Mi ripresento brevemente anche qui oltre che nella sezione dedicata: siamo Chiara e Massimo e stiamo cercando di allestire il nostro primissimo acquario di acqua dolce!!
Ci stiamo informando da settimane su tutto quello che dobbiamo imparare perché partiamo da zero e sono tante cose, per questo ci tengo anche a premettere che ci faremo seguire dove viviamo di persona da due ragazzi che gestiscono un negozio e ci hanno già dato delle informazioni preziose sopportando le nostre visite continue 

È un mondo affascinante e siamo davvero preoccupati di fare bene le nostre scelte prima di tutto per il benessere dei pesci che ospiteremo, ma più ci informiamo più ci capiamo meno a volte perché sono tantissime informazioni che non riusciamo bene a combinare insieme… perciò chiediamo un parere a voi esperti!
I ragazzi che ci seguiranno ci hanno consigliato di scegliere prima di tutto l’acquario che vorremmo per poi scegliere un allestimento che ci piaccia e iniziare con le varie fasi. Così abbiamo cercato come prima cosa di capire che pesci ci piacciono in linea di massima per capire quale tipo di acquario dover comprare etc.
Abbiamo deciso che vogliamo allestire un acquario di acqua dolce, pacifico, di comunità con specie da banco, per cui la nostra scelta è ricaduta su un Blau Gran Cubic Experience 92 misure 92x50x50h da 212 L
Il filtro Eheim professionel 5e 350
Controller con sonda Pro Flora pH control touch di JBL
Per ora le scelte sono ricadute su queste cose, le lampade pensavano di scegliere Amtra e abbiamo dei dubbi sul sistema per la CO2.
Vorremo prima di tutto però capire quali pesci poter poi inserire una volta portato a maturazione l’acquario sui valori che saranno ideali per chi vorremo ospitare! Come piante, fondo etc e relativa illuminazione non abbiamo grosse preferenze perché vorremmo che siano in base alla comunità che ci piacerebbe formare ma tra nozioni e informazioni stiamo impazzendo!
Abbiamo anche creato un file Excel con tutte le specie che ci piacerebbero per capire le compatibilità, perché ci sono anche pareri che su alcune piccole variazioni minime di valori alcune specie ormai allevate si possono adattare… help!!!11
Possiamo mettere anche una lista di pesci che ci piacerebbe “adottare” per capire che habitat ricreare al meglio con valori adeguati per tutti? Ovviamente i valori di temperatura, pH e durezza etc devono essere compatibili e anche caratterialmente però tra leggere e avere esperienza è diverso 

PREMESSA IMPORTANTE: i ragazzi che ci seguiranno ci hanno già detto che inseriremo una specie alla volta e più facile per neofiti in modo tale da prenderci la mano e imparare a controllare i valori, dar da mangiare, capire come funzionano le piante, sfiorare etc. Quindi davvero non vogliamo fare un fritto misto!
Diciamo che ci piacciono molto i Caracidi e Ciprindi in particolare modo e vorremo mettere delle cardine:
Caracidi: Neon, cardinali, patitella georgiae o bleheri, tetra reale, nannostomus beckfordi
Ciprindi: pethia negrofasciata, danio leopardato o margaritatus o boras Birgittae (in base alla convivenza migliore)
Ciclidi nani: apistogramma borelli o cacatuoides
Tricogaster chuna tra gli anabantoidei
Poi ci siamo innamorati anche degli pseudomgil ma se volessimo inserire cardine o neo cardine sono da escludere? E di questo gruppo il melanotaenia praecox
Sono tantissime informazioni lo so, non odiateci 




 
  
 
  
