Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di Andreatara » 07/06/2019, 13:46

Ieri ho riempito finalmente il mio acquario, installato l’impianto CO2 in vasca, misurato i valori prima di erogare CO2:
pH 7,50
Conducibilità 384
Oggi dopo che l’acquario ha girato per 24 ore (erogazione CO2 a circa 20 bolle al minuto) misuro di nuovo i valori:
pH 6,78
Conducibilità 710
KH 8
GH 12.. incrociando i valori in tabella esce fuori che la concentrazione di CO2 è troppo elevata.. mi fa strano perché ho inserito il test continuo di CO2 in acquario ed
È rimasto praticamente blu.. quindi CO2 scarsa.. consigli? Cosa sbaglio? Grazie a tutti

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Ieri ho riempito finalmente il mio acquario, installato l’impianto CO2 in vasca, misurato i valori prima di erogare CO2:
pH 7,50
Conducibilità 384
Oggi dopo che l’acquario ha girato per 24 ore (erogazione CO2 a circa 20 bolle al minuto) misuro di nuovo i valori:
pH 6,78
Conducibilità 710
KH 8
GH 12.. incrociando i valori in tabella esce fuori che la concentrazione di CO2 è troppo elevata.. mi fa strano perché ho inserito il test continuo di CO2 in acquario ed
È rimasto praticamente blu.. quindi CO2 scarsa.. consigli? Cosa sbaglio? Grazie a tutti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di roby70 » 07/06/2019, 14:58

Andreatara ha scritto: È rimasto praticamente blu.. quindi CO2 scarsa.. consigli? Cosa sbaglio? Grazie a tutti
Il pH è passato da 7.5 a 6.8 e la differenza è la CO2 immessa che è intorno ai 6/7 mg/l.
Per sicurezza fai la prova del pH shakerato così ci togliamo il dubbio ;)

Però quello che non mi torna è la conducibilità raddoppiata, sicuro delle misure?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di Andreatara » 09/06/2019, 14:41

Per quanto riguarda il valore di conducibilità sono abbastanza certo.. non credo ai possa tarare il conduttivimetro, per il pH invece no.. non sono sicuro delle misurazioni! Ho ordinato la soluzione di taratura già liquida (non la polvere uscita con il phmetro) in modo da tarare alla perfezione!
Ho notato una cosa.. il Java moss utilizzato per il
Bonsai sta marcendo.. è diventato nero/marrone.. e non sta crescendo con la velocità che mi aspettavo.. mette la riccia va alla grande!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di roby70 » 09/06/2019, 14:51

Per misurare la conducibilità lascia che il valore si stabilizzi, ci mette diversi minuti a farlo anca perché non è normale che sia raddoppiata senza inserire nulla in vasca.

Per il Moss ti direi di aprire un topic in piante per farlo vedere, se sta marcendo c’è qualche motivo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di Andreatara » 10/06/2019, 21:09

Aggiornamento valori:
KH 10
GH 15
pH 6,5
pH sheckerato 7,8
CO2 22-27 mg/l
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1,5
Sta sicuramente succedendo qualcosa alle durezze! Sono aumentate di qualche grado in pochissimo tempo.. rocce? Fondo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di roby70 » 10/06/2019, 21:19

Hai provato a testare le rocce e il fondo con viakal o acido muriatico? Con pH a 6.5 potrebbero essere loro che rilasciano. Poi un paio di punti potrebbe anche essere un errore dei test ma per sicurezza un test lo farei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andreatara
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 25/05/19, 17:55

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di Andreatara » 10/06/2019, 22:15

Purtroppo non posso tirare fuori le pietre dall’acquario! Sono ben posizionate nel fondo ~x(

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di roby70 » 11/06/2019, 7:53

Ma che pietre sono lo sai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di geg81 » 11/06/2019, 9:13

roby70 ha scritto: Ma che pietre sono lo sai?
se ho letto bene prima sono Seiryu stones. Le venature bianche sono calcio.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza, Askoll Pure XL LED, aquascaping e metodo Dry Start

Messaggio di roby70 » 11/06/2019, 9:49

Se sono quelle sono calcaree :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti