gem1978 ha scritto: ↑04/04/2025, 23:32
eviterei di usarlo se è vecchio.
È che la luce che fa è tanto più bella come colore, più naturale

L'effetto della twinstar è di luce fredda e colori falsati...
Magari l'accendo solo quando siamo proprio lì a guardarlo, non in tutto il fotoperiodo.
Che poi non so quanto è vecchio perché l'acquario l'ho preso usato... Ma mi pare di capire che i neon per acquari hanno smesso di fabbricarli da un po', giusto?
Se ne prendessi uno nuovo normale invece che da acquario? Farei meno danni? Sempre solo per migliorare il colore della luce per l'occhio umano, non per le piante...
gem1978 ha scritto: ↑04/04/2025, 23:32
spannometrico
Vedremo quindi le piante come si trovano
A proposito, per ora mi sto ferma? È avviato da 4 giorni. Pizzichi di mangime, fertilizzazione, ecc. Quando dovrei iniziare a fare qualcosa?
I prossimi valori quando li prendo?
Si è formata la patina bianca sui legni e sembra essere in sospensione anche in tutta l'acqua, ma che sostanza è esattamente?
roby70 ha scritto: ↑04/04/2025, 14:23
in teoria dovrebbe arrivare già tarato
Ho letto qui sul forum che se è stato troppo in magazzino si è ristarato, come faccio, se faccio una misurazione, a capire se è giusta?
Forse sarebbe stato meglio il test a reagente
