Prima esperienza con acquario regalato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
PacoS87
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/09/14, 12:11

Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di PacoS87 » 08/09/2014, 0:02

Salve a tutti e un grandissimo grazie per il vostro aiuto!
Non odiatemi, ma prima vi devo annoiare con una storia:
Un ragazzo acquista un acquario di nemmeno 40 litri netti con solo pompa e filtro esterni e lo popola con due pesci rossi, foto di sfondo, due pietre di vetro sul fondo ed il gioco è fatto.
Toltosi lo sfizio si scoccia e lo regala ad un suo amico che accetta, a stento sa come sia fatto un pesce rosso (ma vabè! un pò di mangime due volte al giorno ed il gioco è fatto), fatto sta che dopo due mesi non ne può più, sua cugina gli riferisce che il suo ragazzo ha sempre desiderato un acquario e... Eccomi qua a rompervi le scatole :-bd
Non è stato allestito con nulla (gli ho aggiunto due conchiglie per farlo sembrare meno triste) e viene usata semplice acqua di rubinetto con le seguenti caratteristiche (dati presi dal sito della compagnia che mi emana le bollette):
Arsenico µg/L: < 1 10
Alcalinità da bicarbonati mg/L: 218 -
Alcalinità totale mg/L: 185 -
Ammonio mg/L: < 0,02 0,50
Cloro residuo libero mg/L: 0,1 0,2 **
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,2 6,5 - 9,5
Calcio mg/L: 129 -
Cloruro mg/L: 138 250
Conduttività µScm-1 a 20°C: 988 2500
Durezza °F: 40 50 *
Fluoruro mg/L: < 0,10 1,50
Magnesio mg/L: 19 -
Manganese µg/L: < 5 50
Nitrito (NO2-) mg/L: < 0,02 0,50
Nitrato (NO2-) mg/L: 20 50
Potassio mg/L: 2 -
Residuo secco a 180° C mg/L: 703 1500 *
Sodio mg/L: 86 200
Solfato mg/L: 187 250
Quando l' ho preso ho dovuto pulire il filtro ,intasatissimo oltre ogni immaginazione, e far soffrire i pesci in un sacchetto per pulire la vasca sporca e piena di incrostazioni (non ho usato detersivi).
Mi stavo già documentando sul come allestire un acquario, infatti sarei partito dall' acquisto della vasca, avviarla e poi popolarla, ma adesso la faccenda è più complicata e non so come fare.
Intanto ho pensato di comprare della ghiaia, un paio di piante e forse una piccola radice per farli stare più a loro agio (spero), voi che ne pensate?
Se secondo voi questi pesci non possono vivere bene così ho pensato che in alternativa, appena riesco a procurarmi l' attrezzatura per un piccolo impianto valido, potrei donare gli attuali pesci, magari a qualcuno che possiede un acquario più generoso e tornare all' idea di acquario che mi ero fatto.
Eventualmente dopo averlo avviato a dovere potrei popolarlo così?
-Danio Margaritatus
-Otocinclus
-<i>Caridina</i>
-Una Ampullaria
Se troppi vanno bene anche solo Danio e Oto.
Concludo con una foto dei malcapitati e della ghiaia che vorrei acquistare (io prenderei un altro colore).
Immagine
Immagine
Ps: So di essere ancora acerbo per questa esperienza che mi è capitata di vivere prima di essere adeguatamente preparato, ma non ho resistito :ymdevil:
Ultima modifica di PacoS87 il 08/09/2014, 10:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
PacoS87
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/09/14, 12:11

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di PacoS87 » 08/09/2014, 0:08

Ps2: Riguardo le piante penso di essere obbligato a prenderle finte.

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di Stifen » 08/09/2014, 9:10

PacoS87 ha scritto:Riguardo le piante penso di essere obbligato a prenderle finte.
Se non vuoi essere sempre con le mani in vasca secondo me è l'esatto contrario: devi prendere delle piante vere e a crescita rapida ;)

L'acqua è bella duretta... mi sembrava familiare quell'acqua!!! =)) e i nitriti un poco alti, forse perchè sei ancora in fase di maturazione o il filtro non lavora benissimo: il valore dovrebbe essere a zero.

I due pesci rossi come dici tu mooolto sono strettini, ma se vorrai cambiare popolazione dovremo tagliare un poco la tua acqua.

I danio vivono in asia e gli oto in amazzonia, non sono proprio il massimo... e poi vanno entrambi inseriti in gruppo e nel tuo litraggio si fa fatica... io andrei sui danio.

Prima però fai maturare la vasca e modifica i valori dell'acqua, poi inserisci i pesci con molta gradualità.

PS: il filtro d'ora in poi toccalo il meno possibile e sciaqualo solo con acqua della vasca e solo se cala il flusso dell'acqua; con la nostra acqua di rubinetto ammazziamo tutta la flora batterica che c'è dentro e di cui abbiamo tanto bisogno!!!
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
PacoS87 (08/09/2014, 10:17)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
PacoS87
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/09/14, 12:11

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di PacoS87 » 08/09/2014, 10:15

Ciao Stifen, vedo che ci gustiamo la stessa H2O :))
Allora non tocco niente e cerco una nuova casa a questi poveri pinnuti, sperando sia definitiva, in negozio non vorrei portarli dato che potrebbero venderli anche in una boccia, presto metterò un annuncio nel forum sperando che ci sia qualcuno con un laghetto, che sarebbe l' ideale.
So che la strada è lunga ma mi piace avere già un' idea di popolazione, ho letto la tua Stifen, se optassi per i Tanichthys albonubes, o cmq sempre una razza asiatica che vive in gruppo molto piccola, potrei ritornare all' idea degli oto (so che ce ne vogliono minimo 4), Caridina ed un' Ampullaria insieme?
I valori dell' acqua li ho presi dal sito dell' Hera, in vasca non so quali siano i valori, per adesso c'è solo il filtro meccanico.
Come impiantistica mi devo procurare, filtro biologico, illuminazione e termostato o serve altro?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di Stifen » 08/09/2014, 11:44

PacoS87 ha scritto:Ciao Stifen, vedo che ci gustiamo la stessa H2O :))
A me viene da piangere!!! quando mando i miei in motagna dalle nostre parti mi faccio portare sempre qualche tanica e ho risolto il problema...
PacoS87 ha scritto:potrei ritornare all' idea degli oto (so che ce ne vogliono minimo 4), Caridina ed un' Ampullaria insieme?
Il problema è che in vasche piccole come le nostre è preferibile avere una sola specie un pò numerosa (non 4 come ne ho io...), altrimenti vai in sovraccarico col filtro; se ne hai pochi i pesciotti potrebbero diventarti timidi; ad ogni modo dovrai fare un inserimento graduale di quello che ti piace di più e poi vedrai se puoi aggiungere qualcos'altro.

Se gli oto ti piacciono perchè mangiano le alghe, ci sono tanti altri sitemi, non ti preoccupare... tipo al posto delle ampullarie mettere una neritina, ma se segui i consigli del nostro piantologo Rox non avrai nessun problema... se però hai la vasca aperta potresti trovartele sul divano!!!

Le cardina non saprei, ma io sceglierei se fare solo pesci o solo gamberetti, evita il fritto misto!!! ;)
Poi sia ben chiaro che ciascuno fa quello che più gli piace a casa sua...
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
PacoS87 (08/09/2014, 12:15)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di WilliamWollace » 08/09/2014, 11:52

La primissima cosa da fare è scegliere una specie protagonista.

Successivamente sceglierai gli altri pesci e le piante da abbinare.

Devi quindi fare una scelta tra le specie che hai detto ti piacerebbe mettere, perché non sono compatibili tra loro.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio:
PacoS87 (08/09/2014, 12:15)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
PacoS87
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/09/14, 12:11

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di PacoS87 » 08/09/2014, 12:15

Capisco, in tanto che cerco casa ai carassi decido per la specie protagonista, preferisco un acquario sano, altrimenti tenevo in reclusione i pesci rossi...
Stifen se avanza una tanica fammi sapere :D
Scherzi a parte, dato che sei di Modena, io vivo qui da un paio di anni quindi non la conosco proprio bene, conosci qualche posto fornito di laghetto con carassi, magari anche un amico?
Così chiedo a chi di dovere se posso aggiungere anche i miei ed almeno loro sono sistemati e in buona compagnia.
Hai presente il laghetto al Parco della Resistenza? Secondo te potrebbero star bene lì? Magari contatto il comune e vedo se si può fare.
Riguardo l' impianto inizio a procurarmi il necessario :ymparty:
Grazie mille! :-bd

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di Stifen » 08/09/2014, 12:31

Hai un MP.

In attesa di trovare un sistemazione per i pesci rossi, io aprirei un nuovo tread in cui dici da quanto è avviata la vasca e relativo filtro, così ti fai una idea su come partire.

Hai già letto qualcsoa sul portale degli articoli? ciclo azoto, cambi acqua...
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
PacoS87 (08/09/2014, 12:36)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
PacoS87
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/09/14, 12:11

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di PacoS87 » 08/09/2014, 12:39

Risposto mp :-bd
Questo forum l' ho scoperto da poco e non vedo l'ora di approfondire, appena avvio la vasca vi farò sapere.
Scusate se sono ripetitivo ma, Grazie! :D

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Prima esperienza con acquario regalato

Messaggio di Stifen » 08/09/2014, 12:43

Per ogni dubbio chiedi pure... soprattutto prima di andare dai negozianti della nostra città!!! ;)
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
PacoS87 (08/09/2014, 12:59)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti