Prepararsi alle ferie

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Prepararsi alle ferie

Messaggio di Paky » 21/06/2015, 15:42

Allora, in questo post non si parla di un acquario nuovo, ma e' un argomento che 1) tutti i nuovi (come me) prima o poi si pongono e 2) non saprei dove altro postarlo.

Il problema e' il seguente: tra qualche settimana parto per le ferie, e staro' lontano dalla mia vasca per 1 mese intero. L'acquario e' in ufficio, quindi dovrebbe esserci sempre qualcuno che possa dare da mangiare. Certo nessuno si mettera' a potare le piante...
Vorrei quindi qualche consiglio per ridurre i "rischi" di una assenza cosi' lunga.
Pensavo di: 1) fare una buona potatura 2) ridurre il fotoperiodo a 5 ore in modo da rallentare la crescita delle piante.
Per la fertilizzazione che faccio? Abbondo prima di partire? Metto degli stick in profondita'?
Per il cibo, un amico mi ha detto che ci sono delle pastiglie di cibo che si sciolgono molto lentamente. Qualcuno ne ha esperienza??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di Luca.s » 21/06/2015, 16:00

Io penso che una buona vegetazione sia la chiave del successo della vasca. Sopratutto in casi di mancata gestione, forse preferirei più avere una giungla incolta che un terreno arido. Metti che il tuo amico/collega, butta giù mezzo chilo di mangime, senza piante viene trasformao subito in nitriti e addio pesci. Con una giungla, verrebbe assorbito senza problemi.

Quindi io, ma seguo con piacere il topic, lascerei tutto com'è.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di Paky » 21/06/2015, 16:15

LucaSabatino ha scritto:Io penso che una buona vegetazione sia la chiave del successo della vasca. Sopratutto in casi di mancata gestione, forse preferirei più avere una giungla incolta che un terreno arido.
Il problema e' che nella mia vasca le piante crescono ad una velocita' impressionante (soprattutto la Heteranthera zosterifolia) e questo crea carenze.... Insomma non vorrei tornare e trovarmi con meta' delle piante da buttare...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di Luca.s » 21/06/2015, 17:14

Però forse meglio buttare le piante che non trovarsi un acquario con i pesci morti dentro...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di cuttlebone » 21/06/2015, 17:15

Ottima la riduzione del foto periodo, unita ad una potatura però solo "contenitiva" della vegetazione (che indurrà un opportuno rallentamento [emoji6]).
Assicurati che i tuoi colleghi alimentino poco e di rado: 1/2 volte a settimana, dandogli una precisa unità di misura: il "pizzico", nell'immaginario collettivo, è quanto di più aleatorio...[emoji41]
Fertilizzazione affidata agli stick più equilibrati di cui disponi e.....
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Paky (21/06/2015, 17:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di darioc » 21/06/2015, 17:20

Paky ha scritto:Per il cibo, un amico mi ha detto che ci sono delle pastiglie di cibo che si sciolgono molto lentamente. Qualcuno ne ha esperienza??
Non vanno affatto bene. Sono solo per pochi giorni (secondo il produttore) ma sprecano molto l'acqua. Ho sentito molte esperienze e pareri negativi.
L'ultimo mio cugino che ha fatto una strage totale con quelle pastiglie... :(
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Paky (21/06/2015, 17:36)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di cuttlebone » 21/06/2015, 17:23

Io ho usato le Sera weekend.
Più che fare danni, sembra proprio che non si sciolgano: dopo un mese, metà era ancora lì sul fondo...[emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di darioc » 21/06/2015, 19:32

cuttlebone ha scritto:Io ho usato le Sera weekend.
Più che fare danni, sembra proprio che non si sciolgano: dopo un mese, metà era ancora lì sul fondo...[emoji15]
Forse dipende dalla marca. Io avevo usato i Friskies una barca di anni fa e si erano sciolti pure troppo. L'acqua era lercia quando sono tornato.
Mio cugino non so cosa avesse usato ma mi viene il dubbio che ne avesse buttato troppo... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di exacting » 21/06/2015, 23:10

Quindi è preferibile max potenza Ma x meno ore oppure ridurre la potenza dell'illuminazione???

Oggi ho 8h per 96W
Meglio 5h per 96W
oppure
8h per 48W
????????

Inviato dal mio G620S-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Prepararsi alle ferie

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 7:11

Come direbbe il Capo, si riduce sempre il tempo, mai la potenza [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], verynoob e 8 ospiti