Prima esperienza con acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 11:09

Il mio acquario
Ciao a tutti sono Alessandro da Milano, come da titolo per me si tratta della prima esperienza con un acquario (su forte pressione delle mie figlie :D ), ho letto poco prima di cimentarmi (chiedo venia) ma devo dire che mi sta appassionando e non poco.
Queste sono le specifiche del mio acquario:
acquario da 80L Dimensioni: 81 x 31 x 47,5 cm, riscaldatore da 100 W, filtro biologico, pompa da 450 l/h, lampada LED da 8 W.
Ho inserito un fondo fertile (7,5kg), poi un ghiaietto di grana media.
Come piante ho messo: 2 Limnophila sessiliflora, 3 Anubias nana, 2 Microsperum pteropus, in seguito ho inserito 1 Bacopa caroliniana ed 2 Alternathera reineckii.
Quando ho messo in funzione l'acquario, mi è stato dato da aggiungere uno "starter" non ricordo il nome e non trovo il flaconcino...
L'acquario è in maturazione dal 29 di luglio e vorrei aspettare almeno metà settembre (dopo aver effettuato i test) prima di pensare di inserire ospiti.
Per il momento mi sono limitato ad effettuare due mini ricambi acqua usando quella della mia cucina filtrata.
All'inizio mi ero preoccupato per aver visto l'acqua assumere un colore bronzato ma poi ho letto che i tannini tannini rilasciati dalle radici (che avevo bollito prima di inserirle)hanno danno questo colore all'acqua; non so se ci sia un collegamento tra le due cose ma dopo aver messo nel filtro un sacchetto di carbone attivo nel giro di una settimana l'acqua è tornata semi limpida.
Fino ad oggi mi sembra tutto ok tranne per le 2 sessiliflora che mi sembrano tanto sofferenti, hanno la parte dello stelo basso di un colore marrone nerastro ma nelle parti alte sta riprendendo un bel colore verde.
Oggi vorrei prendere un sistema per la CO2 trovato su Amazon, così da poter aiutare le piante.
Grosso modo questa è la mia situazione, mi sono iscritto per aver consigli da voi certamente esperti in materia e magari con il tempo conoscere più cose possibili e fare esperienza in questo bellissimo mondo.
Grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi
Saluti
Alessandro

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Alessandropez91 » 20/08/2022, 11:22

C'è carenza di luce e quindi le sessiliflora tendono a perdere le foglie più basse e poi con cosa fertilizzi?
PS non fare cambi d'acqua in maturazione, rallenti l'ecosistema a svilupparsi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
minoa (20/08/2022, 13:12)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Prima esperienza con acquario

Messaggio di GSCAPEAQUA » 20/08/2022, 11:47

minoa ha scritto:
20/08/2022, 11:09
2 Alternathera reineckii.
Hai un’illuminazione insufficiente per queste piante e non avendo a disposizione la CO2 ti moriranno presto

Aggiunto dopo 37 secondi:
minoa ha scritto:
20/08/2022, 11:09
cucina filtrata
Per cosa intendi “filtrata”?

Aggiunto dopo 34 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 11:47
ino ad oggi mi sembra tutto ok tranne per le 2 sessiliflora che mi sembrano tanto sofferenti, hanno la parte dello stelo basso di un colore marrone nerastro ma nelle parti alte sta riprendendo un bel colore verde.
Tutto normale, è solo l’adattamento

Aggiunto dopo 36 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 11:48
Oggi vorrei prendere un sistema per la CO2 trovato su Amazon, così da poter aiutare le piante.
Se usi la CO2 devi potenziare il sistema di illuminazione
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
minoa (20/08/2022, 13:12)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 13:04

Ok, grazie per le risposte.
Per acqua filtrata intendo quella del rubinetto che passa prima in un sistema di filtrazione della Grohe (dove ho comprato l'acquario il tipo mi disse che andava bene come acqua)

Per la fertilizzazione sono fermo a quella di base, nel senso che avendo messo il fondo fertile non pensavo dovessi cominciare da subito a fertilizzare.

Per l'illuminazione cosa dovrei prendere? Cosa mi consigliate?

P.s. domani mi arriva il sistema per la CO2 preso da Amazon.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Prima esperienza con acquario

Messaggio di GSCAPEAQUA » 20/08/2022, 13:27

minoa ha scritto:
20/08/2022, 13:04
Per la fertilizzazione sono fermo a quella di base, nel senso che avendo messo il fondo fertile non pensavo dovessi cominciare da subito a fertilizzare.
In genere si comincia a fertilizzare dopo la maturazione

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
minoa ha scritto:
20/08/2022, 13:04
filtrazione della Grohe
È un impianto per osmosi inversa?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 13:28
Per l'illuminazione cosa dovrei prendere? Cosa mi consigliate?
Una buona plafoniera da 6500k da da almeno 80 watt (hai una pianta molto esigente in termine di illuminazione, volendo puoi prendere anche una da 40 watt ma il risultato non è lo stesso)

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Comunque le Anubias non vanno interrate, ma poggiati ai legni

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 13:31
P.s. domani mi arriva il sistema per la CO2 preso da Amazon.
Quelle con la bombola o con l’acido citrico e il bicarbonato?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Prima esperienza con acquario

Messaggio di Alessandropez91 » 20/08/2022, 13:34

minoa, se vuoi risparmiare parecchio ti posso consigliare dei faretti da esterno e uno fitostinolante

Posted with AF APP

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 14:53

Allora, l'impianto per la CO2 è quello con acido citrico e limone.
Per le Anubias non sapevo non si interrassero, quindi che faccio? Le fisso alle radici con qualcosa o posso semplicemente metterle vicine?
Per l'illuminazione accetto tutti i consigli, ancora meglio se posso risparmiare qualcosa

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:53
Allora, l'impianto per la CO2 è quello con acido citrico e limone.
Per le Anubias non sapevo non si interrassero, quindi che faccio? Le fisso alle radici con qualcosa o posso semplicemente metterle vicine?
Per l'illuminazione accetto tutti i consigli, ancora meglio se posso risparmiare qualcosa
Alessandropez91 ha scritto:
20/08/2022, 13:34
minoa, se vuoi risparmiare parecchio ti posso consigliare dei faretti da esterno e uno fitostinolante
Sisi accetto volentieri il consiglio.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
P.s. l'impianto Grohe è quello semplice a carboni attivi, nulla di particolare, l'ho preso da Leroy Merlin

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Prima esperienza con acquario

Messaggio di GSCAPEAQUA » 20/08/2022, 14:58

minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:56
er le Anubias non sapevo non si interrassero, quindi che faccio? Le fisso alle radici con qualcosa o posso semplicemente metterle vicine?
Le metti su una radice e basta, se proprio vuoi interrarle devi stare attento che SOLO le radici siano interrate

Aggiunto dopo 41 secondi:
minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:56
P.s. l'impianto Grohe è quello semplice a carboni attivi, nulla di particolare, l'ho preso da Leroy Merlin
Con solo carboni attivi non penso che purifichi più di tanto l’acqua

Aggiunto dopo 46 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 14:59
CO2 è quello con acido citrico e limone.
Limone? Forse intendi acido citrico e bicarbonato…
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
minoa
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/08/22, 18:06

Prima esperienza con acquario

Messaggio di minoa » 20/08/2022, 15:28

GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 14:59
minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:56
er le Anubias non sapevo non si interrassero, quindi che faccio? Le fisso alle radici con qualcosa o posso semplicemente metterle vicine?
Le metti su una radice e basta, se proprio vuoi interrarle devi stare attento che SOLO le radici siano interrate

Aggiunto dopo 41 secondi:
minoa ha scritto:
20/08/2022, 14:56
P.s. l'impianto Grohe è quello semplice a carboni attivi, nulla di particolare, l'ho preso da Leroy Merlin
Con solo carboni attivi non penso che purifichi più di tanto l’acqua

Aggiunto dopo 46 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
20/08/2022, 14:59
CO2 è quello con acido citrico e limone.
Limone? Forse intendi acido citrico e bicarbonato…
Sisi scusa bicarbonato, non limone... 🤭
Per l'impianto Grohe posso dirti che non è ad osmosi inversa altro non saprei so che è a carboni attivi ma non chiedermi che tipo 🤦
Suppongo che in futuro mi convenga andare a prendere acqua proprio per gli acquari.

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Prima esperienza con acquario

Messaggio di GSCAPEAQUA » 20/08/2022, 15:36

minoa ha scritto:
20/08/2022, 15:28
Per l'impianto Grohe posso dirti che non è ad osmosi inversa altro non saprei so che è a carboni attivi ma non chiedermi che tipo
Se non è osmosi inversa non ti “purifica” più di tanto l’acqua, comunque sarebbe utile avere i valori dell’acqua del tuo rubinetto
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti