GiuseppeA ha scritto:...mi orienterò sulle seconda opzione che per un neofita sembra quella più "facile"
- Opzione 2 : 2 Pterophyllum Scalare + 10 Hemigrammus Bleheri + 6 Corydoras
In realtà secondo me era più semplice l'altra
Ok comunque, se hai deciso per questa opzione vediamo quali sono le necessità generali e quelle particolari di ogni singolo pesce....
L'acqua dovrà essere acida e tenera, come ogni amazzonico che si rispetti.
Quindi pH 6.5, KH pari a 3-4 e GH sul 7-8. Si potrebbe farlo più spinto ma va già bene così...
Il fondo è molto importante in questo tipo di allestimento.
L'akadama e le altre terre allofane ti aiuteranno a raggiungere quei valori per l'acqua, il colore sul marrone-rossiccio è perfetto, ma bisogna tener conto di altre due cose:
1. i
Corydoras amano setacciare i fondi sabbiosi, quindi ti servirà: piccola granulometria e ,
importantissimo, dalle forme stondate per non rovinargli i barbigli.
2. i
Pterophyllum Scalare raggiungono dimensioni considerevoli e il tuo acquario è proprio al limite come altezza. Dovrai prevedere una zona (in genere quella sul lato di osservazione) senza piante, ad esempio una zona con sabbia, o con un pratino basso.
In questo secondo caso però hai bisogno di tanta luce o anche le piante da pratino si allungheranno verso l'alto.
E con questo ci colleghiamo alla seconda domanda per l'allestimento: vuoi un'acquario
spinto con CO
2, tanta luce e piante lussureggianti o un
low tech con piante meno esigenti?