mi sono appena iscritto a questo bel forum perchè ho da poco allestito un piccolo acquario da 30L per ospitare qualche avannotto di Guppy che un mio caro amico mi ha voluto gentilmente regalare.
Premetto che non sono completamente a digiuno della materia perchè mio padre ha avuto per molti anni un bel acquario tropicale da 60L e io, anche se er piccolino e ora ho 40 anni, conservo ancora molti ricordi e i suoi saggi consigli.
Sperando di non essere troppo frettoloso, vi sottopongo subito il problema che sto riscontrando.
Come vi dicevo, ho allestito questo acquario: Nanotank Cubo System, versione da 30L: https://www.amtra.net/prodotti/acquario ... o-system/
Ho depositato una sacchetta di 5Kg di questo: https://www.amtra.net/prodotti/acquario ... bra-1-2mm/ e ho messo N.3 piantine di Anubias e un paio di pietre decorative.
Messo lampada a LED, riscaldatore e il filtro biologico che faceva parte del kit.
Ho riempito l'acquario con acqua prelevata dal mio depuratore domestico, da cui prelevo acqua che beviamo tutti i gg io e tutta la famiglia, nella speranza che possa essere meglio dell'acqua prelevata direttamente dal rubinetto.
In acqua ho inserito https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... -aquatan/ e https://www.sera.de/it/prodotto/acquari ... -nitrivec/ secondo i dosaggi consigliati:
Ora viene la parte che sicuramente vi farà "storcere il naso": nonostante abbia detto al mio amico di aspettare prima di darmi gli avannotti, lui aveva una certa fretta, e quindi me li ha passati praticamente il giorno dopo l'allestimento.
Inizialmente nessun problema, ma dopo qualche gg ho iniziato a vedere formazione di una sostanza filamentosa simile a ovatta trasparente/biancastra. Riporto qualche foto per farvi capire meglio : https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing.
Il femomeno è aumentato a tal punto da costringermi alla pulizia totale dell'acquario. Ho trasferito i pesci in una vasca d'appoggio e ho dovuto pulire tutto da cima a fondo perchè infestato da questa specia di mucillagine. Ho dovuto sciacquare numerose volte la sabbia perchè ne era piena.
Nel frattempo il mio amico sosteneva che era il filtro che non stava funzionando correttamente, quindi mi ha consigliato di installare lo stesso che aveva lui, che è un semplice filtro meccanico (quindi a mio avviso meno efficace di quello biologico che avevo inizialmente). Il filtro è questo: https://shop.natura-amica.it/products/1629
Dopo neanche una settimana di tempo, il fenomeno è ricomparso e sono di nuovo infestato da questo manto ovattato.
Il mio amico non ha mai avuto questo problema e non ha dedicato decisamente meno tempo di me all'avvio dell'acquario

Aspetto a braccia aperte qualsiasi tipo di indizio/aiuto perchè non so vermente..che pesci prendere (è il caso di dire..)

Mi rivolgo a voi perchè il negoziante a cui mi sono rivolto non mi ha ispirato molta fiducia.
Grazie mille in anticipo,
Alfredo