Non va bene?
Prima domanda per allestimento 240 litri
- Luka2000
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 10/12/21, 18:34
-
Profilo Completo
- Luka2000
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 10/12/21, 18:34
-
Profilo Completo
Prima domanda per allestimento 240 litri
Non va bene? Approfitto per chiedere se la nuova vasca va lavata...anche se non saprei come fare
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima domanda per allestimento 240 litri
i molly sono da acque dure risultato di selezione ed incroci di Poecilia latipinna, P. velifera e specie del complesso “sphenops”. Pesci di origine del centro america.
L'ancistrus è originario del bacino amazzonico, un vasto areale con acque dalle caratteristiche talvolta molto diverse. Generalmente ci si riferisce al bacino del rio delle Amazzoni citando acque tenere con pH che va dall'acido all'acidissimo, ma vi sono alcune eccezioni di acque basiche e durezze maggiori.
Mi risulta che l'ancistrus le abiti tutte.
Per cui, se non hai alternative, puoi tenerli assieme a pH basico e durezze medie anche se non è la condizione che reputo ideale per l'ancistrus che metterei in una vasca a pH acido.
Certamente però per l'ancistrus ci vogliono delle accortezze:
- fondo di Sabbia molto fine;
- la presenza di un bel legno;
- strutturare il layout in modo che ci siano dei nascondigli o farne di artificiali con noci di cocco o altri stratagemmi, è un pesce che preferisce muoversi a luci spente e stare al riparo con la luce;
- si possono inserire anche alcuni grossi ciottoli lisci.
L'ancistrus è originario del bacino amazzonico, un vasto areale con acque dalle caratteristiche talvolta molto diverse. Generalmente ci si riferisce al bacino del rio delle Amazzoni citando acque tenere con pH che va dall'acido all'acidissimo, ma vi sono alcune eccezioni di acque basiche e durezze maggiori.
Mi risulta che l'ancistrus le abiti tutte.
Per cui, se non hai alternative, puoi tenerli assieme a pH basico e durezze medie anche se non è la condizione che reputo ideale per l'ancistrus che metterei in una vasca a pH acido.
Certamente però per l'ancistrus ci vogliono delle accortezze:
- fondo di Sabbia molto fine;
- la presenza di un bel legno;
- strutturare il layout in modo che ci siano dei nascondigli o farne di artificiali con noci di cocco o altri stratagemmi, è un pesce che preferisce muoversi a luci spente e stare al riparo con la luce;
- si possono inserire anche alcuni grossi ciottoli lisci.
Puoi semplicemente sciacquarla. Eventualmente usare del limone o aceto come blando disinfettante.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Luka2000
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 10/12/21, 18:34
-
Profilo Completo
Prima domanda per allestimento 240 litri
Grazie molte per le informazionigem1978 ha scritto: ↑13/12/2021, 0:20i molly sono da acque dure risultato di selezione ed incroci di Poecilia latipinna, P. velifera e specie del complesso “sphenops”. Pesci di origine del centro america.
L'ancistrus è originario del bacino amazzonico, un vasto areale con acque dalle caratteristiche talvolta molto diverse. Generalmente ci si riferisce al bacino del rio delle Amazzoni citando acque tenere con pH che va dall'acido all'acidissimo, ma vi sono alcune eccezioni di acque basiche e durezze maggiori.
Mi risulta che l'ancistrus le abiti tutte.
Per cui, se non hai alternative, puoi tenerli assieme a pH basico e durezze medie anche se non è la condizione che reputo ideale per l'ancistrus che metterei in una vasca a pH acido.
Certamente però per l'ancistrus ci vogliono delle accortezze:
- fondo di Sabbia molto fine;
- la presenza di un bel legno;
- strutturare il layout in modo che ci siano dei nascondigli o farne di artificiali con noci di cocco o altri stratagemmi, è un pesce che preferisce muoversi a luci spente e stare al riparo con la luce;
- si possono inserire anche alcuni grossi ciottoli lisci.Puoi semplicemente sciacquarla. Eventualmente usare del limone o aceto come blando disinfettante.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima domanda per allestimento 240 litri
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Luka2000
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 10/12/21, 18:34
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti