simile in allegato),
Se la scrivania da un lato è appesa eviterei :-?? Tieni conto che saranno circa 70/80 kg di peso se non di più quindi non è che mi fiderei molto non essendo fatta per reggere così tanto.
Alla fine ho deciso di ripiegare su un acquario da 40 litri in modo da poterlo appoggiare su un supporto più solido oppure sulla scrivania con aggiunta di due gambe sulla parte frontale a rinforzo. Risolto questo problema, ora dovrei capire i prossimi step.
Se non erro:
1. Procurarmi la vasca, ma vabbè ci sto poco.
2. Far analizzare le acque (anche se l'analisi risulta datata 16 aprile 2019) e capire di conseguenza che specie poter allevare e in che numero.
3. Recuperare fondo, piante, legni e rocce
4. Allestire l'acquario
5. Attendere il periodo di maturazione
6. Introdurre i pesci

Ho dimenticato o sbagliato qualcosa?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pre-acquario e analisi acqua, cosa posso allevare?

Messaggio di roby70 » 02/07/2019, 12:24

Direi che c'è tutto. Solo sul punto 2 ti consiglierei di prenderti dei test per acquario che sopratutto all'inizio sono molto utili (e anche in caso di necessità).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti