Buonasera a tutti,
quest'oggi io e mio marito ci siamo regalati il nostro primo acquario. Sotto consiglio del negoziante abbiamo avviato il nostro di capienza 22 litri senza pesci e tra una settimana torniamo da lui per farci controllare un campione d'acqua. L'acquario è dotato di filtro e luce ed abbiamo acquistato qualche oggettino e ombreggiante per arredarlo un po', timorosi neofiti quali siamo abbiamo acquistato solo arredi finti, non piante vere. Assieme all'acquario anche due "additivi", se così si chiamano, per trattare l'acqua: uno con microrganismi e l'altro per trattare l'acqua di rubinetto. Tutto pronto per la nostra avventura e per imparare insieme alla nostra bimba.
Ora tra i mille dubbi, mi piacerebbe ricevere consigli da voi su quali pesciolini mettere, l'acquario non è dei più grandi e noi non troppo bravi, sicuramente volenterosi, ma non vorremmo far soffrire i nostri nuovi piccoli amici.
Prima esperienza, 22 litri
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza, 22 litri
Benvenuti su AF!!!
Per un buon sistema le piante vere sono un punto fondamentale, in particolare per la filosofia che contraddistingue questo meraviglioso forum.
I litri sono non molti, ma troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà come fauna...voi date qualche idea e cercheremo al meglio per voi e per i vostri nuovi amici di trovare la soluzione.
A proposito di soluzioni...avete ricevuto dei prodotti da inserire in vasca, ci dite bene i nomi...magari si possono evitate.
Comunque i pesci prima di un mese non fidatevi ad inserirli.
Qui trovate vari articoli utili. Partirei con quello sul ciclo dell'azoto. Link
Se passate in SALOTTO a presentarvi è assai gradito.
Ci dite marca e modello della vasca? Così vi sapremo dire qualcosa sulle parti tecniche quali filtro e illuminazione
Avete già allestito? Foto...graziee
Ciao e buona navigazione/ letture!!!
P.s
O le boraras? Link
Altri nanofish
Per un buon sistema le piante vere sono un punto fondamentale, in particolare per la filosofia che contraddistingue questo meraviglioso forum.
I litri sono non molti, ma troverete sicuramente qualcosa che vi piacerà come fauna...voi date qualche idea e cercheremo al meglio per voi e per i vostri nuovi amici di trovare la soluzione.
A proposito di soluzioni...avete ricevuto dei prodotti da inserire in vasca, ci dite bene i nomi...magari si possono evitate.
Comunque i pesci prima di un mese non fidatevi ad inserirli.
Qui trovate vari articoli utili. Partirei con quello sul ciclo dell'azoto. Link
Se passate in SALOTTO a presentarvi è assai gradito.
Ci dite marca e modello della vasca? Così vi sapremo dire qualcosa sulle parti tecniche quali filtro e illuminazione
Avete già allestito? Foto...graziee
Ciao e buona navigazione/ letture!!!
P.s
Non vi è cosa più bella che condividere questa passione con la propria metà e famiglia
Le neocaridine vi possono piacere? Simpatici gamberetti che si riproducono facilmente. Esitono varie colorazioni, ma non le si può mischiare perché si ibridano
O le boraras? Link
Altri nanofish
Ultima modifica di BollaPaciuli il 02/04/2017, 22:37, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Prima esperienza, 22 litri
22 litri sono veramente pochi.
L'ipotesi più semplice non sono pesci ma neocaridine.
Gli additivi potete riportarli in negozio.
Uno è un attivatore batterico ma l'acquario o meglio il filtro matura da solo in un mese.
l'altro lega i metalli pesanti e il cloro ma lui evapora da solo in 24 ore a i metalli serviranno per le piante che vi faremo mettere!!
Per capire come procedere ci chiederei di cercare l'analisi della vostra acqua di rete e i dati tecnici della vasca(luci,filtro e termostato se c'è ).
anche qualche foto aiuterebbe.
Vi chiedo subito se sareste disposti a prendere un acquario più grande. È più facile e da più libertà di manovra...
Non saventatevi , è un bellissimo hobby. Benvenuti a bordo...
L'ipotesi più semplice non sono pesci ma neocaridine.
Gli additivi potete riportarli in negozio.
Uno è un attivatore batterico ma l'acquario o meglio il filtro matura da solo in un mese.
l'altro lega i metalli pesanti e il cloro ma lui evapora da solo in 24 ore a i metalli serviranno per le piante che vi faremo mettere!!
Per capire come procedere ci chiederei di cercare l'analisi della vostra acqua di rete e i dati tecnici della vasca(luci,filtro e termostato se c'è ).
anche qualche foto aiuterebbe.
Vi chiedo subito se sareste disposti a prendere un acquario più grande. È più facile e da più libertà di manovra...
Non saventatevi , è un bellissimo hobby. Benvenuti a bordo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza, 22 litri
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Prima esperienza, 22 litri
Ciao!
In 22 litri, soprattutto se si tratta di una vasca di forma classica, non hai moltissima scelta ma qualcosa si può mettere.
A parte le solite neocaridine vediamo un pò...
- Betta
- Killifish, ad esempio Fundulopanchax Gardneri, Aphyosemion Australe oppure Nothobranchius
- Carinotetraodon Travancoricus
- Cambarellus Patzcuarensis
- Dario Dario
- Boraras o Rasbora tipo Danio Margaritatus che restano più piccoli delle Rasbora Heteromorpha
In 22 litri, soprattutto se si tratta di una vasca di forma classica, non hai moltissima scelta ma qualcosa si può mettere.
A parte le solite neocaridine vediamo un pò...
- Betta
- Killifish, ad esempio Fundulopanchax Gardneri, Aphyosemion Australe oppure Nothobranchius
- Carinotetraodon Travancoricus
- Cambarellus Patzcuarensis
- Dario Dario
- Boraras o Rasbora tipo Danio Margaritatus che restano più piccoli delle Rasbora Heteromorpha
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza, 22 litri
Inizio a pensare seriamnete che sian fuggiti 

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti